Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   La "potenza/potenzialità" del boxer! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194276)

mukka64 04-11-2008 14:48

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3234705)
.

:rolleyes:Se ti leggevo prima mi sa che mica mi svenavo per la GS :)

aldo 04-11-2008 14:58

Quote:

...Se ti leggevo prima mi sa che mica mi svenavo per la GS...
sì..... una diagnosi impietosa ma inappuntabile

(però potresti cancellare la quotatura di tutto il messaggio e lasciare solo un riferimento al passaggio che ritieni più significativo..... a gentile richiesta degli amministratori per non sovraccaricare il server)

aspes 04-11-2008 15:05

Luponero, forse passeranno all'acqua, per restare dentro le normative anti inquinamento stringendo le tolleranze. QUindi un po' piu' silenzioso, consumo olio ridotto quasi a zero, una manciatina di cv in piu', un poco di ingombro trasversale in meno (forse). Qualche complicazione in piu', con radiatore, pompa acqua, qualche kg aggiunto. Lo faranno, ma concettualmente e' una aberrazione, il boxer ha tra i suoi pregi fondamentali il fatto di essere ben raffeddato ad aria. Alla fine e' un motore che fa l'immagine della casa, i motociclisti non sono razionali, sono dei sentimentali, in ambito auto non esistono situazioni del genere. PEr usi generici su una moto 100-110 cv basteranno e avanzeranno sempre, e' una stupida deriva che porta a cercare sempre piu' cv. Altra storia e' l'uso sportivo stradale, e li' si stanno attrezzando con i 4 cilindri come giusto, o il vero fuoristrada con il mono 450X. Le hp2sport da strada e hp2 da fuoristrada sono oggetti esclusivi fuori da ogni razionalita', costruiti per chi ne subisce il fascino ed e' disposto a pagarli.
Del resto la lamborghini fece una fuoristrada tipo hummer col motore della countach e la dodge viper monta un 8000 aspirato che andrebbe bene su una autoblindo. Un po' di fuori di testa esistono in tutti i settori....:lol:
bmw, come guzzi, come hd e porsche e' preda della sindrome del maggiolino VW.Una casa che si identifica con un prodotto.Finche' hai uno zoccolo duro di sostenitori va tutto bene e vivi di rendita con piccole migliorie, il rischio obsolescenza improvvisa con crollo del mercato e' sempre dietro l'angolo, come successe a VW che rischio' di chiudere prima di essere salvata dalla golf, come successe a HD negli anni 80 e pure BMW moto con l'arrivo delle frazionate jap, e come succede alla guzzi ogni giorno da 20 anni.Ecco il perche' del forsennato tentativo di bmw moto di differenziare la produzione, come fecero nel 1983 con la serie K dicendo a voce alta "mai piu' boxer". E poi i loro fantasmi son tornati a perseguitarli..in senso positivo per loro fortuna.Ma allora non ci avrebbe scommesso una lira nessuno.

Luponero 04-11-2008 15:12

Comunque sarebbe interessante sapere come tecnicamente hanno tirato fuori 150cv alla ruota dal boxer 1.200! Provo a cercare qualcosa in rete ma non credo troverò molto.

mukka64 04-11-2008 15:27

Quote:

Originariamente inviata da aldo (Messaggio 3235409)
sì..... una diagnosi impietosa ma inappuntabile

(però potresti cancellare la quotatura di tutto il messaggio e lasciare solo un riferimento al passaggio che ritieni più significativo..... a gentile richiesta degli amministratori per non sovraccaricare il server)

Chiedo venia, se io sovraccarico questo cosa fa? :)

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=137150

Luponero 04-11-2008 17:04

La prima foto del sito che vi linko, che roba è? Gli altri dovrebbero essere i vari boxer!

http://www.ketchum.org/BMWEnginePix/index.html

aldo 04-11-2008 20:00

Quote:

...Chiedo venia, se io sovraccarico questo cosa fa?
Hai ragione. Ognuno agisce in funzione della propria sensibilità

dreeeg 04-11-2008 22:21

Luponero, prova a dare un occhio qui:
http://www.sjbmwracing.com/

un bel po' di lavori su cilindri,pistoni e valvole......e una decina di cardani di ricambio

Luponero 04-11-2008 22:34

1 allegato(i)
Caspita che sito!

aspes 05-11-2008 11:27

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 3235824)
La prima foto del sito che vi linko, che roba è? Gli altri dovrebbero essere i vari boxer!

http://www.ketchum.org/BMWEnginePix/index.html

ma allora vuoi approfondire eh? ora ti servo io...
le varie interessanti foto sono di vari boxer bmw di varie annate e non solo, c'e' anche un sezionato della serie K e altri monocilindrici,moderni come la f650 e piu' antichi.Ma guarda bene la prima foto.cosa noti? che si e' tentato di risolvere i problemi annosi della configurazione. Come? allora, si sono girate le teste di 90 gradi in modo da avere l'entrata della aspirazione dall'alto.Questo ha consentito di aver i condotti un bel po' piu' dritti, sebbene facciano sempre 90 gradi, ma almeno non ne fanno quasi 180 come richiesto dalla configurazione tradizionale.quella tradizionale deve avere i collettori verso l'interno per non interferire con le gambe del pilota. Questi sono verticali, risolvono un po' di cose ma te la immagini la moto? con sti tubi vhe escono dalle teste verso l'alto e che a un bel momento devono comunque curvare verso la scatola filtro.Quindi un vantaggio "a meta'". COntinua a guardare la foto. Han fatto una testa bialbero, cosi' girano piu' alto, ma ovviamente e' piu' ingombrante, quindi fdevi alzare il motore nel telaio, sacrficiando il baricentro.
Ancora....lo scarico ti rimane verso il basso, niente di male ma non e' piu' investito dall'aria, quindi raffreddamento ad acqua obbligatorio, come si vede dalla mancanza di alette.In definitiva e' coem se avessero preso due gruppi termici di una v strom (tali e quali) e li avessero trapiantati nella loro struttura.Ma vanificandone in buona parte i vantaggi come detto.
PEnsa invece al guzzi. Se tu facessi la stessa medesima cosa avresti invece quasi tutti i vantaggi effettivi. Primo e fondamentale. I condotti di aspirazione andrebbero in maniera naturale BELLI DRITTI sotto il serbatoio, dove faresti l'air box. Ci sarebbe piu' spazio per gli scarichi laterali (persino fighi come estetica). Unica cosa le teste ingombranti forse darebbero fastidio alle ginocchia del pilota, ma non dovresti rialzare i motori.
Deduzione finale: bmw ha fatto un prototipo che cerca di superare i limiti architettonici ma non ci riesce compiutamente.
Guzzi avrebbe l'uovo di colombo in tasca, e artigianalmente qualche appasionato l'ha realizzata, ma sono dei coglioni e non l'hanno mai fatto.
Infine, la hp2 sport, non ha un motore come la r 1200S. ha una testata apposta bialbero (se non ricordo male), per riuscire , pur senza girare le teste, a fare un migliaio di giri in piu'.Spero che adesso l'argomento sia stato sviscerato bene, ma se vuoi chiedi pure, a me la cosa appassiona

Luponero 05-11-2008 12:17

1 allegato(i)
Azz.... che belle spiegazioni, anche a me appassiona la cosa!
Perchè i tubi devono per forza curvare? Un airbox posto sopra sarebbe poco "diretto"? Magari avanzato o arretrato, non potrebbero far curvare i tubi dell'airbox?

aspes 05-11-2008 13:18

guarda bene la foto. Gia' cosi' sono sfigatelli, perche' il cilindro e' orizzontale, il condotto entra verticale nella testa e poi deve faree 90 gradi prima di affacciarsi alla valvola. QUello normale quasi 180. Ma come fai a fare un air box SOPRA a quei condotti? sono esternissimi rispetto alla moto, in pratica sono sulla verticale dei comandi elettrici delle luci e frecce tanto per capirsi. QUindi ovviamente in qualche maniera devono piegare verso l'interno della moto per andare a un air box che comunque sia collocato sara' "dentro" la moto.Alla fine devi sempre fare un 180 gradi solo con curvatura piu' ampia, poco vantaggioso.Tra l'altro immagina l'effetto estetico disgustoso di queste tubazioni....invece con i cilindri a V tipo guzzi se immagini la foto, i due condotti che ora vedi verticali, verrebbero inclinati verso l'interno di 45 gradi, perfetti per finire sotto il serbatoio in un air box comune tra i due cilindri.E la benzina si mette sotto sella.....non hai idea di quanto mi mangio le mani perche' in guzzi non l'hanno mai fatto, veniva perfetto, prestazioni, look, fedelta' alla tradizione....coglioni che non sono altro!ho sempre pensato che la loro architettura fosse vincente rispetto al boxer, anche per il fuoristrada (non sporge) o per una sportiva (miglior aerodinamica e possibilita' di piega).Invece si son fatti sempre sbeffeggiare dai tedeschi che con una architettura di ben minori potenzialita' hanno pero' saputo valorizzarla e venderla bene.

rob75 05-11-2008 14:24

quel motore nel link e' il prototipo studiato per la superbike per inizio anni 90 (penso il 92).

si voleva crere un motore in grado di potersela battere con i 4 cilindri e, soprattutto, con il bicilindrico ducati.

la caratteristica principale di quel motore non era tanto il fatto che, come dice aspes, era girato, ma perchè era desmodromico.

il problema principale di quel motore, invece, era che generava 20 cavalli di meno del ducati, ragion per cui quel prototipo e' stato abbandonato.

http://www.google.it/imgres?imgurl=h...&ct=image&cd=1

Luponero 05-11-2008 15:00

Si Aspes ho capito, soprattutto ora che con la foto di rob75 si vede meglio il motore montato sulla moto.
Pensate che la cosa sia stata del tutto abbandonata?

aspes 05-11-2008 15:09

nelle foto della moto completa si intravede che i condotti di aspirazione all'air box passano esterni al serbatoio. Si intuisce pure che per evitare di strisciare le teste hanno alzato a tal punto il motore che ormai ha un baricentro piu' alto di qualunque concorrente, a 2 o 4 cilindri che sia.Praticamente l'albero motore e' alto quasi come le ginocchia del pilota. Ammirevole tentativo, sintomatico della durezza di testa dei tedeschi.....:lol:
credo che al di la' della potenza la guidabilita' sarebbe stata abbastanza problematica.....

rob75 05-11-2008 15:44

non e' tanto la posizione di guida, ricordo di avere letto una recensione di cathcart (se non vado errato), il problema era principalmente il motore.

http://steliosh.net/moto/bmwr1.html

rob75 05-11-2008 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 3237807)
Si Aspes ho capito, soprattutto ora che con la foto di rob75 si vede meglio il motore montato sulla moto.
Pensate che la cosa sia stata del tutto abbandonata?

si l' idea e' stata assolutamente abbandonata.

e, soprattutto, e' stata abbandonata l' idea di partecipare a competizioni con un bicilindrico. peccato.

Luponero 05-11-2008 16:10

Non vorrei essere pedante ma rinnovo la domanda principale, visti i limiti imposti dal boxer che Aspes ha perfettamente elencato, come hanno fatto a tirar fuori 150cv alla ruota dal boxer 1200?
Non è che hanno la "tecnologia adatta" già pronta e ci prendono a tutti per il sedere?

aspes 05-11-2008 16:25

ma guarda che 150 cv in configurazione corsa, tutti in alto, senza affidabilita', senza eurox , con scarichi aperti, e senza filtri aria, ricavati da un 1200 sono niente!e considera quindi che l'han spremuto come un limone.
nelle stesse condizioni il ducati o l'aprilia ,sempre bicilindrici ma con minor cilindrata, ne hanno ricavato 30-50 in piu' ! a regimi superiori anche di 3000 giri!mi pare che eesista una guzzi da corsa, che si chiama mgs, che ottiene tranquillamente anch'essa i cv della bmw ufficiale

aspes 05-11-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da rob75 (Messaggio 3238010)
si l' idea e' stata assolutamente abbandonata.

e, soprattutto, e' stata abbandonata l' idea di partecipare a competizioni con un bicilindrico. peccato.

e' una questione di ragionevolezza, anche ducati quando ha deciso di andare in motogp per un attimo ha accarezzato l'idea di fare una versione esasperata del bicilindrico da sbk, ma poi l'idea di essere doppiati ogni 10 giri non credo sia stata ritenuta un buon veicolo pubblicitario.Se bmw deve andare in sbk infatti ha fatto una simil jap, oppure poteva fare una simil ducati, non e' che ci siano poi mille alternative se vuoi essere competitivo.Onore all'aprilia e alla nuova 4V che vorrei vedere vincente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©