![]() |
Online questo è uno dei più convenienti.
|
A me piace la modella di shorts vestita a pag. 3 del catalogo... :love8:
|
Soprattutto per i capi invernali sono il meglio che esista sul mercato. Il loro costo è determinato dall'altissima qualità dei materiali usati. Sono prevalentemente usati per le loro specifiche caratteristiche, nel nord Europa e probabilmente viste le nostre "miti" temperature invernali, qui avrebbero poco bussines in rapporto al prezzo conseguente alla qualità.
|
se uno fa bene i conti non sono poi così esagerati, perchè se proviamo
a comprare una giacca in Goretex da montagna, si aggira sui 5/600€ parlo di un buon trilaminato. Aggiungiamoci i costi per le protezioni e per il rivestimento ulteriore in kevlar (l'asfalto è un pochetto più abrasivo della neve ;) ) e le cifre sono quelle. Inoltre qui parliamo di giacche IN GORETEX e non con l'INSERTO in goretex! la differenza? che con la Rukka non hai bisogno dell'antipioggia, l'acqua scivola via e sei perfettamente asciutto, a casa basta "scrollarla" e la metti via. Mentre con le prestigiose giacche bavaresi con nomi richiamanti delle gare gare automobilistiche su terra (ogni riferimento è puramente casuale:cool: il Goretex è un mero rivestimento interno, risultato? la cordura si impregna d'acqua e viaggi tutto il gg con quella sensazione diii....:pottytra: |
02-11-2008 21:53 barbasma:
hanno fatto anche una linea pelle/goretex.... ZK...BARBASMAAAAA!! Poi ho guardato la data del post :rolleyes::rolleyes: |
sigh sob sob sigh
|
ho ricevuto ieri il catalogo touratech 2011, anche loro rappesentano e vendono rukka. In piu' han realizzato un completo enduro tutto loro. I prezzi sono da infarto.
|
cara ma proprio bella roba....... inizio a farci un pensierino x quando mi servirà un completo nuovo
|
Io l'anno scorso dopo anni (di onorato servizio) di streetguard ormai arrivata alla frutta ho deciso di passare a Rukka (anche visto che BMW con la nuova streetguard ha abbandonato il goretex).
Dopo diverse ricerche ho deciso di prenderla a Monaco da Louis.de e devo dire che adesso dopo un anno di utilizzo con ogni condizione meteo e temperatura non posso che darne un parere estremamente positivo. Vale certamente i soldi che costa. Comfort, materiali e finiture di altissima qualità. |
se sei il Fabri che dico io, che inizia con P.. e finisce con ...s
e che manca poco che l'LT se lo tiene sottobraccio... ci credo che ti è costata...c'è voluto il 30% di materiale in + :lol: |
La qualità di Rukka la conosco anch'io sin dai primissimi anni 80 quando le antipioggia vere, erano tutte di quel marchio...
La qualità è certamente assoluta, e quindi non alla portata di tutti. Personalmente non ritengo di essere, dato l'utilizzo che faccio della moto, un motociclista che ha bisogno delle prerogative uniche di quei capi. Certo che, chi ci mette un "Capo Nord" o un "Elefante", o gira in moto tutto l'anno in provincia di Bolzano magari un pensierino ce lo puo' fare. Personalmente mi rifiuto di spendere € 900 in una (sola) giacca da moto... Va da se che tra tute, giubbotti, pantaloni, giacche etc di € ne avro speso almeno 3000... ma in modo diverso. Ciao. M |
Quote:
Non c'è stata necessità di materiale supplementare visto che RUKKA e finlandese e le taglie sono già opportunamente oversize. Adesso però Ruvido ... identificati anche tu. P.S. - Per la precisione l'LT è ormai qualche anno che non l'ho più ... adesso ho una ADV .... e questa anzichè sotto braccio me la metto direttamente in tasca :lol::lol: |
Pasticcere smanettone nn ti dice niente?!? :-). E le brioches nemmeno? ...
(e una "piccola" insofferenza alle regole ^_^. ) |
Ciao Marchino :D:D:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©