Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   chi monta holins sente il miglioramento? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=193837)

Linguaccia 30-10-2008 18:14

ma le molle che durezza devono avere,ho letto che la hollins ne monta diversi tipi,più dure o più morbide secondo la guida,che guida uno deve dirgli???

andreawake 30-10-2008 18:19

2 allegato(i)
La vedi la differenza?;) Più o meno è la stessa......

franzisco 30-10-2008 18:20

la differnza si sente eccome, aggiungiamo poi il fatto che mentre gli originali dopo un po di kilokm li prendi e li butti, gli after market di alta gamma li puoi sempre revisionare in ogni singolo componente, il che non è poco.
Franzisco

andreawake 30-10-2008 18:21

Scherzi a parte sono gli sghei meglio spesi dei miei ultimi 15 anni......
Quote:

ma le molle che durezza devono avere,ho letto che la hollins ne monta diversi tipi,più dure o più morbide secondo la guida,che guida uno deve dirgli???
Quando li ordini gli dai il tuo peso e loro ti danno la molla tarata per te....

Toro 30-10-2008 18:31

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 3226275)
Domanda profana. Posto che probabilmente tutti gli ammo after market sono meglio di quelli di serie. Ohlins, la coppia, viene sui 1400€ circa (da montare), WP non so, Wilbers il mio mecca me li farebbe sui 900/1000 montati.
Il rapporto qualità prezzo migliore chi ce l'ha? Ohlins sono certo che siano migliori, ma valgono quei 500€ in + ?


no più dieci wilbe (opinione personale naturalmente)

orsowow 30-10-2008 18:50

La differenza si sente, sia come impostazione di curva l'ant. che come assorbimento il post.

freedreamer11 30-10-2008 18:51

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 3226308)
La vedi la differenza?;) Più o meno è la stessa......

Quali sono i gialloni e quali gli originali nel paragone? ;)

andreawake 30-10-2008 18:54

1400 neuri nel paese delle fate:confused:......quasi 1900 di listino. Pagati (per l'adv) con maxi sconto 1580:cwm21:

andreawake 30-10-2008 18:55

Quote:

Originariamente inviata da freedreamer11 (Messaggio 3226369)
Quali sono i gialloni e quali gli originali nel paragone? ;)

lascio a te l'arduo dilemma:cool:

GianniC 30-10-2008 19:39

io li ho e me li godo molto! Il paragone con gli originali non regge proprio.
La differenza, secondo la mia opinione,oltre che nella bontà dell'idraulica, sta anche nel materiale della molla.

paolo chiaraluna 30-10-2008 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Arthur73 (Messaggio 3226123)
i soldi meglio spesi nella mia vita!!!

più 10 Ohlins

Tricheco 30-10-2008 19:58

mah....................

ilmaglio 30-10-2008 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Linguaccia (Messaggio 3226069)
mi ha preso la:arrow:ma non so se ne vale la pena

La differenza è ben apprezzabile: dipende dalla sensibilità di chiulo. Vai tranquillo.

mamba 30-10-2008 20:24

Quote:

Originariamente inviata da franzisco (Messaggio 3226312)
la differnza si sente eccome, aggiungiamo poi il fatto che mentre gli originali dopo un po di kilokm li prendi e li butti, gli after market di alta gamma li puoi sempre revisionare in ogni singolo componente, il che non è poco.
Franzisco

Ma che butti,io sul GS li ho usati 6 anni e 55000km,tarati sul rigido,mai problemi e la moto va sempre uguale.Non ho mai sentito il bisogno di altro su strada,fuoristrada mi astengo.

Sampei 30-10-2008 20:37

Tutti smanettoni, eh?!! a parte che gli ammo ohlins sono il top, ma vorrei proprio vedere tutti sti fenomeni che sfruttano al meglio l'idraulica. Secondo me la differenza c'e', indubbiamente, ma i possessori di GS che la "sentono" e fanno la differenza nella guida, non sono molti. Anche perchè, come tante cose tecnologicamente avanzate nel mondo motociclistico, per valutarne appieno le potenzialità bisogna gudare veloce. Molto veloce.
Senza offesa per nessuno
PS io sicuramente non sono fra questi...

Merlino 30-10-2008 20:52

Sampei non è che devi andare in pista, ma avere due molle vere sotto la moto, ti fa capire che caciofe si montano di serie. l'effetto cammello in frenata diventa un ricordo, idem in accelerazione e sui tombini non li senti sui santissimi...senza dover grattar pedane, quelle vengono da se senza accorgesene.....

Davide 30-10-2008 21:47

Quote:

Originariamente inviata da andreawake (Messaggio 3226379)
1400 neuri nel paese delle fate:confused:......quasi 1900 di listino. Pagati (per l'adv) con maxi sconto 1580:cwm21:

Dove gli hai comprati e che tipo hai preso............:)

Davide 30-10-2008 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Sampei (Messaggio 3226538)
per valutarne appieno le potenzialità bisogna gudare veloce. Molto veloce.

Zio can per chi ci hai preso ?........:lol::lol:

andreawake 30-10-2008 22:53

BM 606
46PRCQB - R1200 GS ADV., POSTERIORE
BM 607
46DR - R1200 GS ADV., ANTERIORE
Ho controllato i conti..... € 1736 listino
pagati €1.460 da touratech con raccomandazione....
sorry allora i 1.400 ci stanno per il gs, ricordavo male......

franzisco 30-10-2008 22:54

per mamba
io in fuoristrada se capita non mi tiro indietro, senza smanettare perchè non sono un manico, però il passo Dordona con un gs con borse vario montate l'ho fatto senza troppi problemi. Se avevo gli originali sulla prima pietraia mi sarei trovato in serie difficoltà.
Su strada bagnata, se ben regolati, copiano bene il fondo infondendo
più sicurezza di guida.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©