![]() |
Innanzitutto in bocca al lupo al tuo amico.
Nessun consiglio mi sento di darti, se non l'auspicio che la voglia di moto torni a prenderti. Vivrai la dura esperienza come un monito aggiuntivo di prudenza tutti i giorni. Dpelago. |
La telefonata che mai ti aspetteresti è giunta anche a me, una domenica mattina di due anni fà ....
Il mio migliore amico mi chiama singhiozzando come un bambino e con un filo di voce mi dice ...Ugo è morto .........suo cognato, un comune amico di infanzia, ha lasciato la sua vita sull'asfalto, mentre lo seguiva distanziato di una 50ina di metri.....................uno schock tremendo. Da quel giorno, non sono più lo stesso, c'è voluto un pò per risalire in sella senza il suo ricordo ossessivo e la morte nel cuore........ Oggi, prima di infilare la chiave nel cruscotto, gli dedico un pensiero e una preghiera, sò che mi accompagnerà sempre . |
Pochi lo sanno ma si può andare in moto anche passeggiando senza azzardarsi troppo nelle curve e rischiare il collo,guardarsi il panorama e
fermarsi a bere un caffè tranquillamente. Se si vuole l'adrenalina ci sono i circuiti adatti dove uno rischia meno per sè e non mette a repentaglio la vita degli altri. Parlo così perchè sono un ex smanettone pentito dopo aver visto tanti amici che per correre non ci sono più. Chiaramente si può passare un guaio anche andando piano ,ma vi assicuro che le probabilità di andare a suonare l'arpa con gli angeli su una nuvola ,aumentano con la velocità e l'azzardarsi nelle curve. |
Quote:
comunque quoto Skorpjo mai rinunciare ad andare in moto ma farlo con tutta la sicurezza possibile...del resto incidenti gravi possono succedere ovunque...basta pensare alle cosiddette morti bianche...:( |
Bene per il tuo amico che se l'è cavata ;)
Per quanto riguarda te, considera che uno smanettone insicuro è la cosa più pericolosa per strada. Se non te la senti, e non ti interessa "passeggiare", molla la moto per un po' ;) |
Cataldos mi ha tolto le parole di bocca. Ognuno di noi sa che se corre, col traffico di oggi, ha ottime possibilità di avere un incidente e, quasi sempre in moto sarà in incidente grave, quindi chi vuole infili pure la testa sotto la sabbia... io la metto nel mio C1 vado piano, forse anche troppo, ma è stupido rischiare, per quello c'è la pista.
|
In primis tanti auguri al tuo amico.
In secundis: non ho amici che vanno in moto, almeno non più. Ecco perchè di problemi così per ora non ne ho. Ma per le strade vedo tanti possibili problemi, per come la gente utilizza il pubblico asfalto come fosse una pista privata. Fai sbollire e poi vedrai che in moto ci rimonti. |
Quote:
|
Secondo me, se a un tale gli viene il "braccino" è meglio che smetta.
Andare in moto con la paura è la cosa peggiore per fare danni. Non siamo tutti uguali. Certo, su strada si deve andare piano. Se si cerca l'adrenalina ci sono mille possibilità per sfogarsi. Poi su strada si fa turismo ed una bella piega si gusta anche senza rischiare. Te lo dice uno che ne ha fatto di cotte e di crude, ma che ora cerca di darsi una regolata... |
Anzitutto in bocca al lupo per il tuo caro amico.
Per il resto quoto in toto Berryna e Skorpjo: come si può non assecondare le proprie passioni. a presto f. |
...La prudenza non è mai abbastanza....io non sono un pilota ma quando ci sono le condizioni ottimali..una tirata oppure una bella piega ...ti da qualche sensazione in più....e poi conosci meglio anche il tuo mezzo.....se sei in zona "cacciucco"...allora dovresti ricordare che qualche tempo fà, sul variante Aurelia..un grande amico nonchè pilota e meccanico, ha fatto il suo ultimo giro di collaudo......purtroppo capita anche ai più esperti .....
La va a pochi!!! Auguri per il tuo amico!!!......l'importante è raccontarla!!:( |
Quote:
|
Io il "botto" l'ho fatto mentre andavo piano...:confused::confused::mad:
Si, lo so che la bassa velocità mi ha come dire "risparmiato", ma era solo per dire che qualunque sia la velocità il cervello deve essere comunque ben collegato... |
Puoi andare piano quanto vuoi, puoi essere prudente quanto vuoi, ma se trovi l'automobilista che guida con la testa da un'altra parte non c'è niente che possa salvarti dall'impatto. L'ho provato tre settimane fa sulla mia pelle. Ringrazio solo il fato....ero solo e non c'era mia moglie con me.....questa è stata la mia fortuna, perchè con la caduta che ho fatto, se avessi avuto un passeggero, le conseguenze sarebbero state diverse.
Il problema vero è che ci sono troppi mezzi a due e più ruote in giro e la cosa grave è che chi guida questi mezzi, troppo spesso spegne il cervello nello stesso momento in cui gira la chiave di accensione. |
Quote:
|
Grazie a tutti per i consigli, con qualcuno sono daccordo con altri meno, ma mi avete confortato, ognuno di voi.
Questo incidente e' servito a tutta la mia compagnia per darsi una regolata. Ieri, complice la bella giornata, ho preso la moto, solo, senza dirlo a nessuno. La prima idea e' stata di prendere un caffettino pomeridiano a Castiglioncello, giusto pochi km per caricare la batteria. Primi istanti con il cervello che pensava vorticosamente, poi i km sono aumentati, cosi' come i minuti in sella. Che bello quel rumore roco (.... povero gs, lo scarico e' veramente smarmitato), quelle vibrazioni a bassa frequenza e il vento in faccia; mi mancava. Caffe' io, pieno di benzina lei. Ho macinato curve per un paio d'ore. Eravamo in due, io e lei, mi sono sentito sicuro, niente braccino, mi sono fidato nuovamente. Andatura giusta, non piano ma neanche forte, appoggi sicuri, la gomma posteriore che veniva limata sino in fondo. Il rientro col buio dopo un paio d'ore... ....."dove sei stato fino ad ora???" ......"ho preso un caffe'". Grazie a tutti. |
Aldo, è vero quello che dici....ma nella fattispecie l'incidente venne provocato da un problema meccanico.....
|
Quote:
La settimana scorsa avevo davanti un furgone. Strada sulla quale normalmente sorpasso perchè c'è spazio sufficiente. Questo sta troppo a sinistra e lo spazio non è sufficiente per un sorpasso sicuro inoltre quando non capisco le intenzioni dell'altro non mi fido. Guardo a destra (si, sorpasso a destra quando lo ritengo sicuro) lo spazio c'è ma del tizio non mi fido così rinuncio. Ad un tratto il furgone rallenta e accosta a sinistra come per fermarsi (è una strada a senso unico) posso sorpassare a destra (anche per il codice) ma ancora non mi fido. Infatti prima di fermarsi e senza mettere frecce nè a destra nè a sinistra il furgone gira a destra tagliandomi la strada. Avessi sorpassato mi avrebbe fatto su ma, non so dire perchè, non mi fidavo di come guidava il tizio e quando non mi fido resto dietro e aspetto. |
BMW garage....dove hai preso il caffè??.....ar'Ginori???......meglio quello poco più avanti sulla destra.....con le poltrone i rattan fuori.......Cavolo ero li domenica scorza...un mare che invitava a fare il bagno!!
Il personaggio che citavo mi sà che forse lo conoscevi.....all'epoca c'era una bella compagnia di smanettoni della 206 e dintorni(okkio al velox di santa luce)...i più faceva le gare di supermono....telaio di Moretti...... |
conosco conosco.... caro milanese se vieni giu' fai un fischio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©