Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   PREMIO IN PALIO A CHI RISOLVE QUESTA EQUAZIONE... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=19368)

Edo 27-01-2005 10:50

Quote:

Originariamente inviata da merlino
adesso ci vogliono le moto speciali ????? ma le fate per la patente H ?? :evil:

P.S. non ci sono più i giovani di una volta :?

Premesso che all'epoca, nell'88, lo feci con un vespone 125 :twisted:, e quindi devo stare zitto, ricordo anche che con le sportive 125 già non era banalissimo (ma ricordo male o nel frattempo il raggio e' stato leggermente alzato?), con altre più grosse pure.

All'idea di farlo con la mia 888 mi vengono i sudori freddi - che sia fisicamente possibile non discuto, ma con un raggio di sterzo del genere credo sia roba da Christian Pfeiffer... :)

Ciao, Edo

er-minio 27-01-2005 10:51

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
l'esame di guida l'ho sostenuto eccome...

anche perchè qualsiasi patente tu abbia... devi farlo se vuoi andare all'estero... :wink:

trovo ridicolo e farraginoso spiegare in quel modo la disposizione dei birilli... :evil:

Barba... è materiale preso da un sito amministrativo... probabilmente fare ANCHE un semplice schemino del percorso sarebbe stato troppo impegnativo... :D :D :D

Quote:

e trovo IDIOTA la prova dei birilli in se....
Io non penso.
Devi dimostrare di riuscir a manovrare la moto a basse velocità ed in spazi stretti: dimostrando di avere equilibrio e di saper gestire il motore e la frizione... per rimanere in piedi.

Guarda tutti quelli che guidano i megasputer con la B... sempre con le zampette fuori dalla carena quando vanno piano in prossimità del semaforo... il modo migliore di farsi male.
:wink:

Merlino 27-01-2005 10:56

Quote:

Originariamente inviata da Edo

Premesso che all'epoca, nell'88, lo feci con un vespone 125 :twisted:, e quindi devo stare zitto, ricordo anche che con le sportive 125 già non era banalissimo (ma ricordo male o nel frattempo il raggio e' stato leggermente alzato?), con altre più grosse pure.

All'idea di farlo con la mia 888 mi vengono i sudori freddi - che sia fisicamente possibile non discuto, ma con un raggio di sterzo del genere credo sia roba da Christian Pfeiffer... :)

Ciao, Edo

Certo l'esame prevede la verifica di un adeguato controllo del mezzo su strada, e chiaro che con moto di vocazione pistaiola e "senza" sterzo, è una prova ardua o impossibile per molti me compreso :wink:

barbasma 27-01-2005 10:57

secondo me bisognerebbe avere un circuito a disposizione... non per fare il tempo.... ma per vedere come si piega e si curva anche in velocità...

quella prova dei birilli per esempio è assolutamente non fattibile con una moto sportiva.... che senso ha?

e poi io ho imparato a guidare la settimana prima dell'esame... con un XL600 di un amico... e ho fatto i birilli...

significa che ero un guidatore a posto?

NO... infatti ho preso la patente che manco avevo la moto solo per far passare i due anni che esistevano all'epoca per guidare moto potenti... e poi solo 4 anni dopo nel 96 ho comprato il GS1100... e non avevo guidato mai altro... ma avrei potuto comprarmi una moto da 150cv senza problemi legali...

secondo te ha senso una legge che permette a mia nonna di guidare una R1?

Merlino 27-01-2005 10:59

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
secondo me bisognerebbe avere un circuito a disposizione... non per fare il tempo.... ma per vedere come si piega e si curva anche in velocità...

quella prova dei birilli per esempio è assolutamente non fattibile con una moto sportiva.... che senso ha?

Alll'ora sei proprio duro, la strada non è una pista, se poi mi dici che oltre quella prova andrebbe fatta anche una in pista, mi puoi trovare d'accordo. 8)

barbasma 27-01-2005 11:02

dico solo che voglio un esame con guida al limite.... frenare sull'acqua... frenare sul brecciolino... a 90kmh...

mica un giro tra i birilli a 10kmh...

sopratutto per le auto... in quanto mediamente un motociclista sa guidare meglio...

er-minio 27-01-2005 11:03

Quote:

Originariamente inviata da merlino
Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
secondo me bisognerebbe avere un circuito a disposizione... non per fare il tempo.... ma per vedere come si piega e si curva anche in velocità...

quella prova dei birilli per esempio è assolutamente non fattibile con una moto sportiva.... che senso ha?

Alll'ora sei proprio duro, la strada non è una pista, se poi mi dici che oltre quella prova andrebbe fatta anche una in pista, mi puoi trovare d'accordo. 8)

anche mi.

E la vedo allo stesso modo sull'esame per la B.
Nessuno ti insegna come ci si comporta, ad esempio, in autostrada... etc. ect...
:?

Merlino 27-01-2005 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
dico solo che voglio un esame con guida al limite.... frenare sull'acqua... frenare sul brecciolino... a 90kmh...

mica un giro tra i birilli a 10kmh...

sopratutto per le auto... in quanto mediamente un motociclista sa guidare meglio...

Azz, altro che patente a punti, Barbamatteo vuole togliere la patente al 90% degli Italiani :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Matteo basta con il fuoristrada, ritorna con i piedi sull'asfalto :wink:

barbasma 27-01-2005 11:10

ah beh :?

"continuiamo così... facciamoci del male"...

Edo 27-01-2005 11:13

Quote:

Originariamente inviata da merlino
Azz, altro che patente a punti, Barbamatteo vuole togliere la patente al 90% degli Italiani :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Il 90 è un po' tanto, ma riducendo al 50 mi troverebbe perfettamente d'accordo... :) :)

Ciao, Edo

Merlino 27-01-2005 11:14

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
ah beh :?

"continuiamo così... facciamoci del male"...

adesso non fare il paranoico, ci sono tante chicane mobili per strada, stà a Noi non dimenticarlo quando chiudiamo il casco, che poi tu mi confermi dei troppi incidenti causati da incoscienti, sarebbe da rendere veramente arduo l'esame per riottenere la patente., ma se così fosse dopo i 50 anni niente patente a nessuno a meno che non presenti riflessi da giovane :evil:

Giacam 27-01-2005 11:26

Quote:

Originariamente inviata da merlino
Quell'8, l'ho fatto ai tempi del militare in polizia con un Guzzi 850 T5, e la prova consisteva nel fare l'"8" 2 volte di seguito e all'uscita passaggio a velocità minima di 40 km/h in un corridoio di 20 metri e largo 1, all'uscita del quale dovevi dopo 5 metri fermare la ruota anteriore tra quattro birilli .

il tutto senza far cadere un birillo altrimenti niente superamento della prova.

adesso ci vogliono le moto speciali ????? ma le fate per la patente H ?? :evil:



P.S. non ci sono più i giovani di una volta :?


Per curiosità ho fatto l'8 col mio vecchio Bulldog e... dopo 20 anni di moto (molto intensi), ho dovuto poggiare il piede un paio di volte... Proprio a digiuno di guida non sono...
:?


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


jenk 27-01-2005 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Giacam
Visto che si parla dell'8 dell'esame di guida...

nessuno si è mai accorto che quel tipo di esame si può superare solo con un certo tipo di moto ? E che se non si ha quel tipo di moto bisogna farsela prestare ? E che se te la prestano, quella moto NON la si conosce bene ? E che spesso NON te la prestano ?

Insomma... ho visto una marea di neo-Ducatisti al palo, per non parlare di tutte le stradali che non avessero un raggio di sterzo da trial.

Perchè ho fatto i complimeti a Janno :wink:

Supermukkard 27-01-2005 14:27

io ho preso la patente A un anno e mezzo fa...

confermo due cose...

- che l'8, i birilli, lo slalom e la frenata nel metro quadro non servono letteralmente a niente..

- in compenso sono prove talmente facili che non sono considerabili dei problemi...

l'unica rogna è che devi avere una moto con il raggio di sterzata che ti permetta fisicamente di fare l'8...comunque è la stessa autoscuola che te la fornisce, io avevo un CB500

Max Stirner 27-01-2005 16:44

IO
 
Ho preso la A nel 2003 e ho visto con i miei occhi un ragazzo che ha fatto l'8 con una honda black widow 750 (una custom con interasse chilometrico), se l'è bevuto, ancora mi chiedo come abbia fatto... io con r850r della scuola guida mi sono trovato abbastanza bene.
Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©