![]() |
Quote:
All'idea di farlo con la mia 888 mi vengono i sudori freddi - che sia fisicamente possibile non discuto, ma con un raggio di sterzo del genere credo sia roba da Christian Pfeiffer... :) Ciao, Edo |
Quote:
Quote:
Devi dimostrare di riuscir a manovrare la moto a basse velocità ed in spazi stretti: dimostrando di avere equilibrio e di saper gestire il motore e la frizione... per rimanere in piedi. Guarda tutti quelli che guidano i megasputer con la B... sempre con le zampette fuori dalla carena quando vanno piano in prossimità del semaforo... il modo migliore di farsi male. :wink: |
Quote:
|
secondo me bisognerebbe avere un circuito a disposizione... non per fare il tempo.... ma per vedere come si piega e si curva anche in velocità...
quella prova dei birilli per esempio è assolutamente non fattibile con una moto sportiva.... che senso ha? e poi io ho imparato a guidare la settimana prima dell'esame... con un XL600 di un amico... e ho fatto i birilli... significa che ero un guidatore a posto? NO... infatti ho preso la patente che manco avevo la moto solo per far passare i due anni che esistevano all'epoca per guidare moto potenti... e poi solo 4 anni dopo nel 96 ho comprato il GS1100... e non avevo guidato mai altro... ma avrei potuto comprarmi una moto da 150cv senza problemi legali... secondo te ha senso una legge che permette a mia nonna di guidare una R1? |
Quote:
|
dico solo che voglio un esame con guida al limite.... frenare sull'acqua... frenare sul brecciolino... a 90kmh...
mica un giro tra i birilli a 10kmh... sopratutto per le auto... in quanto mediamente un motociclista sa guidare meglio... |
Quote:
E la vedo allo stesso modo sull'esame per la B. Nessuno ti insegna come ci si comporta, ad esempio, in autostrada... etc. ect... :? |
Quote:
Matteo basta con il fuoristrada, ritorna con i piedi sull'asfalto :wink: |
ah beh :?
"continuiamo così... facciamoci del male"... |
Quote:
Ciao, Edo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io ho preso la patente A un anno e mezzo fa...
confermo due cose... - che l'8, i birilli, lo slalom e la frenata nel metro quadro non servono letteralmente a niente.. - in compenso sono prove talmente facili che non sono considerabili dei problemi... l'unica rogna è che devi avere una moto con il raggio di sterzata che ti permetta fisicamente di fare l'8...comunque è la stessa autoscuola che te la fornisce, io avevo un CB500 |
IO
Ho preso la A nel 2003 e ho visto con i miei occhi un ragazzo che ha fatto l'8 con una honda black widow 750 (una custom con interasse chilometrico), se l'è bevuto, ancora mi chiedo come abbia fatto... io con r850r della scuola guida mi sono trovato abbastanza bene.
Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©