Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   cosa non ti piace della tua S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192869)

paolo chiaraluna 23-10-2008 20:42

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 3210933)
ah! in quel senso Paolo! Capito!!!
Credevo che intendessi con "rialzati" metterli sopra la piastra come il1100.. :)

No, non mi piacciono molto, ormai sono in fissa con la barra! :lol:
Grazie della info comunque :D

la barra sarebbe bella se cmq se i manubri restassero all'ingiù...:)
non e il mio genere...;)

Il Veleggiatore 23-10-2008 21:28

1100....alla lunga le ginocchia sono troppo piegate, ma forse è un problema mio legato al processo di decomposizione.
de senectute....

alessio 24-10-2008 11:23

1100: il fanale posteriore.
quando ho visto che è montato uguale uguale anche sullo scarver mi sono sentito mancare.

Il Veterinario 25-10-2008 19:15

beh,io avevo risolto con vetro bianco e led...tutta un'altra cosa..


E' vero sul 1100 ci sono milioni di modifiche da fare (e io le avevo fatte anche di più) ma non sono strettamente necessarie ai fini delle prestazioni!


Ciao

Il Veterinario 26-10-2008 23:09

Aggiungo la frenata....

Con la 1100 avevo pinze brembo e pastiglie bmw (almeno credo )e frenava da dio,mentre con questa ha pinze bmw e pastiglie bmw e frena da schifo...

Perchè non usano più le brembo??


Ciao

paolo chiaraluna 26-10-2008 23:25

Frena da schifo???
ma scherzi...??
La S 1100 (non Evo) per farla frenare decentemente gli misi tubi in treccia e pastiglie SBS racing.
La 1200S rispetto alla vecchia frena che è un sogno.
Mi viene il dubbio che sia la tua a frenare male....;)

Magari fagli dare un'occhiata allora se davvero è uno schifo....:rolleyes:

Il Veterinario 27-10-2008 00:24

Io sull'altra montavo freni in treccia carbonio/kevlar e pinze brembo,quando pinzavo la frenata era bella tosta,forse troppo..però in un paio di occasioni mi è servita per rimediare ad un errore..

Ora sembra inferiore,non è più così decisa...non ho ancora avuto occasione di testarli a fondo ma più avanti saprò dire,forse è questione di pastiglie.

Ciao

paolo chiaraluna 27-10-2008 00:37

boh mi pare strano...leggi che dice Creg
http://www.quellidellelica.com/vbfor...17&postcount=8

FranzG 27-10-2008 01:47

Cosa non va nella R1200S? Secondo me il fatto che il radiatore dell'olio è in un posto difficile da pulire in caso di insetti particolarmente ignoranti. Dal momento che hanno attaccato delle retine nelle modanature della coda potevano metterne una anche attaccata al doppio rene... Invece tocca acquistare quella della Wunderlich a parte.

Penso di essere uno dei pochi a cui piace da impazzire lo scarico originale! :)

F.

Datapo8 27-10-2008 11:10

...FranzG...mi sa che siamo in due...anche a me lo scarico originale piace...e anche molto!!
:D

Il Veterinario 27-10-2008 12:17

La retina te la fai da solo con 5 euro e un quarto d'ora di pazienza e può uscire anche meglio di quella della wunderlich....

Ti farò vedere i miei risultati,appena ho un po di tempo e mi arrivano le frecce Z4 smonto ed eseguo tutto!!

Oggi guardacaso devo passare dal meccanico per le manopole risc e gli chiedo un po della frenata.


Ciao

kfabry 27-10-2008 14:13

x la 1100 mi è venuta in mente un cosa che proprio non mi piace: il comando del clakson e delle luci abbaglianti con relativo lampeggio, non riesco mai a trovare i pulsanti.

Per il faro controllare se la parabola è opaca, è segno d'usura, e comunque concordo con lo xeno, è un'altro viaggiare.

Info:
Le lampadine alogene mantengono le loro caratteristiche per 200 ore, dopo comincia il decadimento; funzionano, ma la luce è ridotta, il discorso vale anche per le auto. Personalmente cambio le lampadine ogni anno (auto). Considerate che si viaggia sempre con le luci accese, fate due conti e capite il xkè fa poca luce, se poi si considera il calore sviluppato dalla lampada che cuoce la parabola, si capisce perchè è opaca. Lo xeno consuma 35w contro i 55w, la lampadina dura 5000 ore. I vantaggi sono ovviamnete durata di lampadina, batteria e LUCE LUCE LUCE, Gli abbaglianti non li uso più!
Ciao a tutti

FranzG 27-10-2008 18:53

@ Il Veterinario

Per quanto riguarda la retina, è vero che uno la può fare da solo: io però avevo già montato quella della Wunderlich sulla mia (ex) R1100RS e mi sembrava che desse un buon effetto. Quella per la R1200S l'ho acquistata già da MrBoxer - ma ancora apparentemente non l'hanno spedita. Però mi piacerebbe vedere i risultati: casomai, vista la lentezza dell'operazione mando tutto a carte e quarantotto e cerco di fare un lavoro artigianale. Comunque vedo che sei d'accordo con me: ci vuole!

Per la frenata, io sinceramente la 1100S non l'ho provata. Devo dire che con la mia mi trovo molto bene: il freno è potente e modulabile (nonostante l'ABS, che io però ho "preteso") e anche a detta di un amico che ha una Speed morde proprio bene. A quello che ho visto, le pinze dei freni sono Brembo (io non sono un fanatico e sono convinto che altre case come la Nissin e la Tokico facciano ottime pinze) e la pompa è la solita della Magura, non so che pastiglie siano state montate... fatto sta che i primi giorni che avevo la R12S mi sono trovato in uno "stoppie" su fondo sconnesso (un discesino dritto a Bocca Trabaria) con ABS e tutto quanto, e la ragazza non si è scomposta di un millimetro... mi sono accorto dello stoppie solo perché ho sentito ricadere il posteriore! L'ABS va tenuto in considerazione, sempre, ma su alcune cose secondo me è proprio utile. Dunque il freno è una cosa che non cambierei affatto. Forse quello dietro potrebbe essere un po' più presente, ma potrebbe portare a fare qualche grave errore, e a quanto pare è una politica un po' di tutte le case di fare freni posteriori "inutili" se non da fermi!

Magari invece qualcosa che potrebbero modificare, per chi fa misti stretti, è dare la possibilità di avere un'erogazione un po' più regolare, con un po' meno stacco dalle parti dei 4000, ma non so se sarebbe una cosa ottenibile solo tramite software. Bah... Ad ogni modo mi piace molto anche così, in fondo i motori "rustici" hanno il loro fascino. Forse diventerebbe troppo una... ST! :)

F.

paolo chiaraluna 27-10-2008 19:04

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3217784)
Magari invece qualcosa che potrebbero modificare, per chi fa misti stretti, è dare la possibilità di avere un'erogazione un po' più regolare, con un po' meno stacco dalle parti dei 4000, ma non so se sarebbe una cosa ottenibile solo tramite software. B! :)

F.

quoto; e poi quel buco tra i 2000 e i 3000:confused:
mi piacerebbe sapere se si potesse rimappare.
Bocca Trabaria?
Dalle mie parti allora :)

FranzG 27-10-2008 20:13

Mi sa che se il motore 1100 somigliava anche minimamente a quello della 1100RS allora era parecchio più "tondo". Però ho fatto qualche metro su una Ducati Monster S4RS e ti assicuro che in quanto a regolarità la nostra brava R1200S in confronto è oro! :lol:

F.

paolo chiaraluna 27-10-2008 20:16

era lineare, coppioso in basso con una bella spinta a tutti i regimi

marcortn 27-10-2008 20:28

Della mia R1100S non mi piace che non ci sia il minimo spazio sotto sella anche solo per metter i documenti!

Sto pensando di modificare il pozzetto dove sta il kit ripara gomme creando un sottofondo da usare come cassettino porta documenti.

La prossima estate mi metto a giocare con la vetroresina........

Per il resto mi piace tutto.

Ciao.

Marco.

Il Veterinario 27-10-2008 21:12

Oggi ho "testato" bene i freni...forse erano quelli che avevo prima ad essere esagerati,alla fine questi non sono niente male!
Mea culpa,ritiro le dichiarazioni..!!:mad:

Io non terrei i documenti sotto la sella....non l'ho mai fatto ne lo farò mai.


Ciao

Plo 27-10-2008 23:47

Quote:

Originariamente inviata da giada (Messaggio 3210317)
Inizia a stancarmi un po' la seduta "sportiva"
...
Preferisco stare un po' più dritta e con un manubrio più facile che ti affatichi meno...
:lol:

Mod,
nn dire queste cose...pensaci bene..

teodoro gabrieli 28-10-2008 12:36

esteticamente mi piace tutto della mia S....
dal punto di vista meccanico....beh, trasmissione e cambio non sono il massimo.....
:cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©