Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   V Power sì o no? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192443)

Diavoletto 20-10-2008 20:55

io metto l'additivo........
.......ogni due mesi l'olio moltiplicativo....che pulisce il cardano

anto_gs 20-10-2008 21:01

allora secondo me nella mia moto c'è del sottrattivo... :mad::mad:

Luckyluketorino 20-10-2008 21:01

Tolta la V-Power, credo che le altre sino tutte a 98.

Scipio 20-10-2008 21:03

Si.

punto e basta.

Diavoletto 20-10-2008 21:03

nononono
io ne conosco un sacco a 90

Diavoletto 20-10-2008 21:04

tho
SSSIiiiiiiiiipio

Piripicchio 20-10-2008 22:41

si ok, ma vi-power + additivo per aumentare gl'ottani che effetto fa?
arriva oltre 100 ottani oppure 100 è gia il massimo?

ha un effetto pulente maggiore?

pacpeter 20-10-2008 23:24

piripì: lassia perde la vu pouer. rischi che ti trasformi la tua ghisoide in plasticosa...............

comunque: seguire le istruzioni di casa bmw= miglior resa del motore con detonazioni ottimali, minori residui carboniosi, inquinamento ottimizzato, ecc......
la moto non è che va di più, è che va al max di quello che dovrebbe secondo progetto.
se uno sente la moto andar meglio è perchè con la benza normale va peggio, si perde rispetto a quello che la moto può rendere.
però 100 ottani non hanno senso. l'ideale sono i 98 dell'agip, oltre a questo valore sono solo soldi buttatti

marcortn 20-10-2008 23:37

Io con la IP Plus a 98 ottani non ho più sentito battiti in testa venire da cilindri della mia R1100S, neanche d'estate col caldo di Roma.

Ciao.

Marco.

Profeta 20-10-2008 23:43

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 3203614)
se controlli sul manuale delle BMW 1200(GS,RT,R,HP2,etc) e anche sul tappo benza c'è scritto che la moto è tarata per un numero di ottani minimo di 98
se si introduce benzina con un numero di ottani inferiore, la moto non avrà problemi in quanto è dotata di un dispositivo di antidetonazione,però automaticamente si avrà un calo di potenza(testuale dal manuale dell'RT 1200)

ergo

la v-power è ok
la blu-super ip-plus (98 ottani) è ok
la normale non va bene

ergo

chi spende 1000 euro per akra e altri cazzilli vari e poi introduce benzina da 95 ottani è un

pirla!

Cavolo, allora vado subito ad installate sul tomtom i poi di tutti i distributori che hanno almeno la 98 ottani... non vorrei rovinare il mio GS mettendo la 95.

... avverto anche gli amici dei forum tedeschi, ma ho paura che diverse delle loro moto siano gia' compromesse !

... ora che ricordo, sono andato in pista due volte con la 95 nella mia Aprilia... al prossimo tagliando faccio aprire il motore per controllare che sia tutto in ordine.

Pier_il_polso 21-10-2008 00:05

La 98 o la 100 non danno differenze avvertibili sulle nostre moto, se non una minore propensione al battito in testa.
Quello che fa davvero la differenza tra la W-Power (Shell) e le altre è il potere detergente; nella W-Power ci sono molti additivi (che pare funzionino sul serio) che contribuiscono non poco a tenere pulita la camera di combustione.
In buona sostanza:
95 ottani: la moto va un pelo meno (non credo sia avvertibile) che con le altre e tende a battere di più in testa a causa del suo minore potere detonante. Inoltre col tempo il motore tenderà a battere in testa sempre più spesso a causa dei depositi carboniosi che si accumulano.
98 ottani: la moto va un pò di più (anche qui non so se è avvertibile). Tende a battere meno nell'immediato grazie al suo maggiore potere detonante, anche se alla lunga i battiti sono destinati ad aumentare perchè come la 95 crea incrostazioni.
Shell W-Power 100 ottani: la moto va ancora un pò di più (forse è avvertibile se si passa dalla 95 a questa) ed il motore tende a battere ancora meno che con le precedenti nell'immediato, ed anche nel tempo perchè grazie al suo potere detergente riesce a mantenere pulite le camere di scoppio.

Certo che andare solo di W-Power costa ed è difficile da farsi (soprattutto nei viaggi), e fare un pieno ogni tanto non risolve nessun problema.
In ogni caso se si decide di usarla di rado, conviene fare almeno 3 pieni di fila con questa benzina, perchè usare sempre la 95 ottani e poi fare un pieno solo non serve a ripulire nulla :)

Biancoblu4 21-10-2008 00:47

Vabbè Abii, se così fosse, almeno si adopera oltre la sua mansione...., si sforza di accontentare il cliente spendaccione in cerca di quel quid in più per avere maggiori emozioni motoristiche :lol:

Biancoblu4 21-10-2008 18:47

Facciamo il punto della situazione, o meglio proviamoci.

Il numero di ottani indica le proprietà antidetonanti ( e non detonanti ) di un carburante : più è alto il numero di ottani ( il massimo è 100), più è difficile che si verifichi il famigerato fenomeno detto " battito in testa " ( che, tuttavia, per verificarsi ha come alleato un altro parametro che è un alto rapporto di compressione) . In pratica quindi, un numero di ottani basso + un rapporto di compressione alto generano più facilmente battiti in testa, mentre + ottani e meno compressione dovrebbero scongiurarli.
D'altro canto, e sempre restando all'interno di un discorso un pò rozzo, più compressione, in un motore, significa maggiore potenza, quindi, con l'evolversi dell'elettronica nel suo insieme ( centraline evolute ,sensori di tutti i tipi e, soprattutto, sensori di detonazione ) è stato possibile alzare il rapporto di compressione per dare più potenza e prestazioni ai centauri ;) e nel contempo scongiurare gli effetti deleteri della "detonazione". L'evoluzione dell'elettronica, allora, ha portato si complicazioni (soprattutto in caso di guasti ), ma indubbiamente anche un superamento dei limiti dati dalla sola meccanica pur assistita da un'elettronica poco evoluta: la gestione elettronica di tipo "dinamico" e non incentrata su "modelli" prefissati, si basa su adattamenti continui,e teoricamente infiniti, effettuati da parte della centralina sull'anticipo del motore e sulla scorta delle informazioni inviate a essa dal sensore antidetonazione, piuttosto che da quello della temperatura o, da altri ancora.
Ecco , mettendo benzina a 98, e più ancora a 100 ottani, la moto può andare effettivamente meglio, giacchè si arriva al limite di funzionamento possibile senza innescare la detonazione : non è la w-power piuttosto che la blusuper che sono benzine "potenti" , ma semmai l'elettronica delle moto , dalle 1200 in poi ( avendo gestione digitale ), che è in grado di trarne benefici sul piano prestazionale , mentre, per il maggiore potere detergente, è indubbio che i vantaggi siano anche per coloro che hanno moto meno evolute :lol:http://www.zonex.it/eblog/wp-content...eravigliao.jpg :lol:

Piripicchio 21-10-2008 18:50

a perchè adesso il GS1200 è un moto evoluta... ma per piacere! :lol:

Biancoblu4 21-10-2008 19:03

Và, che ti vengo incontro ....., è tanto evoluta che si rompe ......, mentre altre che non si rompono , o, per meglio dire che non si romperebbero.....:-p

BUGS 22-10-2008 10:26

Io da quando ho preso il GS ho sempre messo V-Power o se non la trovo metto Blu super.
La uso sia perchè avevo letto su quattroruote che da prove fatte comportano meno incrostazioni al motore ( e per questo uso anche i diesel speciali sulle mie auto che tra l'altro fumano anche meno ) e sia perchè avevo letto qui sul forum che per i boxer è meglio usare benzine ad alto n. di ottani per i motivi già detti.

La differenza di prezzo non è poi così enorme.
Ad esempio
ipotizzando un consumo di 19 km/litro ( valore tranquillamente raggiungibile con i GS)
10.000 km/anno , quindi con un consumo di circa 530 litri
Ipotizzando una differenza di prezzo di € 0.15
la maggior spesa è di € 80,00 ,
cifra che secondo mè sia tranquillamente affrontabile.

lucar 22-10-2008 10:38

a 100 ottani c'è anche questa
http://www.tamoil.it/Comunicazione/N...WR100_2007.htm

WSTONER 22-10-2008 11:02

La mia esperienza, che consiglio a chiunque...

E' chiaro, che con un solo pieno non si sente la differenza, quindi provate a fare 3, 4 o 5 pieni di V-Power e poi ritornate a farne uno di Benzina a 95 ottani, vedrete che la differenza si sente...e come se si sente;)

Profeta 22-10-2008 11:34

L' unica cosa che funzionava bene sulla eSSe contro i battiti in testa era una bella pistata... una giornata a 8000 giri e per un paio di mesi non avevo piu' problemi !

"Paolone" 22-10-2008 12:06

Spesso faccio la 98 in CH (che costa circa 33 centesimi di euro in più rispetto alla 95) ma mai sentita alcuna differenza.
Così alla fine non me ne curo e faccio quello che mi capita....

Se poi si incrosta su tutto con la 95, io la moto ogni 5/6000 km la vendo quindi..... :lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©