Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Passo dello Stelvio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192408)

lucar 20-10-2008 16:46

Quote:

Originariamente inviata da x PacMan x (Messaggio 3202870)
No mi faccio dare i vrustel crudi dall'omino e me li cucino!

intendi questi?
http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=51

per offsca quello che vedi nella foto a venire è bobbuccio che ha la tua stessa moto, è riuscito a salire solo perchè le ha promesso di mangiarne 2 arrivati in cima.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=52

duca_di_well 20-10-2008 16:47

La moto va usata per come viene prima... :lol:
http://www.duca.smugmug.com/gallery/...109_dYsPq-A-LB

Lilith 20-10-2008 17:05

eh eh eh duca anche noi scaldiamo i panini ... propio sullo stelvio...

http://www.eugeniog.it/albumfoto/min...4-DSCN0551.jpg

bruno 20-10-2008 17:17

Personalmente darei la precedenza ad altre strade dell'arco alpino...Lo Stelvio è bello per carità, soprattutto per l'aurea che gli gira attorno (...e se vogliamo per il panorama), ma obiettivamente c'è di meglio lassu'! Io per la cronaca l'ho fatto un paio di volte con la tua stessa moto e con le borse ma non ho trovato problemi...è chiaro che se non sei abituato ai tornanti di montagna magari un po' di ""imbarazzo"" te ne potrebbe creare ma direi che l'andatura per percorrerlo è talmente "quasi obbligatoriamente" blanda che non c'è pericolo...

iFabio 20-10-2008 17:49

Quote:

Originariamente inviata da offsca (Messaggio 3202880)
No, non scherzo. Per me che faccio sempre strade pianeggianti e non frequento le montagne (ho la moto da poco più di un anno) perchè in puglia non ce ne sono, mi era venuto il desiderio di portare la mucca ai pascoli alti e non volevo strapazzarla :-) .
Sei di Bergamo e senz'altro ci sarai stato. Vale la pena davvero di andarci? Qual'è il periodo più bello? (a parte quando c'è neve per sciare, perchè non mi piace e preferisco il mare).

Bhe, anche solo perchè il passo più alto d'Italia (e secondo d'Europa mi pare) merita di essere fatto almeno una volta. Tra l'altro vista la vicinanza di altri splendidi passi (Gavia per citarne uno) si inserisce bene in un tour dei passi alpini. Io ormai conosco a memoria tutti questi passi, ma ogni volta li faccio volentieri: immagino quindi che per te che non li hai mai fatti e non hai molta esperienza di passi in genere, potrebbe essere davvero un'esperienza fantastica!

Il periodo... bhe, direi da aprile/maggio fino a quando regge il tempo, di solito settembre/ottobre. Ieri per farti un esempio, il Gavia era chiuso e facendo altri passi intorno ai 2000/2300 m cominciava a vedersi un po' di neve. Quindi organizzati, fa esperienza e prepara per il prossimo anno un bel tour dei passi alpini, non te ne pentirai ;)

duca_di_well 20-10-2008 18:04

x Lilith: guarda la sequenza di queste foto...col vino non mi batte nessuno! Pane pane, vino vino :lol: ...

>>> http://www.duca.smugmug.com/gallery/...65505149_C2Spg

Barney Panofsky 20-10-2008 18:14

Quote:

ci sono accorgimenti particolari? Intendo per il peso dei bagagli, l'eventuale passeggero, preparazione particolare del mezzo, ecc.ecc.
Sul manuale d'uso e manutenzione dei GS MY2008 ci sono delle comode
istruzioni su come fissare la moto ad un carrello. Credo che possa essere
una buona soluzione quella di trainarla sino in cima in auto, possibilmente SUV, per poi poter liberamente metterla giù dal carrello e cimentarsi nella foto di rito a Bormio.

Il fatto che su Wikipedia alla voce "Passo dello Stelvio" l'unica foto
di Bormio sia corredata da motociclette Bmw è la dimostrazione
di quanto ho appena scritto.

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...lo_Stelvio.JPG

Wotan 20-10-2008 18:33

Moto poco potenti come la tua possono arrivare facilmente in cima allo Stelvio montando un turbocompressore (come questi), che annulla il calo di potenza dovuto alla diminuzione della pressione atmosferica.

chrispazz 20-10-2008 18:41

Dico la mia. Con la moto carica (tris bauletti borsa serbatoio e passeggera) il tratto dallo Stelvio verso Sondrio è bello e tranquillo da fare. L'altro senso è davvero noioso farlo in salita. Se per sfiga incroci una macchina sul tornante sei fermo e se ti fermi sulla curva ci sono tutti i soliti rischi da moto carica ed equilibrio. Personalmente la ritengo stressante da fare in quelle condizioni, tutto diverso con moto scarica e magari senza nemmeno il passeggero dove probabilmente è un bel divertimento.

ciao

sauro 20-10-2008 18:45

:rolleyes: ma stai dicendo sul serio? :rolleyes: ma quelle salite le fanno in bici? e tu avresti paura ad affrontarle con la moto? :rolleyes:

Berghemrrader 20-10-2008 18:49

Quote:

Originariamente inviata da offsca (Messaggio 3202880)
No, non scherzo. Per me che faccio sempre strade pianeggianti e non frequento le montagne.

Beh... Tu hai il mare che manca quassù, ma almeno le montagne qui non mancano.

Se decidi di passare da queste parti fai un fischio (MP) che ti accompagno volentieri in giro per le Alpi, vedrai che scoprirai cosa può fare la tua motoretta. ;)

Loki 20-10-2008 18:51

Vai tranquillo.
Il motore poi non scalda molto fa sempre fresco lassù.

area62 20-10-2008 20:34

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 3203298)
........... Con la moto carica (tris bauletti borsa serbatoio e passeggera) il tratto dallo Stelvio verso Sondrio è bello e tranquillo da fare. L'altro senso è davvero noioso farlo in salita. Se per sfiga incroci una macchina sul tornante sei fermo e se ti fermi sulla curva ci sono tutti i soliti rischi da moto carica ed equilibrio. ....

ciao


....grazie...
..me lo segno...:-o

chrispazz 20-10-2008 20:40

si ma segnati anche che ho specificato a pieno carico....non so poi se ero influenzato dal fatto che era la prima gita in GS dopo l'acquisto di 20gg prima.... pero' la maggior parte dei tornanti in salita verso dx (e quindi all'interno) hanno curve da fare entro 5/6 metri di diametro....

chrispazz 20-10-2008 20:41

ops...aspetta forse mi hai preso per il culo perchè ho scritto che l'altro senso è in salita.....:-o....dai che avevi capito cosa intendevo.... :lol:

area62 20-10-2008 20:56

:lol::lol::lol:;)

Isabella 20-10-2008 23:53

qualche moto allo Stelvio....
http://motopassione.blogosfere.it/images/stelvio_3.jpg

e ci sono salita anche colla Virago (250...)
vai tranquillo...

harry potter 21-10-2008 00:02

guarda se ce l'ha fatta la mia povera mito :lol:

ci arriva su qualsiasi moto

vai tranquillo e goditi i paesaggi (che la strada fà schifo) ;)

alfred. 21-10-2008 00:10

Quote:

Originariamente inviata da offsca (Messaggio 3202880)
No, non scherzo. Per me che faccio sempre strade pianeggianti e non frequento le montagne (ho la moto da poco più di un anno) perchè in puglia non ce ne sono, ...............

Vai in basilicata che è a due passi da te! Hai voglia di curve tornanti e salite ;););)

Kilimanjaro 21-10-2008 00:17

Ussignur! :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©