Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma perchè la Bmw si accanisce ad usare... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=192362)

aspes 21-10-2008 11:44

"tutti le usano" .............CHI?
le jap nemmeno una. io ho dovuto comprarmi la serie completa di torx, se un domani torno alle jap mi tocca buttarle nel cesso.

yoannida 21-10-2008 14:20

...e tu non ci tornare :goodman:

Il Veterinario 21-10-2008 17:59

Sul fatto che la testa non si spani non sono daccordo....l'altro giorno montando il telaietto borse ho trovato un paio di viti con la testa spanata,e chi aveva fatto questo scempio?

Un meccanico ufficiale Bmw.....e questo è tutto dire....


Le brugole sono migliori a voler guardare!


Ciao

TAG 21-10-2008 18:06

boh...
secondo me tutte le viti si spanano
dipende quanto ci si tira dentro, e quanto maggiore è la durezza superficiale dell'utensile avvitatore rispetto alla vite

torx ?
da obi con 6 euro ti fai un kit e per serrare carene e plastiche varie basta e avanza

bi-power 21-10-2008 18:09

leggetevi quanto scritto su Wiki :

TORX, sviluppato dalla Camcar LLC di Acument Global Technologies (ex Camcar Textron), è un marchio registrato di un tipo di testa di vite caratterizzata da un incavo a forma di stella a sei punte.
Le persone che non hanno familiarità con termine Torx la indicano come "vite a sei punte" o "vite a stella", confondendo spesso con vite a croce.
Questo tipo di vite è ora standardizzato secondo i termini delle convenzioni ISO 10664.
Per il loro disegno, le viti Torx possono essere strette più di una vite a croce. Se le viti con testa a croce sono state disegnate per invitare il giravite a uscire quando si applica molta forza, e quindi per evitare forzature, la testa Torx ha esattemente lo scopo opposto, cioè quello di impedire che l'attrezzo "scappi" dalla testa della vite quando si applica molta forza. All'inizio, infatti, le viti Torx erano impiegate nell'industria, insieme ai cacciavite dinamometrici, cioè quelli a serraggio limitato, che si usano per dosare esattamente la forza che si deve impiegare. Invece di contare sul serraggio assicurato dalla testa a croce, che limita la vita degli utensili e delle viti stesse, oltre a costituire una fonte di pericolo, con questo di tipo di testa lo strumento non perde mai contatto con la vite e permette di applicare una forza, sebbene sarebbe più appropriato parlare di momento o coppia, costante e controllata.
Secondo la Camcar LLC questo sistema aumenta fino a dieci volte la vita dei cacciavite.


La Torx diventa quindi parte integrante nel processo automatico. Ma aspettiamo i guru per una risposta più tecnica.

bi-power 21-10-2008 18:10

guardate che catalogo...

http://www.wihatools.com/default.htm

Skipper 21-10-2008 18:21

secondo me sono meglio le torx, e la spesa da affrontare per gli utensili è irrisoria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©