![]() |
Il punto è che la scarver ha un carattere.
Quindi o la ami o la odi. |
Quote:
Ad esempio, Framax la odia. :lol::lol::lol: |
L'ho avuta fino all'altroieri ( Spit lo sa... ) ed è stato un dolore lasciarla al Conce.... E' vero, ha sempre strappato degli sguardi interessati a molti....forse perchè "strana".
Lo stesso conce ha ribadito di non comprendere come mai la casa madre ne abbia sospeso la produzione. Vedremo in quanto tempo la piazza. Molto facile da portare e con le gomme giuste piega di brutto senza mai dare la sensazione di scappare via. E' moto da donna e da scuola guida ma chi ce l'ha, senza avere scimmie sulla spalla, fa bene a tenersela. |
La GS mi sembra abbia una linea decisamente piu' aggraziata, poi de gustibus ...
|
La Scarver sicuramente .
|
Non ho mai capito perchè mia moglie con la Scarver non riuscisse a partire dal semaforo, mentre con il gs c'è arrivata fino in Norvegia.
|
Quote:
Sarver! veramente bello!.....rispetto al 650GS ne ho provato uno di un mio amico lo Scarver scende in piega fino a quando non decidi tu di raddrizzarla mentre il GS nn mi ha convinto!......città e misto sono la sua dimensione ideale! al pari anzi meglio di molti scooter.......e ve lo dice chi ha entrambi sia scootere che scarver.......per gli sterrati non saprei ma li allora cambierei tipo di moto......se sono strade bianche fatte ogni tanto allora ke problema c'è? conosco persone che con il K hanno fatto l'Islanda! |
Quote:
ma come dici tu... è questione di gusti... per quanto riguarda le prestazioni siamo li.. manegevolezza estrema. e se ti piace la sua linea, se non vuoi sentirti OMOLOGATO lo scarver è la tua moto |
Scarver senza dubbio!:eek:
Io ho avuto tante moto, anche il GS650 (del 2005), ma la Scarver è l'unica che, da quando la comprai nuova nel 2003, è sempre rimasta nel mio garage... tanto è vero che ora ne ho ben due!:cool: (Vabbè... la prima me l'ha fregata mia moglie e quindi...) Trovatemi un monocilindrico che ha più tecnologia e innovazione della Scarver: trasmissione a cinghia, forcellone monobraccio, serbatoio sotto la sella, pneumatici da stradale pura, vano portaoggetti sul finto serbatoio... è UNICA! Poi può piacere o no, ma rimane il fatto che se uno vuole una moto simile (per comodità e innovazione) non c'è... non esiste!:cool: Io ne ho provate tante, ma alla fine è entrata un'altra Scarver nel mio garage.:thumbrig: |
io ho avuto tutti i boxer R45, R80gs e "l'automobilistico" 4 cilindri in linea K100. oggi ho una scarver. l'ho scelta perchè la utilizzo molto in città con uscite di 300-400km e chiede molto poco.
anche se la mia preferita rimane la 80, sono supercontento della mia scarver che può sembrare la meno bmw del gruppo. come caratteristiche è un vero peperino, è molto maneggevole e tutto sommato guidarla è facile e divertente. infine è OK soprattutto per chi non ha un'altezza esagerata.... sulla linea, è vero dipende dai gusti. a me la scarver piace perchè si distingue dalle altre... |
Quote:
A me lo scarico non ha mai dato problemi e neppure alla moglie in quanto passeggera :):):) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©