Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Info caricabatterie BMW x R1200 gs adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191787)

gigi di fange 16-10-2008 12:28

se durante l'inverno qualche volta per fare il mantenimento carica gs 2008
distacco i morzetti e e do' una rinfrescata alla batteria con il caricatore che ho per l'auto..........FACCIO DANNI????????

WSTONER 16-10-2008 13:33

Quote:

Originariamente inviata da gigi di fange (Messaggio 3194677)
se durante l'inverno qualche volta per fare il mantenimento carica gs 2008
distacco i morzetti e e do' una rinfrescata alla batteria con il caricatore che ho per l'auto..........FACCIO DANNI????????

Con la batteria da auto sicuramente si, visto che devi utilizzare uno specifico carica batterie ad impulsi...non a carica continua come quello x auto!

anni fa feci il tuo sbaglio e ricordo che la batteria della kawa si gonfio quasi come un pallone:lol:

gigi di fange 16-10-2008 13:44

Grazie per il consiglio.
Qualcuno mi sa dire di un carica o mantenit. in vendita on line compatibile BMW.
Saluti GIGI

Davide 16-10-2008 14:44

Quote:

Originariamente inviata da gigi di fange (Messaggio 3194924)
Grazie per il consiglio.
Qualcuno mi sa dire di un carica o mantenit. in vendita on line compatibile BMW.
Saluti GIGI

X gigi

che modello hai di moto ?

Davide 16-10-2008 14:51

Consiglio a tutti di leggere questo..............

gigi di fange 16-10-2008 19:14

Per Davide Ho r 1200 gs 2008

Davide 16-10-2008 19:43

X gigi

Ok, o ti prendi quello originale BMW grigio oppure ti compri l'Accumate che ho anche io, è questo tra l'altro adesso è uscito anche il 4......

L'Accumate lo devi attaccare direttamente alla batteria per escludere il can bus, quello della Bmw no.

gigi di fange 16-10-2008 20:35

X davide lo posso comperare on line?
se si dammi il sito
grazie gigi

ff1200gs 16-10-2008 21:22

Il mio conce ha detto che l'Accumate si può collegare direttamente alla presa della moto. Per ora non l'ho ancora provato.

Davide 17-10-2008 08:30

x ff1200gs

L'Accumate se lo attacchi direttamente alla presa il Can bus lo esclude, o lo attacchi direttamente alla batteria con i cavi appositi, oppure compri una presa di corrente con un fusibile (in vendita su Touratech) collegata direttamente ai poli della batteria.

Davide 17-10-2008 08:35

Quote:

Originariamente inviata da gigi di fange (Messaggio 3196234)
X davide lo posso comperare on line?
se si dammi il sito
grazie gigi

Certo, lo trovi QUI questa è la versione nuova, la 4.
Puoi anche ordinare il cavo Accendisigari Femmina per Accumate per utilizzarlo direttamente sulla batteria.

WSTONER 17-10-2008 08:35

Quote:

Originariamente inviata da ff1200gs (Messaggio 3196310)
Il mio conce ha detto che l'Accumate si può collegare direttamente alla presa della moto. Per ora non l'ho ancora provato.

Cmq io mi sono tolto ogni possibile dubbio leggendo il libretto di uso e manutenzione della moto, nel quale è dettagliatamente specificato cosa si può fare e quello che si deve assolutamente evitare...è precisato che alla presa della moto di deve solo collegare lo specifico caricabatteria BMW del quale viene pure indicata la sigla. Se a tale presa si collega invece un generico caricabatterie c'è il rischio di arrecare danni all'impianto elettrico della moto...
ora fate voi...

Nocs 17-10-2008 09:22

In definitiva quall'è il consiglio?
 
Ciao, nel tempo a causa anche del cambio di moto ho una grande confusione per il mantenimento della batteria!!!
Ho il carichino a mantenimento della Bmw (quello grigio ultimo per intenderci) e possiedo un GS ADV MY08 da pochi mesi: qual'è la procedura corretta per metterlo in carica?:confused:
Chiedo questo perchè prima avevo un K1200S my05 e quando alla fine della bella stagione attaccai il carica batteria senza alcuna procedura mi si scaricò anche se il carichino dava informazioni di carica completa. Allora sentii dal conc il quale disse che se la moto non aveva avuto accensioni più recenti di 15 giorni dovevo attacare la presa alla corrente, attaccare la presa moto, accendere i contatti per alcuni secondi per far riconoscere il carichino e spegnere. Bene così non funzionava, rimaneva acceso il pulsante rosso delle frecce di emergenza!!!!:mad:
Allora ho provato a cambiare procedura: 1 accensione chiave moto, 2 attesa che si spegnesse la spia rossa de comando frecce d'emergenza, 3 attacco carica batteria; bene dopo tre lampeggi della spia rossa il sistema era in funzione.
Ora nell'ADV che non c'è pià il comando 4 frecce che devo fare per non fottermi la batteria?????
Devo sempre dare il contatto chiave? E in che successione? O basta, come ho letto attaccare il carichino??
Toglietemi sto dubbio!!!!!:!:
Grazie

Davide 17-10-2008 10:47

X Nocs

E' sufficiente che tu attacchi alla presa di corrente il caricabatteria BMW senza girare nessuna chiave di avviamento :

se il led 0 si accende, è attivata la modalità di carica normale

se il led 0 lampeggia è attivata la modaltà di dissolfatazione

il led 1/3 si accende è attiva la modalità di carica principale, la corrente di ricarica è scesa di 1/3 del valore iniziale

il led 2/3 si accende è attiva la modalità di carica principale, la corrente di ricarica è scesa di 2/3 del valore iniziale

il led 3/3 la batteria è completamente carica, viene esguita la carica di mantenimento e passsa in modalità di manutenzione della batteria tramite i "cicli di simulazione di marcia".

Tutto questo su gentile concessione di Kili;)

WSTONER 17-10-2008 11:16

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3197274)
X Nocs

E' sufficiente che tu attacchi alla presa di corrente il caricabatteria BMW senza girare nessuna chiave di avviamento :

se il led 0 si accende, è attivata la modalità di carica normale

se il led 0 lampeggia è attivata la modaltà di dissolfatazione

il led 1/3 si accende è attiva la modalità di carica principale, la corrente di ricarica è scesa di 1/3 del valore iniziale

il led 2/3 si accende è attiva la modalità di carica principale, la corrente di ricarica è scesa di 2/3 del valore iniziale

il led 3/3 la batteria è completamente carica, viene esguita la carica di mantenimento e passsa in modalità di manutenzione della batteria tramite i "cicli di simulazione di marcia".

Tutto questo su gentile concessione di Kili;)

In effetti basta leggere le istruzioni....del caricabatterie in questione, ma soprattutto quelle di utilizzo della moto
I manuali di uso e manutenzione sono fatti x leggere!:lol:

Davide 17-10-2008 11:19

Quote:

Originariamente inviata da WLF (Messaggio 3197355)
I manuali di uso e manutenzione sono fatti x leggere!:lol:

E' una cosa indigesta per molti...........:)

WSTONER 17-10-2008 11:22

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3197364)
E' una cosa indigesta per molti...........:)

Per questo esistono i forum....sono più divertenti!:lol:

Nocs 17-10-2008 11:46

Ho il dubbio che mi sia sfuggito il passaggio in questione per quanto riguarda il libretto dell'ADV, ma sono certo che nel KS non era per nulla specificato!!!
Credo però di poter dire, avendolo letto, che non è caduta l'attenzione sul dettaglio che ho riportato o meglio sulle mancanze di dettaglio che poi mi hanno causato il problema di perdere la batteria.
Verificherò al più presto!!!

1Muschio1 17-10-2008 17:46

Io ho proprio quello originale BMW come il tuo e lo uso anche per la batteria del KTM ... ho sdoppiato il connettore con 2 pinze e va benissimo!

Paperinik 17-10-2008 18:25

Ho quello grigio BMW da 3 anni funziona alla grane mai cambiato o scaricato la batteria cioe' mai avuto problemi di partenza o altro,adesso ho un GS ADV.Seguite le istruzioni di Davide andra' tutto bene.ciao Carlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©