![]() |
- D'accordo, una buona assicurazione ma........
- L'anno scorso alla assicurazione alla quale ho fatto RC mi hanno chiesto 450 euro per il solo furto (qui i primi ladri sono loro - 5% del valore assicurato) - Poi siamo proprio sicuri che con l'eventuale furto ti rimborsino per intero??? Ad un'amico al quale avevano rubato la macchina prese il 70% del valore di mercato dopo circa un'anno.......( direte meglio il 70% che nulla ) si ma........:angryfir: sinceramente nn sò quale sia la soluzione migliore!!! |
Quote:
Cmq ho l'assicurazione, l'antifurto, un catenone con lucchetto per legarla ai pali o altre moto ed un bloccadisco... ...almeno devono sudare un pochino. |
Quote:
una macchina da 30.000 uscita dal concessionario vale 24. In ipotesi a lui avrebbero dato 21. non è malaccio ;);) il tutto IMHO ovviamente. per l'antifurto io non ci spenderei però contro gli sprovveduti, gli zingari che poi te la abbandonano senza interni a 2 km da casa, il ladruncolo occasionale, secondo me il sat funziona. Certo se hai una Cayenne chi te la punta sa già a chi rivenderla, se magari hai una grande punto e speri di ritrovarla può essere uno strumento interessante ;);) |
Quote:
a me girerebbero nn poco!!!! |
Sono convinto anche io che un ladro professionista sia preparato meglio di un elettrauto.
Per la mia ultima moto ho deciso di non mettere alcun antifurto elettronico, la mia alternativa è un catenone con un lucchetto blindato. Credo che, se prendessero di mira la mia mukka, il tempo tecnico per rubarla sarebbe lo stesso di un antifurto elettronico, ma complice la sua stazza ed il fatto che la posteggio sempre bene in vista legata ad un palo è già un buon deterrente. P.S. Uno dei sogni della mia vita è sorprendere un ladro mentre ruba una moto, potrei sfogare i miei peggiori istinti primordiali e potrei scoprire nuovi ed interessanti usi per la catena di cui ho appena parlato... |
Quote:
|
Catenone per i ladri occasionali va bene, i professionisti superano ogni ostacolo e alla peggio ti fermano al semaforo, ti puntano un coltello e ti fanno scendere!
Assicurazione meglio ma sono ladri pure loro;) Conclusione se me la fregano spero che si inchiodino e spero di non ritrovarla mai più onde evitare altre spese, vorrà dire che passerò a una comune jap, magari usata e mi diverto lo stesso:) |
MIGLIOR ANTIFURTO?
..........................parcheggiate sempre vicino ad una moto più appetibile della vostra! |
leggete bene qua---> http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=207925 (sono il linkatore ufficiale :))
|
Ma, non so, dove lavoro hanno fregato una vespa del '92, una Guzzi 350 di una 15ina d'anni, una transalp anch'essa di almeno 12 anni, mai moto nuove! Bo, c'è forse in giro qualche feticista motonecrofilo:lol:
|
Io ho salvato la mia precedente Africa Twin, solo perchè avevo montato un semplicissimo interruttore sul cavo del motorino d'avviamento, premesso che c'era anche il blocca disco...che poi mi hanno detto provvedono ad eliminarlo spaccando il disco con un colpo di mazza. Altro sistema che adotto, se devo lasciare la moto in posti non molto frequentati, è quello di asportare la leva del cambio....... così o la mettono su un furgone o cambiano obbiettivo.
|
a me hanno consigliato di smontare il cardano per essere piu' sicuri...
:lol::lol::lol: |
Basterebbe togliere la sella, almeno che stiano scomodi:lol:
|
quello vale per le bici, sulle moto se la cavano anche senza sella....
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=70488 megacatena:cool:(peccato il peso:( ) bloccadisco,e magari ora che ho un ammasso di :cool: plastica :cool: anche il luccheto ad U. |
Quote:
|
anni fa alla ditta dove lavoravo, rubarono un camion, dotato del miglior antifurto satellitare del momento. collegato a centrale, con operatore, che in caso il camion facesse un percorso diverso da quello segnalato a loro via fax, aveva la facolta' di spegnere addirittura il motore....
i ladri hanno schermato l' antenna (nascosta) prima di muoverlo, lo hanno rubato, e dopo una settimana dal furto hanno fatto in modo che lo ritrovassimo ripristinando il segnale, probabilmente lontano dal posto dove lo avevano vuotato per depistare le indagini.... la prima cosa che abbiamo fatto e' stata quella di disdire il costosissimo antifurto, che alla fine non serviva a un c@@@o. P.S. il camion era carico di prosciutti marchiati parma. il danno e' stato notevole. |
be' cmq loro si sono mossi conoscendo il tipo di antifurto,sapendo quale mossa fare per il colpo...
con un buon tracker(peccato costi un occhio),almeno il ladro non professionista , "forse" lo trovi... |
.....io ho piazzato una carica di 250gr. di plastico.....interfacciata con un trasponder a salto di frequenza.......attivata meccanicamente.....gestita elettronicamente.......la mukka con mè.............se non è com mè.............salta!!.....eheheheheheh
|
Quote:
è una scatola di montaggio? organizziamo una cordata! cosi,dopo che è saltata si ritrova ad orecchio e si continua a calci!!!!!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©