![]() |
Io ho comprato alla Touratech la tanichetta da 2 litri, con il relativo supporto. Dicono che è omologata, spero non sia pericolosa. Ho bucato le Vario, però mi pare che non stia nemmeno male....
http://www.flickr.com/photos/teofras...7624125766991/ |
Molotov viaggianti !!!! :confused:
|
Ho letto di selle andate a fuoco. Buona idea aggiungerci anche una molotov.
Coreografico. Li si che la polizia applaude. |
ma il tuo va solo a benzina,il mio quando la finisce ci piscio dentro e va ancora!!
mode serio-ma dove ci devi andare??? |
il problema è anche di quale autonomia si parla perchè la tanichetta di 2 litri non la ritengo indispensabile. fermarsi in un punto o 40 km dopo non risolve di certo il problema in certi luoghi non trovi distributori per centinaia di km
|
Quote:
|
Girando in rete ho trovato questa affermazione
In base all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose (ADR) di cui alla legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni, è consentito il trasporto in contenitori portatili rispondenti alle caratteristiche specificate nell’Accordo stesso (taniche), entro il limite massimo, per unità di trasporto, di litri 60: in tal senso una nota del ministero dell’interno 7 ottobre 2003 n. 300/A/1/44237/108/1 chiarisce anche che le nuove disposizioni dell’art. 168 Cod. strad., introdotte con la legge 1 agosto 2003 n. 214, non hanno interessato le modalità di trasporto delle merci pericolose, in particolare dei carburanti disciplinati dalla normativa Quindi il trasporto di combustibili nei limiti e con le modalità indicate non comporta le violazioni dei commi 8 e 9 dell’art. 168 del codice della strada che prevedono la decurtazione di 10 punti dalla patente di guida per i trasgressori. |
questo spero si veda ha risolto mettendo le taniche sui bauletti in alu..
http://cavaoci.com/Cavaoci.com/%5BMa...AR_SOUK.html#0 |
a me servivano per percorrere un tratto di deserto in turkmenistan,con 500 km senza rifornimenti.
quindi in italia le avrei lasciate vuote e le avrei riempite solo in quell'occasione,senza rischiare inutilmente. poi ho trovato delle taniche che si usano nei fuoristrada,che vanno perfette sopra le allu,da 5 lt,quindi con 10 lt di autonomia in piu',mi sembrano ottime. se trovo una foto la posto. |
okkio in molti paesi consentono solo taniche "omologate" da loro,di soliti stagnette da litro tipo il diluente da noi.............informati prima di portarti dietro roba che poi non potrai usare,(in tal caso pure i distributori si rifiutano di riempirtele)......
|
Quote:
http://i51.servimg.com/u/f51/13/01/39/46/hpim8315.jpg |
quando hai in programma di andare..
|
....Dai un'occhiata qui..... giusto per darti uno spunto....se riesci a trovare dei serbatoi morbidi o collassabili....le cosidette "vesciche" una volta utilizzato, non avresti peso ed ingombro!
http://www.nauticexpo.it/fabbricante...rca-16489.html |
http://www.avventuramare.eu/carburan...c-533_305.html
...anche queste taniche si presterebbero bene all'uso.....e poi costano poco! |
Ma uno che parla seriamente esiste
|
Sei nuovo eh[emoji12]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
No, è che erano partiti assieme ma questo non aveva le taniche...:mad::mad:
|
Quote:
Nel 1993, tornando da Capo Nord verso l'isola di Vardø, siamo arrivati a destinazione al limite dell'autonomia. Quello che viaggiava con un K100, ha fatto rifornimento con 19,6 litri di benzina e il suo K ne teneva 20; gli altri non erano messi molto meglio. Ed eravamo in Norvegia, mica in mezzo al Sahara. |
Quote:
ciao... ma dove sei finito?? |
Comunque se c'è qualcuno che deve risolvere volendo ci sono queste, da 3 o 6lt.
https://cdn.shopify.com/s/files/1/00...g?v=1550332208 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©