Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Statistica - Quanti hanno ASSOR.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=190940)

MUMU 10-10-2008 09:45

ho appena disdetto Genertel e stipulato ben due polizze con Assor.

Goemon 10-10-2008 09:50

sono con ASSOR, risparmio di circa 310 Euro vs. Directline (che avevo prima). pensa che mi hanno persino riconosciuto il valore maggiore della mia 1150 GS ADV LE rispetto alla ADV "normale".

colosseo10 10-10-2008 10:16

Devo ricredermi su assor per quanto riguarda il preventivo , compreso incendio e furto (cosa che l'altra volta non c'era) . Decisamente piu' conveniente rispetto a genertel . Un solo dubbio pero' :
"ASSOR ITALIA S.r.l.
S.r.l. a socio unico – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di ASSOR S.A.
Capitale sociale : € 80.000 i.v"
Non sono un po' pochini € 80mila euro come capitale sociale ???????

mauro1709 10-10-2008 10:26

Quote:

Originariamente inviata da colosseo10 (Messaggio 3180965)
Devo ricredermi su assor per quanto riguarda il preventivo , compreso incendio e furto (cosa che l'altra volta non c'era) . Decisamente piu' conveniente rispetto a genertel . Un solo dubbio pero' :
"ASSOR ITALIA S.r.l.
S.r.l. a socio unico – Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di ASSOR S.A.
Capitale sociale : € 80.000 i.v"
Non sono un po' pochini € 80mila euro come capitale sociale ???????

Guarda il punto e) della Nota informativa....
http://tmotoit01.assor.com/WD90AWP/W...0015?IMG_LIEN2
il contratto vero e proprio è con Ala assicurazioni s.p.a........

Ala Assicurazioni Spa è soggetta all'attività di direzione e di coordinamento di Sara Assicurazioni Spa
Capitale Sociale € 15.450.000 (i.v.) - Codice Fiscale 07931360585 - Partita IVA 10995210159
Iscrizione Tribunale di Milano 337017 - C.C.I.A.A. Milano 1423968
Autorizzata all'esercizio delle assicurazioni nei rami danni D.M. 21/07/1993 - G.U. n°179/1993
Iscritta nell’Albo delle imprese assicurative al numero 1.00110. Iscritta nell’Albo dei Gruppi assicurativi al numero 001.
Sede e Direzione Generale: Via Porro Lambertenghi, 7 – 20159 Milano www.ala-assicurazioni.it

colosseo10 10-10-2008 10:31

credo che per il prossimo rinnovo .... fanculo a genertel e stipulo con assor .
Ma non si potrebbe tentare di fare una convenzione con Assor ????

mauro1709 10-10-2008 10:34

Quote:

Originariamente inviata da colosseo10 (Messaggio 3181003)
credo che per il prossimo rinnovo .... fanculo a genertel e stipulo con assor .
Ma non si potrebbe tentare di fare una convenzione con Assor ????

Assor è a via sicilia.... qui a roma
pensavo di passarci (ormai la pross. sett.)
lo propongo e vi farò sapere........

colosseo10 10-10-2008 10:53

Dunque :
A parita' di classe di merito , frazionameno semestrale e accessori (I/F)
Con Genertel = € 958 con scoperto del 5% su incendio e furto (su 9.000 euro assicurati equivale a € 450 di scoperto) minimo € 150.
Con Assor = € 575 con scoperto del 15% su incendio e furto (su 9.000 euro assicurati equivale a € 1350 di scoperto) minimo € 150.
Certo che il 15 % di scoperto su incendio e furto non e' da sottovalutare.
Se si riuscisse con una convenzione a ridurre almeno la percentuale (magari un 10%) su i/f non sarebbe malvagio.

the_10 10-10-2008 11:35

prezzo buono ma:
ATTENZIONE NON C'É LA RINUNCIA ALLA RIVALSA!

se avete 0,51 non pagano, si deve sempre avere la rinuncia alla rivalsa!

oedem 10-10-2008 11:38

ma solo a me il preventivo è più caro addirittura della poliza attuale??? :confused:

MUMU 10-10-2008 11:42

Quote:

Originariamente inviata da the_10 (Messaggio 3181236)
prezzo buono ma:
ATTENZIONE NON C'É LA RINUNCIA ALLA RIVALSA!

se avete 0,51 non pagano, si deve sempre avere la rinuncia alla rivalsa!

penso che richiedendola esplicitamente si possa avere, come d'altra parte in tutte le polizze assicurative. Si tratta di una garanzia accessoria a pagamento (LAUTO)

mauro1709 10-10-2008 12:08

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 3181258)
penso che richiedendola esplicitamente si possa avere, come d'altra parte in tutte le polizze assicurative. Si tratta di una garanzia accessoria a pagamento (LAUTO)

Non so nemmeno cosa significa....
illuminatemi please....

MUMU 10-10-2008 12:11

Significa che la Compagnia rinuncia a rivalersi sull'assicurato per le somme pagate al terzo danneggiato a seguito di sinistro imputabile al proprio assicurato anche in caso di alcune circostanze che potrebbero consetirle di farlo (esempio nella RCA : sinistro commesso in stato di ebbrezza)

mauro1709 10-10-2008 12:14

Quote:

Originariamente inviata da UMUM (Messaggio 3181350)
Significa che la Compagnia rinuncia a rivalersi sull'assicurato per le somme pagate al terzo danneggiato a seguito di sinistro imputabile al proprio assicurato anche in caso di alcune circostanze che potrebbero consetirle di farlo (esempio nella RCA : sinistro commesso in stato di ebbrezza)

Allora..... che me frega..... io so astemio!!!!
scherzo.....

mauro1709 10-10-2008 12:26

Clausole di esclusione dalla garanzia assicurativa e di rivalsa nei confronti dell’assicurato
La garanzia non è operante se l’Assicuratore che abbia dovuto risarcire il terzo danneggiato ha diritto di esercitare la
rivalsa nei confronti dell’Assicurato per il recupero delle somme pagate nei seguenti casi:
  • se il conducente non è abilitato alla guida a norma delle disposizioni in vigore;
  • nel caso di autoveicolo adibito a scuola guida, durante la guida dell’allievo, se al suo ? anco non vi è una persona
  • abilitata a svolgere le funzioni di istruttore ai sensi della legge vigente;
  • nel caso di veicolo con targa in prova, se la circolazione avviene senza l’osservanza delle disposizioni vigenti che ne disciplinano l’utilizzo;
  • nel caso di veicolo dato a noleggio con conducente, se il noleggio sia effettuato senza la prescritta licenza od il veicolo non sia guidato dal proprietario o da suo dipendente;
  • per danni causati a terzi durante una gara di velocità non autorizzata ai sensi dell’art. 9 bis del Codice della Strada, qualora al conducente siano state applicate in via de? nitiva le sanzioni previste dall’art. 141 comma 9 di detto codice;
  • nel caso di danni alla persona causati ai trasportati, se il trasporto non è effettuato in conformità alle disposizioni vigenti od alle indicazioni della carta di circolazione, se abusivo o vietato;
  • nel caso di veicolo guidato da persona in stato di ebbrezza o sotto l’influenza di sostanze stupefacenti ovvero alla quale sia stata applicata la sanzione ai sensi degli artt. 186 e 187 del Codice della Strada;
  • nel caso di sinistro di cui si renda responsabile un conducente di autovettura minore di 25 anni, qualora il contraente abbia dichiarato in polizza che il veicolo non viene condotto da minori di 25 anni; in questo caso la Società eserciterà il proprio diritto di rivalsa sino al massimo di Euro 2.500,00;
  • nel caso di sinistro di cui si renda responsabile un conducente di motociclo diverso da quello indicato in polizza, qualora l’assicurazione sia stipulata con la formula di personalizzazione “Guida esclusiva” prevista alla lettera E) punto 1.9 “Forme Tariffarie” delle Condizioni Generali d’Assicurazione; in questo caso la Società eserciterà il proprio diritto di rivalsa ? no al massimo di Euro 2.000,00;
  • per danni causati dalla partecipazione del veicolo a gare o competizioni sportive, alle relative prove uffciali e alle ............... previste nel regolamento particolare di gara;
  • nel caso di circolazione avvenuta contro la volontà del proprietario, dell’usufruttuario, dell’acquirente con patto di riservato dominio o del locatario in caso di locazione finanziaria, fermo quanto disposto dall’art. 283, comma I lettera d del Codice delle Assicurazioni, a partire dal giorno successivo alla denuncia presentata all’autorità di pubblica sicurezza;
  • all’interno di aree riservate al traffico ed alla sosta di aeromobili sia civili che militari.
Nei predetti casi ed in tutti gli altri in cui sia applicabile l’art. 144 comma 2 del Codice delle Assicurazioni, la Società
eserciterà diritto di rivalsa per le somme che abbia dovuto pagare al terzo in conseguenza dell’inopponibilità di
eccezioni previste dalla citata norma.


AH adesso ho capito.....
chissà se anche le altre hanno qualcosa del genere ......... :scratch:
non ci avevo mai fatto caso.....

calabronegigante 10-10-2008 13:59

certo,e' un azzardo!
ma come sostiene Mumu,per annullare la rivalsa,bisogna pagare! in fondo,tutte lo applicano.
il 15% sul furto e' si' alto,in genere s'aggira sul 10%.....
ripeto,e' una scommessa!
non devo certo insegnarvelo io che;meno spendi meno spandi!;)

Tricheco 10-10-2008 19:02

genialloyd e vai via sereno

Toro Toro 11-10-2008 01:03

io ho assor

per me ultraconveniente su tutte

non mi sono trovato bene con l'assistenza (sono pochi) e ho ricevuto la polizza a casa dopo + di una settimana dopo ripetuti solleciti, questo a giugno

e cmq è vero l'assicurazione è con ALA del gruppo SARA.

mauro1709 12-10-2008 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Toro Toro (Messaggio 3183001)
io ho assor

per me ultraconveniente su tutte

non mi sono trovato bene con l'assistenza (sono pochi) e ho ricevuto la polizza a casa dopo + di una settimana dopo ripetuti solleciti, questo a giugno

e cmq è vero l'assicurazione è con ALA del gruppo SARA.

un'altro punticino per Assor....

madagascaaar 13-10-2008 08:14

io sono con Assor...convenientissima!
Mauro fai un pò di preventivi on-line...non c'è paragone!

mauro1709 13-10-2008 09:22

e, se non sbaglio, sono sei ......
venghino signori,.... venghino.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©