![]() |
..si, la moto mi piace...è anche più comoda dell'ST..mi dispiace solo di non esser riuscito a provarla in autostrada ma, a naso, sembrerebbe si comporti meglio dell'ST....
... l'ST mi piace e me la terrei 'na vita, il problema è che la mia sta diventando un'esigenza, tra tunnel carpale e ernia cervicale, mi devo per forza orientare verso una moto più "comoda" e, vi assicuro che la Norge lo è.... l'RT mi piace ma mi romperebbe troppo nell'utilizzo cittadino, io la moto la uso a 360 gradi e tutto l'anno, in città ed in autostrada, in ferie di coppia...etc...etc...mi sembra più "azzeccata" come utilizzo ... ...forse è per questo che non ha avuto molte vendite:lol::lol::lol: ...non ne incontro tanti sulla mia strada in inverno...:-o... |
..e comunque dai, non è da fare il confronto con l'RT...
entrate in un conce BMW e fatevi fare un preventivo di un'RT accessoriata, poi fate lo stesso con la Guzzi... cha cavolo di paragone è? Dopo se vogliamo parlare del servizio assitenza post-vendita etc...etc...è un'altra cosa, comunque mi sono informato, ho "vicino" casa un meccanico "solo" MotoGuzzi ufficiale...quindi... ...neanche i costi tagliandi vari sono costi folli... ...forse più bassi delle varie mucche in circolazione... |
A me la Norge piace, ne ho sentito parlare bene e ti direi di prenderla al volo!
|
io avevo visto (non ricordo su quale rivista) il test sui 50mila km: un disastro.
è successo un po' di tutto, niente di particolarmente grave, ma sufficiente da rimanerci a piedi più di una volta. e a me rimanere a piedi non piace... |
vintage errare è umano perseverare è diabolico!!!!
quella guzzi ti rimarrà sul groppone peggio dell'st a tal punto o prendi una giap o rimani in bmw. Ma scusa perchè cambiare? se cambi è per il meglio e con la guzzi non avrai vantaggi tangibili, neanche il discorso economico tiene perchè non la rivenderai di certo. se non ti piace più l'st va bene prendi quello che vuoi ma non la norge (che tra l'altro non mi dispiace neanche). anzi meglio lasciar perder le guzzi almeno per ora. se proprio vuoi una moto con il cardano prendi una bmw o le jap cardano munite... ciao |
Quote:
|
--------------------------------------------------------------------------------
mototopo write: io avevo visto (non ricordo su quale rivista) il test sui 50mila km: un disastro. è successo un po' di tutto, niente di particolarmente grave, ma sufficiente da rimanerci a piedi più di una volta. e a me rimanere a piedi non piace... __________________ la rivista e' in sella e l'unica a essere rimasta ferma e' stata la Mukka.......:( portata via con il carro attrezzi dalla BMW.......... personalmente ho gia' percorso 20,000 km con la norge my 2006 senza nessun problema... la proverei personalmente prima di essprimere giudizi cosi' tdrastici lamps |
..leggo, come spesso accade, pareri contrastanti.
Mi piace pensare che la moto sia un bene futile, ma a cui affezzionarsi, questo non mi è riuscito con l'ST, al di la' delle ottime, secondo me, prerogative, cosa invece che mi era successa con l'RR.... ...comunque al di la' delle interpretazioni personali, cerco di non incorrere in, sempre secondo me, errate valutazioni economiche....ci sono una miriade di motivazioni per cui una persona decide di cambiare marca/moto....uscire dall'inutile cerchio vizioso della catena di vendita BMW potrebbe essere uno di questi... il mio è un desiderio dettato, ripeto, più dalla mia "sfigata" situazione posturale....lo so, ci sono delle Jap che potrebbero benissimo fare al caso mio...ma ne ho già avuta una in passato...non riesco a creare il giusto feeling...non so, ma non riesco proprio ad orientarmi verso gli occhi a mandorla... |
io credo che dentro di te .... ma anche fuori di te ......... tu la scelta l'hai già fatta :lol: nelle varie repliche che hai scritto ho immaginato di mettere su un piatto della bilancia i motivi pro Gussi e sull'altro i contro .... il rapporto sta 100/1
che consiglio vuoi sentirti dire ??? .......... se non quello di buttarti nella nuova esperienza :arrow: intanto ho capito che non hai bisogno di nostri convincimenti PRENDILA :D |
Che ti devo dire...
Volevo una sorellona per la R80GS... dai e dai, BMW di qua, BMW di la... belle ma senza anima. Molto razionali, ottima tenuta del prezzo, sempre una porca figura al bar, gran viaggiatrici (malfunzionamenti a parte)... però... Però ho poggiato il popò sulla Breva 1100. Ci vado ancora così così, non ho preso del tutto confidenza con un baricentro alto e con un motore che ai bassi ha poca coppia (diciamo che ne ha meno della BMW)... diciamo che te la devi guidare, che te la devi gestire, che quel motore te lo senti tutto... Infatti me la sono comprata. Non tiene il prezzo? Può darsi. Però la moto si paga col portafoglio, ma il cuore... Se la moto che hai non ti va bene (lo capisco, visto la precedente...), perchè non provare, se ti sei trovato bene? Fra un po' di tempo, se vorrai, in qualche modo la piazzerai. Però domani. CARPE DIEM. |
..che belle le comunità di motociclisti...
siamo così fraterni tra di noi che si salutiamo in corsa... ...ma raramente al semaforo... ;) così sono stato di un profondo....:confused: |
1000 euro buttati nel cesso ;);)
|
Da ST a Norge...per me fai un passo indietro.
|
Per me non lo fare....
Sarà perchè l'ST mi piace e barattarla con una Norge proprio mi sembra una grossa follia. Non farti ingolosire dai 1000 euro, che sono relativamente pochi, per avere una moto nuova...... Piuttosto, e non è un piuttosto dispregiativo, anzi, una bella jap..... |
QUando si chiede cosa è meglio fare, vuol dire che la decisione -intimamente- è già stata presa.
Comprate 'sto ferrovecchio e fai buona e bella strada. |
Fai te che solo te puoi sapere come motociclare il tuo culone ;)
per il resto sè un MY2008 sicuramente è moooolto migliorata rispetto alla prima norge che certamente aveva difetti più o meno evidenti (seppur comunque sopportabilissimi eh) E' anche vero che dovrebbe uscire (forse per milano) la versione con il nuovo 1200 4valvole, però poi bisogna vedere che tempi hanno per targartela e come sarà. da taleban guzzista ti direi di prenderti quella che con quei 1000 euri ;), se poi hai un buon conce sotto casa sei a posto. magari non partire con l'idea che tra un anno te la rivendi perchè magari non è l'ideale, inutile negare l'evidenza, le guzzi oggi si stanno deprezzando un sacco (a parte i vecchi modelli) proprio a causa di politiche di vendita idiote, quindi anche la tua varrà poco, certo se la compri già a un prezzo basso ;) |
L'ho provata poche settimane fà.
Più che verniciarla dovrebbero smaltarla come la porcellana, così la puoi parcheggiare nel bagno accanto al bidet. Lamps Stefano. |
Trovo assai sgradevoli e fuori luogo questi post così drastici su questioni puramente estetiche. In fondo il bello dei gusti estetici è che ciascuno ha i suoi e quello che può essere un cesso per uno può esser euna bellezza per un altro. Quindi limiterei i commenti estetici ad un semplice (quanto inutile e non richiesto) "a me non piace esteticamente".
Detto questo, e aggiunto che a mio avviso considero più importanti tanti altri fattori piuttosto che l'estetica, quello che mi aveva frenato quando l'avevo presa in considerazione è che mi dava l'impressione, leggendo i commenti su animaguzzista, che fosse ancora meno affidabile di una BMW. E questa cosa non mi sta bene. Può darsi che abbiano rimediato a qualche difetto. Ad esempio avevo letto con "raccapriccio" che consideravano "normale" che a 20.000 Km ci fosse la frizione da fare. Io faccio più di 30.000 Km/anno devo fare una frizione e mezza all'anno? |
la frizione da fare a 20mila mi sa di difetto (e sicuramente avrei letto simili interventi se fossero stati all'ordine del giorno nelle norge).
certamente come dicevo c'erano dei difetti, mi viene in mente la sospensione posteriore ad esempio che era troppo cedevole. per questo dicevo che se è un MY2008 può comprar serenamente ;) PS Quotone sui commenti inutili. |
Quote:
Ciao Aldo ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©