Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS Modifiche/soluzioni forcelle anteriori parte 1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=189436)

Adrix63 29-03-2009 15:32

Ho solo preso delle molle (lineari) ohlins ma non le ho ancora montate...

Guips 29-03-2009 19:15

Molle
 
Ciao a tutti, ho montato le molle ohlins con cambio olio e ho sfilato gli steli di 1,5 cm e devo dire che è migliorata parecchio, meno affondamento e la frenata sermbra essere più pronta.
Già che c'ero ho montato un pignone da 15 e devo dire che è uno pò più brillante.

Adrix63 29-03-2009 20:29

Ciao Guips, come dicevo sopra ho preso le molle ohlins ma non le ho ancora montate..
L'olio che hai messo che viscosità ha..??
Hai sfilato gli steli (cosa che ho sempre fatto sulle moto stradali, ma non ho idea di come reagisce l'enduro) perché con le nuove molle si è alzata, oppure solo per ottenere un assetto diverso in maniera tale di caricare piu sull'anteriore..??

Guips 30-03-2009 12:31

Ciao, olio 7,5 come originale poi test misto in settimana x valutare un 10 come densità x farla rallentare un pò.
sfilata così personalmente ho la sensazione che sia + rapida e precisa in inserimento senza far saltare il post, prima avevo provato anche fino a 2,5 cm ma era sbilanciata un pò troppo in avanti.

Ciao a tutti

Adrix63 30-03-2009 18:04

Quote:

Originariamente inviata da Guips (Messaggio 3575590)
Ciao, olio 7,5 come originale

Con la viscosità originale hai cmq avuto un indurimento, o forse è meglio andare direttamente al 10..?

MagnaAole 30-03-2009 18:58

Adrix, procedi per gradi, step by step; le modifiche si fanno così, se no non ti accorgi dei miglioramenti (o dei peggioramenti)

provale con l'olio 7,5 e senza sfilarle, se non ti soddisferanno andrai oltre ;)

Adrix63 30-03-2009 20:20

Hai perfettamente ragione, ma se dice che cambiando solo le molle non cambia nulla,salto questo passaggio e lavoro subito con l'olio...

ferrogia 15-04-2009 09:30

Ragazzi,
volevo eseguire questa modifica, giusto per non sbagliare, 50 ml d' olio (sintetico per forcelle sae W 10) per ogni stelo GIUSTO?

Il Maiale 15-04-2009 11:51

uno per stelo...ma va benissimo anche il 5w

Il Maiale 15-04-2009 11:52

se aumentate la viscosità, diventa più dura in ritorno....più che in compressione

Guips 15-04-2009 16:24

Direi che va molto meglio, sembra + pronta in frenata affondando meno e un pelo + precisa in curva......
Cmq tutte le modifiche le ho fatte x trovare un pò di feeling col mezzo(vengo dalla pista) e francamente con la ruota da 21 non mi trovo e sto valutando di vendere la moto e i vari pezzi....
Vi terrò aggiornati.
Ciao

Il Maiale 15-04-2009 19:50

Dai de gas, tav dire che lan sbaia!

Marko 20-04-2009 18:43

oggi pensavo...e se sostituissi l'intero olio delle forche con un 10W o addirittura con un 15W in luogo del 7,5originale?
perchè sul brutto...quando guidi nervoso ..cede troppo sta forca..anche in strada

Paglia 25-04-2009 19:53

F800GS Soluzione rumore forche
 
Girovagando su un forum inglese mi sono imbattuto in una discussione e pare che abbiano trovato la soluzione al tipico clack delle forche quando si incondrano sconnessioni sul fondo stradale.
Sembra che la guida della molla abbia un gioco all'intenro della forca, che la faccia sbattere su un dado che c'è nel tappo...
Vi posto il link dove ci sono anche le foto e si riesce a capire bene, il testo ovviamente è tutto in inglese ma non è difficile da capire

http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=456787

Buona lettura

negus61 26-04-2009 09:26

ma pensi che bisogna smontare tutte le forche o basti svitare i tappi superiori? il pezzo in alluminio filettato sembra il tappo suèperiore se fosse cosi e' semplice

MagnaAole 26-04-2009 09:43

secondo me aggiungendo un po' d'olio le forche ritornano più lentamente e non sbattono più; alla fine la soluzione prospettata da Stefano consente di prendere due piccioni con una fava: diminuisce la camera d'aria e quindi le forche affondano un po' meno e forse diminuendo la velocità di ritorno non sbattono più ;)
questo il 3D di Stefano http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=189436

negus61 26-04-2009 10:01

mhhh sono contrario a questo tipo di modifiche se aggiungi olio vai a alterare le dosature di caSA io avevo il v-strom solito problema risolto in quel modo con una rondella in teflon mah poi ...chissa'

Paglia 26-04-2009 12:18

Dicono che basta svitare i tappi senzza sfilare le forche.
Per sapere qual'è il metodo migliore bisognerebbe conoscere le controindizazioni di entrambe, se non ce ne sono a questo punto uno vale l'altro!
Aggiungere l'olio può risolvere il problema su strada ma non so se in off regge, bisognerebbe sentire qualcuno che ha testato...

negus61 26-04-2009 13:49

c'e' chi ha detto che aggiungendo olio va agito anche sul posteriore dell'off personalmente nn mi interessa ma mi interesserebbe che affondassero meno in frenata,,se qualcuno che ha provato ci posta la sua testimonianza ben accetto

MagnaAole 26-04-2009 14:00

il suggerimento di aggiungere un po d'olio lo ha dato Stefano Sacchini, se fate un search con Google vedete subito chi è, se fa off o se fa asfalto ... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©