![]() |
Bravo. Mi è piaciuto il suo reportage, semplice e genuino, descrivendo la quotidianità della vita dei locali.
|
bello il racconto e le foto.
se volete ,potete partire e fare questo viaggio,basta avere il tempo e la voglia. non è un viaggio imposibile. queste sono avventure che ti danno sodisfazione . aspetto di vedere il Kirghigistan. |
Non è solo un viaggio attraverso popoli e paesi.....
Credo che sia un viaggio interiore, alla ricerca di qualcosa. Forse, ma spero di sbagliarmi, c'è un po di esibizionismo e mania di protagonismo. Se lo avesse fatto da solo senza dirlo a nessuno sarebbe veramente un VIAGGIO anzi IL viaggio. Invece io ho la sensazione che lo abbia fatto per potersene vantare. Quasi come fosse un'impresa da Guinness dei primati...... Comunque al di là delle chiacchiere, ha del coraggio da vendere.... |
Rimango allibito...leggendo queste cose...mah!
|
Concordo con Naga, il report è (a mio parere) assolutamente genuino e non riesco a trovarci nessuna traccia di esibizionismo
A me sembra uno a cui semplicemente piace fare una cosa, ovvero girare su due ruote, e lo fa nel modo che più gli aggrada, per questo non condivido le critiche (che di certo gli rimbalzerebbero al 110%) Io sono dell'opinione che in questi viaggi non ci sia nulla di eroico o speciale, certo mi manca qualcosa altrimenti l'avrei fatto anche io :) ma non credo sia questione di tempo, soldi, moto o equipaggiamento... è la solita questione "e se succede qualcosa"... Che per quanto mi riguarda è la riprova di poco ottimismo o meglio fiducia nel prossimo Finchè ci si chiede "mi ciuleranno la moto", o "mi deruberanno/trufferanno" o "restero' fermo senza che nessuno mi aiuti" etc. etc. non si va da nessuna parte |
esibizionismo??? ma se qua si postano le foto anche del giro nell'oltre po, con moto da 20000 euro agghindati per andare nel desetrto.. per favore...
perche sto povero cristo che da come si pone sprizza solo genuinità non puo cercre di condividere la gioia che ha avuto in qusto viaggio con piu gente possibile? mi sa che è solo invidia! ;) per quanto riguarda l'approccio e la dotazione che si è portato dietro.. ognuno si prepara e parte come meglio crede.. non crediate che sia solo frutto dell'inesperienza.. io per primo in moto ci vado in gilet di jeans e camicia, quotidianamente e nei viaggi..sono fatti miei e riguarda solo me.. potrei dirvi di amici che si sono fatti india e pakistan con solo un paio di cambi.. che hanno dormito in tendoni sull'himalaya in mezzo ai militari.. ed era esattamente quello che sognavano prima di partire ossia stare in mezzo alla gente.. ma voi andreste mai in mezzo a gente povera e che non si puo permettere manco una moto tutti agghindati? credete che si apriranno a voi? credete che possiate mai ricevere doni da sconosciuti solo per il piacere della conoscenza fatta se vi presentate dentro un completo firmato che nemmeno in 10 di lavoro la persona che avete davanti potrà mai permetterselo? se si vuole vuole godere veraemnte della conoscenza di nuove culture in questi viaggi si deve cercare il piu possibile di mimetizzarsi |
di fronte a queste avventure resto perplesso e sulle prime non so cosa pensare:
la fantasia mi porta ad ammirarlo e ad invidiarlo (nel senso buono), il raziocinio mi fa dire che forse è un pò matto o scriteriato, però devo riconoscere che è uno dei pochi che è "diverso" da noi, o almeno da me. Guardando le sue foto non posso non notare la sua spontaneità, la sua semplicità, a partire dall'abbigliamento e dalla moto, e la sua incredibile attitudine a unirsi e familiarizzare con la gente povera e semplice. I suoi occhi parlano da soli. Non sono falsi. E' facile farsi fotografare con un beduino, altra cosa partecipare veramente alla loro vita, mangiare come loro (ma l'avete vista la ciotola con il riso che ha mangiato in che condizioni era? e l'albergo?), dormire con loro, ballare con loro, cogliere in pieno il loro senso della vita. Allora si può dire di conoscere veramente un'altra umanità. Ecco dove lo invidio. Io forse non sarei capace di strappare agli altri la loro normale diffidenza. Mi sembra che lo abbia fatto in un modo talmente sincero, che se così non fosse andrebbe premiato subito con un Oscar. Che poi abbia avuto la voglia o una piccola ambizione di fa conoscere il suo viaggio, sfido ognuno di noi a fare il contrario. Per quanto riguarda i soldi e le spese, beh, non lo conosco ne conosco le sue condizioni economiche, ma mi viene da pensare che dal vestire, dalla moto scelta, da altri particolari probabilmente non nuota nell'oro. |
concordo con giogio ;)
rendere pubblico un viaggio non lo vedo come esibizionismo (ahaha detto su QDE mi vien da ridere :lol:) ma come il raccontare il viaggio con altri amici.. leggere "se potrei assentarmi dal lavoro lo farei anch'io" a parole son tutti buoni , il problema è che servono le palle in pochi le tirano fuori ;) per le dotazioni tecniche, bè come dice cocmas non possiamo conoscere la sua situazione economica, il mio primo "viaggio" l'ho fatto con un paio di jeans tennis e giacca in pelle l'unica cosa che non ho digerito è il fatto di partire senza neanche sapere come fare manutenzione ad una moto :( comq in conclusione massima stima per personaggi del genere ;) |
a me piacciono i viaggi all'avventura ed in economia, però non mi sogenerei mai di dormire in camerate lerce e puzzolenti o all'addiaccio in una tenda giocattolo. Nè tantomeno mangiare roba in scatola o in luoghi scarsamente igienici. Bleehhh....:tongue7:
Ovviamente però massimo rispetto per chi riesce a fare cose del genere |
Un vero viaggio con lo scopo di vivere i luoghi, di farne parte, di prenderne con sé un pezzetto e portarselo dentro, di conoscere persone e abitudini distanti dalla propria quotidianità, con tutto quello che comporta in spirito d'adattamento. Il resto è turismo.
|
Fortissimo.
|
quando leggo commenti tipo "esibizionista" mi viene da ridere... :confused::confused::confused:
ma andiamo a vedere chi va solo in grecia o turchia credendo di andare chissà dove con gs adv straaccesoriate manco per fare un giro del mondo.... e magari si vaccina prima di partire con antiquesto e antiquello perchè non si sa mai.. l'unica modifica che avrei fatto io riguarda una giacca con protezioni e un paraschiena (anche da discount lidl)... io però il pelo di mangiare quello che ha mangiato lui non ce l'ho... sono schizzinoso!:lol::lol::lol: magari dopo una settimana di solo pane...:lol::lol::lol: |
va be dai raga, qua siamo a livello di masochismo, sto viaggio sembra "il contrappasso Dantesco":
hai peccato andando in moto? ti condanno a fare un viaggio così a quelle condizioni.... ma che ti fa schifo lavarti la maglietta? che c@chio si e' portato nelle valige? passi pure che i primi gioni li montava al contrario, ma se tanto mi da tanto al tipo gli puzza campare... |
Mah.....fino a qualche mese fa si elogiavano solo viaggi di questo tipo...ora non vanno più' bene....
|
Quote:
non posso e probabilmente non potro' mai assentarmi dal lavoro per piu' di 3 settimane (in caso di matrimonio.... tipo l'ultima cena :D ) quindi non sarò mai in condizione di poter solo pensare ad un'avventura simile, sarà difficile fare un Capo Nord in autostrada.... tuttavia ripeto quanto ho già scritto, puoi staccare la spina per così tanto solo se hai le spalle belle coperte, a quel punto se il rottame di moto che dovrebbe portarti in giro si rompe o si disintegra, poco male un modo per tornare a casa lo trovi sempre, se va bene ok, se va male @@@@@@lo (vedi il post dei ragazz in vespa in turchia) trovo molto strano, ai limiti dell'incoscenza, intraprendere un viaggio così in quelle condizioni... stiamo parlando di un FORTUNATO utente delle due ruote che parte come un disperato senza nemmeno sapere qual'e' il verso giusto delle valige sulla moto.... se ci avesse lasciato la pelle, si sarebbe preso pure del cogli@ne, ammesso e non concesso che "l'impresa" fosse divenuta pubblica. e' ovvio che la condizione di liberta di cui gode il ns. amico viaggiatore, soscita almeno un pizzico di invidia in tutti noi, abbiamo tutti mille progetti e sogni da poter realizzare in una situazione del genere, nella quale il lavoro il mutuo, la famiglia non rappresentano nessun tipo di problema od ostacolo di sorta.... però non capisco il perche' ostinarsi nel collezionare una serie di stenti e privazioni, non credo, per quanto ho detto sopra, che si tratti esclusivamente di una questione economica. |
Io ne vedo tantissimi vestiti come lui che vanno in moto.......e non mi sembra sia andato in guerra!
Cmq ricordiamoci che ce' un sacco di gente che va in moto con jeans e giubbo in pelle senza nessuna protezione, io all'elefanten ho visto molte bottiglie ma pochi paraschiena, per non parlare del Faker;) Ovvio che con questo non voglio dire sia giusto non mettersi le protezioni, ma voglio far capire che il tipo del viaggio e' molto diverso dal Bmwuista ma molto simile ad un motociclista medio europeo! |
..... Esibizionista?!
Io ritengo si tratti di un VIAGGIATORE, in gamba anche. Mi è piaciuto molto il suo viaggio, rispetto le sue scelte e sono contento di aver avuto l'opportunità di poter leggere il suo racconto di viaggio. Anni fà questo non era possibile, non esisteva internet e la condivisione d'informazioni era difficile. Organizzare viaggi così era un casino già per le informazioni burocratiche, figurati il resto. Schizzinosi, amanti degli Hotel con le SPA e dell'equipaggiamento tecnico estremo, possessori di moto che potrebbero fare il giro del mondo ma al massimo vanno al ristorante sulle colline dietro casa, vivete la vostra vita come volete ma almeno rispettate chi l'avventura l'ha vissuta davvero..:( |
poteva andare in autostop allora...
oppure con la vespa no dai con il ciao.... come ha fatto un tipo 25 anni fa meta CApo Nord... che @zzo di discorsi sono? siccome scelgo il modo piu' incasinato per fare le cose sono strafigo? non c'e' niente di piu' snob che fare il finto pezzente. andasse ad accendere i ceri che e' tornato a casa intero che e' meglio, invece di guardarsi la maglietta zozza.... mi scappa da ridere va... |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
|
Quote:
Ussignur!:confused: Ridi. Ridi che ti passa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©