Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800S/ST-borse laterali (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188933)

k10091 04-08-2009 18:07

Momtate!
 
Con un po' di pazienza visto che era la prima volta e un paio d'ore ho mantato il tutto. E senza smontare il portapacchi originale.
Non vedo l'ora di tornare dal MeccaFenomeno e mostrargli il lavoro!

Ancora grazie per la dritta

MICKRIDER 22-10-2009 20:34

Givi PLR693 su S/ST ???
 
Ci siamo ragazzi, dopo un po' di mail di richiesta info insistenti scambiate con la Givi finalmente hanno pubblicato specifiche ed istruzioni del nuovo telaietto per borse laterali Monorack PLR693 ( non tipo Side per intenderci che consente l'utilizzo delle sole V35), allargando così la gamma di valigie installabili.

Ma aimè, questo prodotto l'han fatto solo per la F 800 R pertanto la scimmia continua a saltarmi sulla spalla ricordandomi che solo con le borse E21 riuscirei a districarmi decorosamente nell'intasato e caotico traffico della capitale!

Prima della pubblicazione delle foto ero fiducioso che essendo i tre codoni delle nostre F tutti uguali problemi particolari non ce ne sarebbero comunque stati, ma siccome gli ingegneri ne pensano una più del diavolo, ecco che hanno fatto il tubolare di raccordo tra il telaietto ed il poggiapiedi del passeggero tutto contorto in modo da seguire il perimetro della piastra paracalore della marmitta della R e guarda caso quest'ultima è l'unica cosa che non coincide come posizione con le marmitte della S ed ST.

Qualcuno di voi ha già provato l'arduo trapianto o installato il nuovo telaietto in modo da confrontare le quote e verificarne l'adattabilità ?

Vi giro il link: http://www.givi.it/Abbiamo-creato/?ma=BMW&mo=F-800-R-09

kiavik 23-10-2009 12:41

Mamma mia, mi sembra uno dei progetti di Willy il Coyote...
Sara' che le immagini non rendono ma quell'accrocchio di tubi da caldaia e' orribile da verdersi...

MICKRIDER 23-10-2009 18:38

In effetti Kiavik ha proprio ragione, il telaio PLR per la serie R fa proprio caXXre, non so alla Givi il Marketing su quale base elabora le esigenze dei potenziali clienti e fornisce indicazioni al reparto progettazione....:tard:, ma si sa che si può scegliere il meglio di ciò che si ha a disposizione, ed a parte il telaietto PLX per le V35 altro non c'è!!!

Per la mia piccola ST, mi sarebbe bastato un semplice telaietto della serie PL (non amovibile e nero) cui agganciare le benedette E21/K21 per avere per 170 € c.a. chiavi in mano la piena soddisfazione delle mie modeste esigenze.:arrow:

Ed invece mi devo piegare all'installazione di due bellissimi siluri K35/V35 spendendo di più ed ottenendo come effetto una carreggiata da :iroc:

luca.molteni 27-12-2009 08:55

Borse laterai rimozione
 
Ciao per curiosità è possibile sapere se le borse originali montate su un F 800 s una volta rimosse mostrano in bella evidenza dei telaietti in tubolare ?
Se è così non le monterò mai....
P.S. la moto la devo ancora comprare....:mad:

dr.800 27-12-2009 10:02

Una volta rimosse le borse non si vede quasi niente, praticamente solo il perno metallico e una strisciolina di supporto che neanche si nota; in ogni caso puoi chiedere ad un concessionario di fartela vedere senza e con le borse montate. Tieni conto che le borse sport, proprio in ragione del nome, hanno capienza limitata, ma proprio per questo non influenzano la guida e non danno problemi nella guida in città.

cuorenero 27-12-2009 11:00

Quote:

Originariamente inviata da VCJandou (Messaggio 3182031)
Ciao, ti propongo come alternativa, quanto ho acquistato - per la mia f800s -per € 400,00 supporto e montaggio incluso: GIVI MONOKEY SIDE V35: Rigide, pratiche, impermeabili certo non sono BMW...
Buona scelta
Gianni

ottime borse,molto capienti e resistenti.....:D

MaxTheDoc 29-12-2009 23:47

Interessante.... il portapacchi della GiVi sopporta un carico massimo di 6 kg.. e allora che te ne fai del V46 mostrato nella foto??? :) (madò.. tutto quell'ambaradan di borse, telai ecc ecc è veramente orribile.. IMHO, of course).

Guardando un po' la struttura delle F si vede chiaramente che il montaggio di qualunque portapacchi è parecchio "a sbalzo" sul posteriore quindi bisogna fare molta attenzione a cosa si mette dietro. Il mio concessionario (che è anche un vero "motociclista" e non solo un venditore), rispondendo ad una mia domanda specifica sui bauletti per la serie F mi ha detto che gli attacchi sul portapacchi originale di R/S/ST oltre che per il bauletto da 29 litri vanno bene anche per quello da 40 di un modello boxer (la RT??)... però lui non lo monterebbe mai perchè modificherebbe in maniera molto drastica la ciclistica.
In effetti, come ho detto altre volte, che il bauletto e/o le borse (originali) ci siano o no, non fa alcuna differenza sul comportamento dinamico della moto. Considerando che una volta tolte le borse rimane solo il perno e il sottilissimo e praticamente invisibile tubolare sotto il codino (ben all'interno) mi sento di suggerire a chiunque di fare lo sforzo economico per acquistarli. Vero, la capienza è quella che è, ma io e mia moglie (che non siamo propriamente dei ragazzini) siamo riusciti a fare stare il necessario per 15 giorni di viaggio in Bretagna nel tris di borse originali e nella borsa da serbatoio (portando a casa qualche cosa in più di ciò che avevamo alla partenza...). basta organizzarsi e scegliere l'abbigliamento tecnico più razionale.

dr.800 30-12-2009 09:37

ma io e mia moglie (che non siamo propriamente dei ragazzini) siamo riusciti a fare stare il necessario per 15 giorni di viaggio in Bretagna nel tris di borse originali e nella borsa da serbatoio (portando a casa qualche cosa in più di ciò che avevamo alla partenza...). basta organizzarsi e scegliere l'abbigliamento tecnico più razionale
complimenti, sarai un esperto di stivaggio!:D

alexann 31-12-2009 06:08

Quote:

Originariamente inviata da luca.molteni (Messaggio 4349663)
Ciao per curiosità ......

Le borse sono molto comode e belle. Le staffe sono ben mimetizzate. L'unico problema è che quando sono completamente chiuse-il volume è variabile- sono poco capienti. Nelle borse sono contenute altre borse a tracolla, rimuovendole la capienza aumenta.
ciao Alexann

nath 24-04-2010 15:26

innamorato della mia prima elica e ho un atavico desiderio di sapere
 
ciao ragazzi come ho detto ho acquistato da una settimana la mia prima bmw
e vado in cerca di informazioni consigli e tutto cio che c'è da sapere sulla mia 800S in particolare modo su come posso risparmiare sul acquisto di borse.:eek::eek::eek::eek:

dr.Sauer 29-04-2010 12:28

Ho ordinato le Krauser K4 al posto delle originali.

Ho valutato anche le GIVI 35 litri (costano meno delle Krauser) però passare da 28 litri a 35 mi pare poco, già che cambio passo ai 42 litri delle Krauser che conosco bene (come qualità) perchè ho due Krauser originali sulla R 80 del 1980 e sono ancora intatte.

tofusolamoto 11-05-2011 13:41

io ho preso il completo givi...laterai e top....con la metà dei soldi che mi sarebbero costate solo le borse "sport" laterali..

per chi può ovviamente (economicamente parlando) son meglio le originali..chiaro...
ma io sono un uomo che sa accontentarsi a volte..... :)))))

cmq scrivo qua..perchè vorrei sapere se qualcuno ha messo i telaietti givi montati con il portapacchi originale (quello in lega)...e ce l'ha fatta senza diventare matto....oppure bisogna fare delle modfiche?

perchè io per mettere su ho bestemmiato non poco per infilare i bulloni nei buchi!!! :))))

sarei molto contento se qualcuno mi potesse aiutare..anche in mp... (se questo non è il "luogo" adatto per questo tipo di discussione..cioè se sono O.T. chiedo in anticipo scusa)

doic 11-05-2011 13:55

sei nel posto giusto.......mi lascia un pò perplesso il discorso portapacchi originale e staffe Givi.......loro cosa consigliano?

doic 11-05-2011 13:59

rettifico......andando sul modello ST quando si clicca per le istruzioni ti danno comunque quelle della S e in ogni caso l'attacco è sul maniglione e poco importa se è quello con il portapacchi o semplice
http://www.givi.it/attachfile/conten...man_plx687.pdf

tofusolamoto 12-05-2011 14:06

infatti..loro dicono così...almeno anche a me mi sembrava di aver capito così..il problema..che fisicamente--- è poco così...nel senso..che non si incastrano i buchi se non si spinge "calorosamente"....
dunque ci sono delle modifiche da fare?..ho provato a mandare anche un messaggio alla givi..ma nessuna risposto (professionalità assoluta)...
confido nell'elica.....nella vostra esperienza...e gentilezza... :) :)

intanto grazie!

tofusolamoto 14-05-2011 21:54

up?..........

antonino1983 05-10-2011 12:54

Scusa doic la modifica che hai effettuato per non montare il portapacchi si può fare anche sulla r?

doic 05-10-2011 12:59

io non ho fatto quella modifca...ho l'St con il portapacchi di serie

antonino1983 05-10-2011 13:39

Ho cpt, non so se hai visto il mio ultimo post sul thread delle borse sulla r, se hai modo di vederlo che ne pensi, mi piacerebbe conoscere la tua idea.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©