Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ci sarà mai più una BMW così bella ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=188480)

"Paolone" 23-09-2008 10:00

Bella veramente, forse più di quella attuale che comunque non mi dispiace affatto....

aspes 23-09-2008 10:01

barney, e' piu' bella la prima rs semicarenata ..

Ciro_kappino 23-09-2008 10:09

1) IL k è SOLO NERO eventuali altre tinte sono errori del tintometro dopo ripetuti scossoni causati da un operaio tedesco ubriaco
2) il k è fino al 1100rs
3) il Gt è bello e affascinante ma effettivamente ....costa ancora troppo usato :lol::lol::lol::lol::lol:
4) il vero kappista è un barbone cioè nn si fa lla barba con il gilette ultra sensor ma con la bic usa e getta :lol::lol::lol::lol:

cecco 23-09-2008 10:10

Pier, ti quoto al 100%. :D
E' da tanto che seguo gli annunci delle vecchie KGT nell'usato, poi mi frugo in tasca e soprassiedo... :lol: ma non dispero, prima o poi...

WSTONER 23-09-2008 11:03

secondo me ha una linea ancora attuale:)

Esteticamente la trovo ancora bella, purtroppo non avendolo mai guidata, mi piacerebbe provarla per capirne nei miei limiti, anche le sue doti ed i suoi difetti.

Zio 23-09-2008 11:09

si, questa volta sono proprio d'accordo.
una linea "sempreverde", e prestazioni infinite.
ricordo benissimo, quando due estati fa' entrai in fissa da cambio moto...andai in motorrad a milano, accarezzavo l'idea di una rt1200, e parcheggiai il mio kappone d'avanti alle vetrine. da dentro, rialzato, vedevo tutti i nuovi in salone ed il mio kappone giù in strada, e pensai proprio che...avrei ricomprato quella....abortii l'idea della Rt, per poi, un anno dopo, accattarmi il GS tappandomi il naso (dal punto di vista estetico, nè?!!? per il resto esattamente ciò che cercavo)

Piripicchio 23-09-2008 11:21

si bella, ma solo ed esclusivamente per viaggiare... per il resto è pessima!

AleConGS 23-09-2008 11:25

Il 1100RS non era male, ma secondo me un po' troppo "panzone"

Per me il non plus ultra resta il 100RS 16V, estetica del K100, con il paralever che da vedere è più bello del monolever; rigorosamente con motore grezzo; quello nero non era brutto, ma "nature" è il top!! :eek:

questa era la mia bambina... dopo di lei... il nulla.... :eek: :crybaby:

http://web.tiscali.it/i.bino/IMG_0530.jpg

Zio 23-09-2008 11:26

mah, alla fine ci ho fatto, pochi mesi prima di darla via, tutta la provenza, e le mie tappe fisse da week end sono bobbio e penice: se impari a trattarla renza riguardo, le telefoni un po' prima che deve andare giu' e non pretendi di fare 8 ore di pif paf....è passabile anche sul misto; senza pretese, ne'?!!?

Gusman 23-09-2008 11:29

Secondo me chi scende da una RT come Pier_il _polso non troverà nulla di meglio ( almeno per adesso.... ). Ho la sfortuna di desiderarla e l'mpossibilità di comprarla ( almeno per adesso... ) ma credo che un mix equilibrato come quello che si trova sull'RT sia la momento sconosciuto alla gran parte del parco moto circolante.
W LA 1200 RT!!!!!!!

TheBoss 23-09-2008 11:35

ed è per questo che ne valuto tante ma resto dove sono... ;)

blacktwin 23-09-2008 13:08

Chi contunua a scrivere che una K 1200 RS non è valida e divertente anche sul misto (come in tutte le altre condizioni d'uso), i casi sono 2:

1) non l'ha mai guidata

2) non ha la più pallida idea di come si guida una moto.

Forse è per questo che si vedono tanti GS in giro; in pochi sanno guidare una moto (e quelli che lo sanno fare, dopo un po' vendono il Gs... o la affiancano con un'altra moto), i più si fanno portare in giro da qualcosa con 2 ruote che fa scena al bar, e con le ragazze. Puo' essere un T-Max o una GS, dipende dalla piazza, e il paese... :lol:

Poi, che la K 1200 RS piaccia o no, questo è un'altro discorso.

:cool:

Pier: ecchettelodicoaffare... ;)

paolo b 23-09-2008 13:11

Per Piripicchio vale il punto 2.

blacktwin 23-09-2008 13:14

Paolo, lo sai bene che quello che tu dici è legge... :lol:

Delle tue valutazioni e pareri, mi sono sempre fidato a scatola chiusa...

:cool:

mototour 23-09-2008 13:26

Pensare che la K1200GT fu creata in un momento di crisi economica generale prendendo un modello già in produzione e mettendole un manubrio un po' più alto regolabile, un parabrezza elettrico, due appendici aerodinamiche in gomma ai fianchi, le borse laterali e l'abs di serie et voilà un nuovo modello.....

langs 23-09-2008 13:28

Quote:

Originariamente inviata da blacktwin (Messaggio 3139007)
Chi contunua a scrivere che una K 1200 RS non è valida e divertente anche sul misto (come in tutte le altre condizioni d'uso), i casi sono 2:

1) non l'ha mai guidata

2) non ha la più pallida idea di come si guida una moto.

Forse è per questo che si vedono tanti GS in giro; in pochi sanno guidare una moto (e quelli che lo sanno fare, dopo un po' vendono il Gs... o la affiancano con un'altra moto), i più si fanno portare in giro da qualcosa con 2 ruote che fa scena al bar, e con le ragazze. Puo' essere un T-Max o una GS, dipende dalla piazza, e il paese... :lol:

Poi, che la K 1200 RS piaccia o no, questo è un'altro discorso.

:cool:

Pier: ecchettelodicoaffare... ;)

Avendo avuto per 8 anni una K1200RS (esteticamente per me meglio della GT che ha qualche aggiunta "posticcia") ed ora possessore da 2 anni di una RT1200 devo contraddirti e dire che probabilmente sei tu a non avere mai provato una RT1200!

Per anni ho considerato la KRS il TOP sui viaggi lunghi e autostradali (e lo rimane, salvo il problema di una borsa piccola - lato scarico - e di un bauletto piccolissimo - sostituito prima con il "cilindro" BMW e poi, quando la GI.VI. ha fatto gli attacchi specifici, con bauletto Maxia), ed anche ottima sul misto, mentre è sempre stata "pesantina" in città.

Ma da quando ho l'RT, sul misto mi si è aperto un altro mondo !!!
Non c'è paragone tra la maneggevolezza del telaio e la risposta del bicilindrico nel misto tra la RT e la RS! Per non parlare, grazie al manubrio alto, della facilità d'uso in città.

Nel misto con l'RT fai tre volte meno fatica che con la RS e ti diverti il triplo! Certo, nelle trasferte autostradali rimpiango l'RS, ma con l'RT ho riacquistato la voglia ed il piacere del girello sui colli e sui passi.

Del resto 10 anni di progresso nella progettazione non possono risultare inesistenti.

In conclusione: RS ottima moto e tutt'oggi adatta per chi intende fare lunghe trasferte veloci o "passeggiare" nel misto.
L'RT risulta molto più polivalente per un uso a 360°: bene in città, bene in autostrada, ottima sulle statali e sul misto - anche stretto (una volta ho "tirato" una Valstagna ... che ancora oggi alcuni GS e motardone varie se lo ricordano ...)

barbasma 23-09-2008 13:28

ziocane... è brutta come la morte.

assolutamente funzionale... ma bella... proprio no.

paolo b 23-09-2008 13:31

Quote:

Originariamente inviata da Mikey
Tra le sogliole trovo nettamente piu fascinosa la K100RS 16v bianco pirla. Non c'è gara, ovviamente IMHO

Togliamo pure l'IMHO, è una verità assodata e non discutibile, se non come esercizio dialettico.

Da profondo conoscitore della storia dei K a sogliola, vi racconto la vera genesi estetica della serie 1200.
L'abbandono del motore portante (uno dei fulcri del progetto Kompact), l'adozione del telelever all'anteriore al posto della forcella e lo spostamento del radiatore -sdoppiato- ai lati impose un ridisegno radicale della carrozzeria. Consci di doversi confrontare con l'assoluta perfezione del K/RS precedente (invero un pò ingoffito nel 1100) i designer diedero l'anima, riuscendo infine a produrre, dopo numerosi tentativi, qualcosa di accettabile. Purtroppo i tempi si erano fatti così stretti che l'ultima maquette in pongo,
http://www.dimenticatoio.it/images/d...plastilina.jpg

quella che doveva essere definitiva, non era ancora perfettamente asciutta quando il prototipo fu trasferito dal laboratorio alla sala dirigenti (1,5 km).
Il collaudatore incaricato di portarla, Otto Kurtenwald, ancora un pò intontito dalla sbronza della sera precedente,
http://www.birramia.it/links/ubriacone_0000.jpg

uscì dal capannone un pò allegro... ed ecco che all'improvviso gli attraversa la strada il bassotto del vicedirettore generale!
http://www.fotosearch.it/comp/BDX/BD..._~bxp26086.jpg

Frenatona, l'impianto Brembo fa il suo dovere e non succede il patatrack... ma il pongo ancora umido si sposta tutto verso l'anteriore, determinando quello che poi diventerà il famoso
"è un pò sbilanciata in avanti".
Caso volle che alla sbronza di Otto avesse partecipato anche l'allora direttore esecutivo della sezione Design, Kurt Ottenwald... anch'egli ottenebrato, non si accorse del pasticcio del pongo traslato e pose il timbro dell'approvazione ufficiale sulla sgraziata maquette.
http://kamelopedia.mormo.org/images/...-genehmigt.png

Ci si accorse dell'errore solo il giorno dopo, ma la inflessibile burocrazia tedesca si era ormai messa in moto, e non vi fu più nulla da fare, tranne tentare di mascherare l'errore con colorazioni optical tipicamente tedesche, quali la scacchiera giallo/grigia, il rosso a strisce blu, il giallo betoniera a pois astral bleu.

Il resto è storia....

AleConGS 23-09-2008 13:32

Beh una volta un tale mi definì le BMW come "il brutto che piace"... mi trovo d'accordo con questa definizione, moto spesso esteticamente sgraziate, ma con "fascino" da vendere...

Davide 23-09-2008 13:40

Quote:

Originariamente inviata da theBoss (Messaggio 3138753)
ed è per questo che ne valuto tante ma resto dove sono... ;)

E fai benissimo....................;)

Sai quello che lasci ma non sai mai quello che trovi:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©