![]() |
Quoto Paci e Xero...
Nei corsi di guida sicura gli istruttori hanno il loro daffare per farti capire che una moto, quando ha le ruote che girano, può fare cose che molti nemmeno si sognano... il problema sta proprio in coloro che ci sono seduti sopra...:) |
Nessuno discute le qualità individuali, si può essere più o meno bravi ad andare in moto, più o meno incoscenti, ma è indubbio che la Lt non è moto per tutti e questo anche per ammissione di Xero, quindi quando uno di noi chiede un parere è chiaro che tutti non la pensano allo stesso modo, però chi l'ha avuta per qualche anno, e la guidata in ed in giù per l'Italia, un pò di esperienza sel'è sicuramente fatta e magari non sono proprio state tutte esperienze positive: quindi, secondo me, è un acquisto che richiede attenzione, perchè pentirsi dell'averla acquistata è un attimo.
|
Fantastica
a 55 anni l'ho presa come mia prima moto, usata con 8.000 km ad oggi ne ha 56.000 fatti un po' tra Velletri (RM) e Milano ma soprattutto sul Muraglione, Grossglockner e via discorrendo. Appena la metti in movimento diventa facile come una bicicletta e viaggi quasi come in una comoda macchina, ma ci giochi tra curve e tornanti senza particolari problemi o difficoltà. E' una moto da turismo non da pista, ma è troppo divertente.
a Milano e Roma la puoi provare gratis per un giorno intero (sede BMW Motorrad).se conosci l'Edelweiss spitz sul Grossglockner (Austria) sai bene che i tornantini in salita e a gomito sono preoccupanti, ma io ci sono andato con zavorrina, vento a forti raffiche laterali e immancabili auto in discesa proprio nei tornanti = proprio nessun problema!!!! E' larga come la GS con le borse laterali. se ne trovano di poco usate e ben accessoriate a buon prezzo, anche perchè sembra che a fine 2009 uscirà un nuovo modello ben differente. Fattici una giornata, ne vale la pena. |
Beh, cosa dire Filippo...?
è ovvio che se uno arriva a comprarsi una LT o un GW un minimo di predisposizione all'adattamento dovrebbe averlo altrimenti non ci avrebbe nemmeno pensato... o no..? Voglio dire, ci arriverà a capire che non è un T-Max non credi? |
Sono d'accordo con te sull'adattarsi, ma è quando l'adattamento diventa sacrificio che la cosa non mi sta bene. Quì non è questione di manico, l'ho detto prima, è che la Lt è obbiettivamente difficile, poi se uno non è obbiettivo, beh è un un altro discorso. I vantaggi che questa moto ha nei confronti di un'Adv. mia moto attuale, secondo me, sono minimi, ma può diventare interessante comprarsi un Lt date le splendide occasioni che ci sono in giro.
|
Stessa esperienza di filippo identica e spiccicata...lascia perdere.
Adesso come lui ho una splendida ADV e ho ritrovato il gusto di guidare....una moto! |
x Pacifico: ma sai pero' che cosa è successo a Mauro con la LT?.......
|
Quote:
Mi tradisci così??? Sai che sbavo davanti alla tua moto ogni volta (fortunatamente rara) che la vedo e te ne esci con quest'offerta?? Ed io che al Chianina non riuscivo a staccarle gli occhi di dosso......a me non mi hai offerto di provarla....non ho parole.....con te ho chiuso.....vorrà dire che me la comprerò per conto mio!:mad::lol: |
x mototour: Pazza io non ti ho offerto di provarla perchè dopo..........................io come faccio senza??? :lol::lol::lol: ma se vuoi è un'attimo che sono da te e te ne vai in giro per quanto vuoi :D:D:D
X Paperinik e Filippo: ho capito che vi trovate bene con l'ADV e ne sono molto felice per voi, è una gran moto e anche a me piace molto. Però come ho detto che la KLT non è una moto per tutti visto la sua mole e l'impegno che richiede nel gestirla, lo stesso problema lo ha anche l'ADV se non addirittura superiore visto il peso e soprattutto l'altezza, infatti per me è proibitiva, con il piffero che tocco con i piedi per terra, il mio metroessessantaquattroscarsiconlescarpealte :mad::mad::mad: mi impedisce anche di salirci sopra mentre è sul cavalletto, quindi ADV bocciata a priori. X Papernik: scusa ma trovo fuori luogo il chiedersi che fine ha fatto Mauro KLT con la sua moto, questi sono altri discorsi.................. :( |
Quote:
|
Quote:
Hai fatto una osservazione inutile. x filippo... siamo d'accordo, però anche il GS ADV incute terrore per la sua altezza... sai quanti ne ho visti cadere al semaforo da fermi? :lol: Dipende chi ne parla... per me la LT o la GW sono moto, con il loro senso. Che poi in città non riesci ad usarla... è solo ua questione personale. Io poi, sono un pò strano, mi dico sempre che se le portano gli altri con disinvoltura io posso fare altrettanto, almeno :lol: x Xero... magari non ci siamo parlati, ma scendevamo dall'etna il primo giorno e ti avevo davanti... poi io ho deviato per casa mia voi in albergo.. ;) .. se non piacciono o ci si è stancati sono un paio di maniche.. ma se devi valutarle per la prima volta, basta provarle per rendersi conto che con un minimo di attenzione in più ci giri il mondo. E rimangono due moto non paragonabili tra loro ne tra altre... :!::!: |
"avuta per un anno e 20.000 km. approvo sulla tenuta, maneggevolezza, confort, ma ha un difetto enorme: troppo pesa da fermo baricentro e coppia in alto. ..........................C'è una consolazione: si cade solo da fermi, in movimento è impossibile tanto è facile da guidare".
forse non mi sono spiegato,come disse una bandiera...che sia una moto impagabile quando è in movimento lo ripeto, quando ci si trova da fermi diventa difficile. io ho fatto lo Stelvio, il Gavia e quasi tutti i passi appenninici, i sibillini e mi sono divertito un mondo, però sono caduto da fermo quattro volte e a quel punto mia moglie giustamente non ne ha voluto sapere, visto che era dietro!:lol::lol:: A chi non è mai scivolato un piede in appoggio? bene, se ti capita con la LT sei del gatto... i discorsi stanno a niente, si cade e stop. con la mia 1150 adesso questo non mi succede più. Non sono daccordo a dire che tutte le moto sono uguali ed il resto sono seghe mentali: vallo a dire a chi è 168 di altezza di salire su una ADV o un KTM, un mio amico un pò bassottello ha battuto il naso diverse volte perchè all'improvviso ha dovuto posare il piede e ha trovato il nulla..... quando una moto non è per tutti bisogna dire che non è per tutti. |
A voler generalizzare possiamo dire che "la Moto" in generale non è per tutti e allora..?
Il quesito posto da Gusman era sulla comodità, funzionalità, maneggevolezza della LT non voleva sapere se è per tutti o no. Perché dirgli di lasciar perdere come ha fatto Paperinik..? Non sarà per voi... magari per lui è diverso..;) |
Quote:
|
Quote:
Io scriverei una lettera alla BMW per protesta... "moto non per tutti"... :lol: Perdonami... mi è scappato! ;) |
|
Ho citato Mauro pwer dire che comunque la pericolosita' dell'LT è superiore alla media delle moto "normali" .Sarebbe successo lo stesso con un'altra moto?e chi lo puo' dire?
Comunque ognuno la pensa come vuole....il mio consiglio e leggere qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...&goto=lastpost |
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=188057 |
X Paperinik... ma la tua è una statistica basata su cosa... sulla tua esperienza?... Certa gente non dovrebbe mai comprarle queste moto.. ahahahahah
X Xero... Credimi.. Il nostro Pier ha provato un bel mattone dentro una scatola di un DVD... capisci a me... |
Forse è il caso che chiarisca meglio. Il mio "non ha senso" significa che è una moto che in assoluto non è adatta a determinate strade. Al pratico se un ottimo manico come Xero fa lo stesso percorso di curve con la LT, poi con la KS, e poi magari con un GS probabilmente ci metterà meno tempo con la GS e nel contempo avrà anche fatto meno fatica. ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©