![]() |
Quote:
Io non credo molto al "chi non può" e si compra il bene di lusso, c'è chi non vuole immobilizzare un capitale (tutto e subito) che si svaluta alla velocità della luce.............. e magari tenersi quel capitale a disposizione per eventuali spese impreviste, chi opta per la formula "maxi rata finale" perchè vuole una moto "fresca" ogni tre anni.............. ma voi pensate che chi compra auto da 100.000 € (cayenne q7 X5 etc etc ) paghi subito e in contanti?????????????????? Non ne conosco uno (a parte gli zingari e i calciatori) , optano per leasimg, noleggio lungo termine.............. insomma, forme di finanziamento.................. |
A me capita spesso di non riuscire più a dare valore ai soldi con questa benedetta nuova moneta.....tante volte quando penso a 18.000 € mi sembrano 18.000 milioni delle vercchie lire........:rolleyes:
Che sia per quello che vendono tante BMW ?:confused: |
Quote:
Invece ci sono che comprano il mega macchinone o la mega BMW e anche la spesa al supermercato la pagano a rate...:mad:... che le rate siano con voi...pace :lol: |
Quote:
ohh, sia ben chiaro, io rientro nel "non posso" visto che 20.000 euro di moto mi toccherebbe pagarli a rate.. l'unica cosa e' che io mi potrei permettere una rata mensile da 500 euro senza dover mangiare pane e cipolla e fare le ferie in case con le serrande chiuse (causa vicini impertinenti):cool: |
ammesso che tu abbia già una moto di proprietà (comprata a rate, cash, rubata, non importa) spesso la differenza non è così elevata.
Ad esempio il mio GS1200 del 2006 mi è stato valutato 10.500 per un nuovo 2009. Un nuovo modello uguale (non ADV) lo pagherei circa 14.500. Pertanto la differenza si ridurrebbe a "soli" 4.000 euro. Pertanto, ipotizzando di tenere la moto 3 anni, poco più di 1.000 euro all'anno si potrebbero anche mettere da parte.... |
Una volta pensavo che la Goldwing fosse cara, costava più di 30 milioni di £!!!
Adesso una moto da 14.000 € è "normale"!!! Pazzia collettiva. Ah, la mia cara vecchia Fazerona, pagata 6000 € usata (10500 km). |
Si vendono sempre piu' auto di lusso (del genere Ferrari intendo).
Le BMW son le Ferrari delle moto. Chi ha soldi ne ha sempre di piu', chi npon ne ha, sempre di meno. E' la legge del libero mercato ad averci ridotto cosi', no? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
l'altro giorno fuori da un casello autostradale c'era un carro aci con su una aston martin seminuova....
|
Ad un marchio di altissima tendenza hanno associato una forte e furba finanziaria che ti permette di acquistare una moto con un anticipo ridicolo.
Stai sereno per qualche anno con le mini rate ma alla fine ti ritrovi a pagare un importo pari o superiore al valore di una buona moto nuova, mentre la tua ti ha già rotto.... e li son ca@@i :mad::mad: oppure riparti con una nuova BMW e ricomincia la storia....... sempre se nel frattempo non sei andato con il cu@o per aria...... :confused::confused: |
Quote:
|
...si stava meglio quando si stava peggio...
|
Quote:
Certo che se valuti questa offerta finanziaria, devi impostare il valore della MAXI RATA finale tale per cui questa non superi l'ipotetico valore della moto al momento della scadenza............... e soprattutto se opti per la MAXI RATA (IMHO) è perchè sai che hai intenzione di cambiare la moto alla scadenza....................... |
Quote:
Non tutte le case hanno una finanziaria di casa. Tutte le case propongono finanziamenti per le proprie moto, ma non tutte ti permettono anticipi così esegui, a meno che la moto in questione non sia oggetto di qualche promozione particolare. BMW invece offre questa possibilità su tutta la gamma invitando al limite, con tassi d'interesse ridotti, l'acquisto su qualche modello in particolare... Per il resto non tutti i clienti fanno mille conti prima, ma subito molti invece si preoccupano solo di sborsare il meno possibile (anticipo) e pagare la rata più bassa rimandando il problema di qualche anno..... Quindi chi opta per la maxi rata molto spesso è perchè non può far fronte da subito all'intero debito.... I venditori lo sanno e ben volentieri ti offrono soluzioni finanziarie ad hoc sulla tua situazione. Non a caso molti (venditori) hanno conoscenze scarse del prodotto che vendono (dati tecnici e quant'altro) ma ottime conoscenze sul piano finanziario che ti offrono. Fanno dei corsi apposta :-o:-o |
Quote:
Premesso che personalmente sono contrario all'acquisto della moto a rate (se ho i soldi la cambio altrimenti aspetto) l'unica volta in cui ho acquistato una moto a rata è andata così: - i soldi li avevo ma erano vincolati. se avessi disinvestito per acquistare la moto avrei speso più di quanto ho speso di interessi. - stabilito l'importo da finanziare ho sentito rispettivamente: a) finanziaria del conce b) la mia banca c) n altre finanziarie. Alla fine ho ottenuto il finanziamento dopo due giorni da una finanziaria che mi ha proposto condizioni ESTREMAMENTE più vantaggiose sia rispetto al concessionario (ci vuole veramente poco) sia rispetto alla mia banca (che mi conosceva da 15 anni:mad:) Morale: io considero sprovveduto colui il quale firma un finanziamento IN PRIMA BATTUTA dal conce BMW. Perlomeno converrebbe girare un pochino e farsi fare qualche preventivo... |
Due osservazioni:
1) 20 mila euro sono una cifra enorme per una moto ma, un cifra normalissima per un'auto (non sono ferrato ma credo sia il costo di una Golf nemmeno troppo accessoriata). Molti spendono 20 mila euro per la moto e usano a mezzi l'utilitaria con la moglie in quanto la moto è il mezzo primario di trasporto, sembrerà strano ma può non essere pura ostentazione ma semplicemente passione. 2) sul fatto che c'è crisi e si vendono più beni di lusso: i soldi non si distruggono ne si creano: semplicemente cambiano proprietario; se girano pochi soldi significa che molti sono più poveri e pochissimi molto più ricchi, ergo: a Milano Marittima pensioni vuote a Porto Cervo gli alberghi più lussuosi tutti esauriti;) |
quai quasi ne compro una anch'io
|
Un saluto da Visco....
Quote:
Sarebbe curioso sapere quanti di QDE stanno....sulla punta ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©