Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS-Frizione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=187666)

RUSET 26-02-2009 14:12

2 anni, ma gli devi far fare i tagliandi

MagnaAole 26-02-2009 14:44

tagliandi:
il primo è gratuito, poi sono previsti ogni 10.000 km per cui i costi sono sopportabilissimi

gigioski 26-02-2009 14:52

Io ho fatto tutti i richiami ufficiali, ora è uscita questa cosa che mi lascia veramente molti dubbi. Tra due mesi partirò per il Marocco ed affronterò un percorso molto, molto impegnativo, c.a. 5.000/6.000 km di cui l'80% in off. Ho molti dubbi al pensiero di utilizzare la mia GS800!!! Nei prossimi due mesi la spremerò per benino!!! Domani mi consegnano la moto e nel fine settimana vedrò l'efficacia di questa nuova frizione.

Ho sempre avuto dei seri problemi nella partenza in off su percorsi ripidi. Problemi che si sono trasformati in una barzelletta nel gruppo con cui giro. Dovevo sempre partire in seconda o terza altrimenti sembrava di essere sul ghiaccio!?!?!?! Capita anche a voi?

chiccof800 16-03-2009 10:48

he bella mattinata del caktus! Io perdo ancora H2O pensate un pò! Mi ci manca la frizione GIGIOSKY Km per favore??? a qunti Km ti è successo???

gigioski 25-06-2009 18:28

Scusate ragazzi ho bisogno di un vs. aiuto. La moto e dal concess. e per la seconda volta in due mesi mi hanno cambiato la frizione. Mi si consuma ogni 4.000 km c.a. L'altro ieri mi dicono che avendola già sostituita 4.000 km fa non sanno caosa fare e che la casa madre ha dato l'ordine di cambiare il perno frizione (richiamo non ufficiale) cosa che avevano già fatto alla prima sostituzione. o
Oggi mi dicono che sempre la casa madre ha dato l'ordine di sostituire un altro pezzo: la leva di disinnesco. (richiamo non ufficiale). Dimenticavo di dire che il mio è detto caso"PUMA".!!!!!

doic 25-06-2009 18:42

Qua altrimenti non si capisce più una cippa..........

Stanno provando a sostituire pezzi per vedere se la sistemano..........e poi perchè definirli "richiami non ufficiali" ?

gigioski 25-06-2009 19:16

Grazie Doic, per lo spostamento non trovavo più il Thread.

Principino 25-06-2009 21:08

A questo punto direi che sei solo stato sfortunato, nessun'altro ha avuto lo stesso problema, il fatto che si ripeta ogni 4000km è sintomatico di una anomalia propria di quell'unico esemplare.

Lamps

TommyGS 25-06-2009 22:12

a me hanno insegnato k prima di accendere la moto cn dentro la marcia,o prima di inserire la marcia a freddo appena acceso di dare due "pompate" alla frizione..(l'ho scoperto quado avevo il Tuareg 350,accendevo mettevo la prima e s spegneva...poi cn questa tecnica nn ho più avuto problemi)..oramai ce l'ho cm abitudine....:)

gigioski 26-06-2009 12:58

Quote:

Originariamente inviata da gigioski (Messaggio 3818879)
Scusate ragazzi ho bisogno di un vs. aiuto.....

Mi ha appena chiamato il concessionario. Hanno trovato il motivo del continuo consumo della frizione. Mancava una "rondella distanziatrice" nella leva di disinnesco o nel perno frizione. Mancava già nell'assemblaggio di fabbrica. Vi sembra possibile?
Speriamo sia questo il motivo altrimenti tra 4.000 km scriverò nuovamente di questo problema.
:):(:confused:

lelottogs 26-06-2009 13:15

Beh, speriamo che nella mia abbiano messo tutti gli ingredienti..... :rolleyes:
Mi seccherebbe scoprire che manca qualche bullone o rondella quà e là! :confused:

Principino 26-06-2009 13:47

Doveva esserci un motivo del genere dietro un episodio oltremodo raro per non dire unico.

Gilgamesh 15-10-2009 12:45

Sensazione strana frizione
 
Ciao a tutti.
Ieri ho notato una cosa strana che mi chiedo se ho notato solo io o se e' solo la mia moto che lo fa (F800GS).
Quando inserisco la prima, a parte il solito clock, ho una sensazione strana. Vediamo se riesco a spiegarmi. Facendo molta attenzione, immediatamente dopo avere inserito la prima sento che la moto "tira" un po' (evitiamo battutacce neh!!!!). Lo so che e' facile che la frizione non stacchi completamente, e forse e' solo l'effetto trascinamento dell'olio (e' a bagno d'olio la frizione, vero?), ma mi "fa strano"! Qualcuno ha notato qualche cosa di simile sul suo mezzo??

Ciao ancora a tutti e buona giornata.

Luca

FireGs 15-10-2009 22:45

Anche la mia, a volte, quando inserisco la prima, oltre al solito clock, sobbalza ...... soltanto che non si inserisce nessuna marcia e resta in folle..... Lo fa anche (più raramente) dalla prima alla seconda ... Succede anche a te?

Gilgamesh 15-10-2009 22:55

nonono, per fortuna non e' cosi' "strano"! E' solo una sensazione di leggerissima trazione subito dopo avere inserito correttamente la prima marcia. Cioe', se fosse che la frizione stacca poco questo effetto avverrebbe immediatamente, appena inserito il rapporto, nel mio case succede immediatamente DOPO. Non so quanto quantificare il tempo che intercorre, ma e' percepibile chiaramente. Ho quasi il sospetto, come ho detto prima, che sia un effetto di trascinamento dell'olio.

Luca

doic 16-10-2009 10:09

potrebbe dipendere dalla viscosità dell'olio a freddo.........dipende se te lo fà soltanto a freddo o anche a caldo

Gilgamesh 16-10-2009 10:49

Lo fa sia a freddo che a caldo.. Comunque l'insieme cambio/frizione funziona MOOOLTO meglio a freddo. Io continuo a sentire dei "giochi" nella frizione che non mi piacciono. E' una cosa che ho gia' detto nel forum e che il meccanico dove ho acquistato il mezzo mi dice essere normale. Vediamo se riesco a spiegarmi: per esempio viaggiando in una marcia alta, quarta, quinta, se premo la frizione e do delle leggere sgasate, sento, nel lato frizione, come un "tlack". Provo a fare un esempio. Prendiamo due ingranaggi che non sono perfettamente accoppiati, fra i denti c'e' un leggero gioco; quando cambio il senso della coppia, da accellerante a frenante (scusate se non uso termini corretti) i denti cambiano il lato dove si appoggiano, e quindi si sente un "clack". Ho l'impressione che, e ancora scusate la mia teminologia, la parte della frizione collegata al cambio gira per effetto della rotazione della ruota motrice, invece la parte della frizione collegata all'albero motore gira seguendo il regime di giri di quest'ultimo; quando accellero, frizione tirata, la parte collegata all'albero motore gira piu' veloce, quando il regime del motore cala, gira piu' piano. Ecco, quando passa dal "piu' veloce" al "piu' piano", e viceversa, io sento un netto e udibile clock. Si sente benissimo anche facendo questa prova: a motore CALDO, prima marcia inserita, frizione tirata. Spostando la moto avanti e indietro lentamente sentirete (a meno che lo faccia solo la mia!) un netto (maledetto) clock. Ormai ci ho fatto quasi l'abitudine, ma mi da veramente fastidio.

Sono sensazioni che a feddo non ci sono. Lunedi' tagliando, provero' a chiedere se e' possibile mettere un olio un po' piu' viscoso.

Scusate la noia!

Luca

doic 16-10-2009 11:05

l'effetto trascinamento dovrebbe esserci soltanto a freddo........può essere che a caldo la frizione non stacchi completamente per una serie di motivi cha vanno da un errata registrazione del cavo alle molle del gruppo frizione che non lavorano correttamente(ci sono ovviamente altre cose da verificare).
L'unica cosa fattibile è farlo notare all'officina e se non ti convince la risposta falla vedere a qualcun'altro tanto per levarti la curiosità

Gilgamesh 16-10-2009 11:17

Lunedi' faro' cosi' :-) Ciaoooo


Luca

Stinger82 16-10-2009 13:20

Ragazzi ho un problemuccio con la leva della frizione.... Ieri mentre uscivo dal box di casa complice forse anche l'essere ancora addormentato....mi è caduta... Fortunatamente non si è rovinata in nessuna sua parte, solo la leva della frizione si è rotta o meglio si è staccato l'ultimo pezzetto! Riesco sempre ad utlizzarla, ma volevo sapere consa costava la sostituzione! Grazie a tutti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©