![]() |
Quote:
visto che ci siamo... te che faretti hai? che marca sono? Allora questi xenon aggiuntivi danno molta luce aggiuntiva? Io ho in mente di montarli apposta quando vado in giro di notte nelle zone con l'assenza di luce... grazie |
|
4 allegato(i)
I miei sono degli Hella MicroDe "normali" ai quali ho sostituito la lampadina originale ad incandescenza ed ho inserito il sistema xenon. La luce in più è effettivamente notevole , solo che io , avendo utilizzato i MicroDe antinebbia , ho un fascio più corto ma molto più largo ed infatti quando li accendo la luce mi si apre a "ventaglio" e mi illumina completamente entrambi i lati della strada.
Ed eccovi le foto: |
GRAZIE BISSIO :)
molto utile... |
Quote:
grazie per le foto, belle le freccine micro...:) Qualche domanda: il ballast più avanzato verso la punta del becco l'hai fissato forando direttamente la plastica del becco? E gli altri due ballast sono fissati anche loro direttamente al becco o si agganciano alla piastra di supporto dei faretti? Tra le staffe di fissaggio dei ballast e i ballast stessi si vedono dei gusci neri, cosa sono? dei rivestimenti in gomma per attutire le vibrazioni per i ballast tipo guscio meliconi per il telecomando tv? Li hai acquistati a parte o erano compresi nei ballast? Sono un po' rompi, lo so, però visto che li devo installare, vorrei trovare la soluzione più idonea... :!: :!: :!: Interessante la sostituzione delle lampadine alogene col sistema xeno sui faretti fendinebbia normali, come hai fatto? Hai acquistato da hella i ricambi del kit xeno (ballast e lampadina)? Hai dovuto adattare i faretti per poter accogliere la lampadina xeno? :confused: :confused: :confused: |
eccomi! :)
allora, il ballast più avanzato l'ho effettivamente fissato direttamente sul becco costruendo una "gabbietta" in alluminio e fissandolo con tre dadi/bulloni a testa piatta in modo da essere "quasi invisibili" nella superfice suoeriore del becco , mentre gli altri 2 ballast sono fissatti direttamente alla piastra di fissaccio dei faretti. La "custodia" nera che vedi era nella confezione del kit xenon e serve per "ingabbiare" i ballast e fissarli in posizione dato che tale gabbietta plastica ha delle asole dove far passare i bulloni per il fissaggio. Io non ho fatto altro che acquistare 2 kit xenon completi per auto ( e quindi in totale 4 ballast e 4 lampade) in modo da usarne uno per l'anabbagliante e gli altri 2 li ho utilizzati nei faretti. I faretti sono dei "semplicissimi" Hella MicroDe "normali" ai quali non ho fatto altro che sostituire la lampada interna con quella del kit xenon. Per fissare la lampada xenon ho solamente dovuto modificare leggermente il sistema di bloccaggio della lampada in quando le lampade xenon che ho usato io hanno la "basetta" leggermente di maggior spessore rispetto ad una normalissima lampda ad incandescenza..in ogni caso è statuna banalissima modifica al sistema di fissaggio, sostituendo la "molletta" originale con un altra mollettina fatta in casa. spero di essere stato si aiuto! ciao bissio |
Grasssie, preciso e puntuale, come al solito!
Ciao :D |
|
grazie del link ;).. sempre utile
|
Alla fine sopraffatto dalle :arrow::arrow::arrow: e dal costo ho optato per questa soluzione
Hella FF 50 92 Euro + Kit Xenonlap 127 Euro = 219 Euro la settimana prox porto la moto a fare il tagliando dei 20.000 e faccio montare il tutto. Seguiranno foto. |
Quote:
dove hai preso "Hella FF 50" a 92 Euro? |
Marep srl
Via Pighetti, 6/8 29100 Piacenza (PC) 0523 591787 Li ho anche trovati su internet : http://www.poweron.it/NEGOZIO/cat210.php?n=1 Ma spediti in contrassegno volevano Euro 139. !!!!!!!!!! |
|
bella la staffa ......
chi sa sa puo andar bene anche per il GS1200.... P.S. l'impianto elettrico come lo hai messo su? |
ma la staffa è autocostruita?
|
Staffa in acciaio tagliata fatto un bordino per irrigidirla e dure punti di saldatura, puoi metterla sul gs 1200 solo se hai il paramotore tubolare dell ADV.
|
dalla foto non riesco a capire ma ad occhio sembrano più "larghi" del serbatoio! in questo caso nella malaugurata ipotesi che la moto ti caschi per terra il faretto sarebbe il primo a toccare terra e quindi si romperebbe....o sbaglio?
ciao bissio |
conosciete la gradazione esatta dei faretti allo xenon ?
|
Se intendi i miei ??? sono questi, Kit Plug & Play H7 Digital Slim, 5.000 K
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©