Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   90 dollari al barile ziopork!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=187511)

Paolillo Parafuera 16-09-2008 18:11

Ma della bolletta della luce e del gas NESSUNO (tg, giornali, radio) dice nulla???
Dopo gli aumenti spropositati degli ultimi 12 mesi andrebbero DIMEZZATE ZIOCANE!!!!!!!!!!!??????


PS: avete letto che Lehman era la banca d'affari più esposta nella compravendita di commodities ed in particolare di petrolio????

E' stata purgata dal mercato ed io (che comunque la prendo nel culo dalle compagnie petrolifere) esulto!

Ora tutti in miniera.!!!!

Piac73 16-09-2008 18:14

Paolino.. a me non interessa nulla perchè io con le banche ho solo debiti... ma MOLTISSIMI in Italia hanno affidato i loro risparmi ad imprese italiane che hanno investito in indici Lehman etc. Ora la gente ha scoperto che il garante dell'operazione è Lehmans e non chi gliel'ha proposto/venduto (tipo Cattolica, Zurich etc)
non c'è un caz da esultare.... c'è un sacco di gente che è rimasta con le pive ne sacco.. e senza lavoro

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Paolillo Parafuera 16-09-2008 18:14

Aggiungo che il prezzo del petrolio DEVE calare ancora.

La speculazione è morta e gli speculatori l'han presa/prenderanno in culo.

I consumi sono in calo drastico: la Cina sta rallentando. L'europa è ferma (auto in Italia -30%). Gli stati uniti in recessione (consumi di petrolio -3% = -800.000 barili al giorno).

Piac73 16-09-2008 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolillo Parafuera (Messaggio 3122348)
La speculazione è morta e gli speculatori l'han presa/prenderanno in culo.

dissento...
chi lo prende in culo siam sempre e solo noi ;)

Paolillo Parafuera 16-09-2008 18:18

Caro Piac, i risparmi degli italiani non sono certo in pericolo. Certo c'è chi ha investito in vborsa o tentato di speculare con strumenti finanziari astrusi, senza sapere un cazzo di strumenti finanziari... quelli meritano di perdere tutto. Lo sapevano no? E' come la roulette...

Per i posti di lavoro: "che imparino a battere a macchina, perchè se pensano che gli pagherò io l'affitto..." (cit. Le Iene)

Le banche d'affari (ed i loro dipendenti) si sono arricchite alle spalle dei risparmiatori (tu guadagni? loro guadagnano con le commissioni. Tu perdi? Loro guadagnano con le commissioni).

Ora qualcuno è stato giustamente PURGATO

Piac73 16-09-2008 18:19

guarda che gli intermediari sono fondi assicurativi..... non mercato azionario/speculativo

barbasma 16-09-2008 18:22

la lehman non era una azienda di novelli speculatori... aveva quasi 200 anni... sopravvissuta perfino alla crisi del 29.

è un fallimento epocale.

è come se da noi chiudesse la banca intesa.

x paolillo

se ti dicessi che energia e gas non sono aumentati tanto quando dovevano?

se fosse come per la benza avrebbero dovuto aumentare del 50%... e invece non è successo... malgrado gli allarmismi giornalistici... per altro fomentati dalle aziende stesse che vogliono vendere energia sul mercato libero fuori dal calmiere dell'autorità.

l'autorità calmiera i prezzi aumenta su base semestrale... in ritardo.

quindi l'energia è aumentata davvero poco rispetto al prezzo del petrolio.

e quindi diminuirà di sicuro... ma lentamente come è aumentata.

nel culo la prenderanno quelli che hanno fatto contratti a prezzo fisso biennale più alto dei prezzi autority.

la speculazione non è morta... è più viva che mai... chi tira le fila di tutto questo muovendo il mercato... ragiona in termini di MILIARDI DI DOLLARI... e di sicuro non ci ha perso NULLA... anzi il contrario.

sono i piccoli risparmiatori che investono pensando di essere più furbi di tutti... che lo pigliano dietro.

con le banche è sempre meglio avere debiti... non troppi.

Tricheco 16-09-2008 18:24

porca pupazza

danny69 16-09-2008 18:25

Le nostre associazione di consumatori sono solo dei fantocci, non servono a niente. Nessuno ha potere per poter abbassare il prezzo della benzina!!!!

Paolillo Parafuera 16-09-2008 18:30

Vabeh... hai presente il concetto di propensione al rischio?
Se ne hai abbastanza per investire in un fondo (anche al 100% obbligazionario), allora dovrai pagarne le conseguenze in caso di andamento negativo (allo stesso modo in cui sei pronto ad incassarne i profitti).

REGOLA NUMERO 1: I profitti si fanno in fabbrica.

Negli ultimi anni in troppi l'hanno dimenticato. Ed ora: pagare!



e comunque:

VOGLIO LA BOLLETTA DEL GAS EDELLA LUCE DIMEZZATE! :lol::lol:

barbasma 16-09-2008 18:33

i prezzi li fa il mercato

non comprate più benza... vedrete che si abbassa a furia di benzinai che falliscono.

basta liberalizzare la vendita, ma come al solito in italia... le lobby dominano... abbiamo migliaia di benzinai inutili che applicano lo stesso prezzo.

comunque tutto questo è il risultato di una economia globale che non si fonda sul lavoro della gente... ma sul NULLA...si specula sui futuri guadagni... sulle future perdite... di aziende che non esistono... ovvero sul NULLA.

non sono soldi veri... come costruire una sedia o cogliere le olive e venderle... è NULLA.

il settore terziario è la rovina dell'umanità, si lavora per produrre NULLA.

quindi quando il NULLA si scopre che non vale un cazzo... perdi il lavoro.

almeno se mungi le mucche o pascoli le capre... il lavoro c'è sempre.

barbasma 16-09-2008 18:34

x paolillo

l'energia è al 90% tasse per lo stato.... quindi non è possibile dimezzare NULLA.

il prezzo del petrolio influisce per una minima parte... ecco perchè aumenta o diminuisce di conseguenza... poco.

Pacifico 16-09-2008 18:35

oddio... più che i benzinai con lo stesso prezzo (hanno margini che non permettono molte differenze)... sono i cartelli delle compagnie che ci fottono.. come per il telefono, gas, luce, ecc... anche nel mio settore si telefonano tra concorrenti... e solo in Italia..

Guanaco 16-09-2008 18:38

Quando ci sono grosse crisi come questa sono TUTTI in pericolo.

La borsa va giù (azioni e obbligazioni), i consumi scendono, si vende meno, le aziende che hanno gli Usa come mercato soffrono parecchio...
Le case in EU hanno perso il 17%, in Italia meno, dato che è per tradizione un bene rifugio particolarmente ambito, ma le previsioni non sono rosee.
Le aziende perdono fiducia e non investono.
Mettiamo i soldi sotto il materasso? Benissimo, così ce li mangia l'inflazione che è già al 4% quasi e sta crescendo...
Intanto, i generi alimentari salgono più che in proporzione, la bolletta diventa un salasso...

Io, tutto sommato sono ottimista, perché la crisi Usa è più finanziaria che economica... ma dire che non c'è pericolo in Italia...

:confused:

Paolillo Parafuera 16-09-2008 18:39

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3122407)
comunque tutto questo è il risultato di una economia globale che non si fonda sul lavoro della gente... ma sul NULLA...
.
.
.
quindi quando il NULLA si scopre che non vale un cazzo... perdi il lavoro.

Vedi che (bolletta a parte:lol:) ci capiamo?:D

barbasma 16-09-2008 18:39

quello che più mi fa incazzare è che poi lo stato deve ripianare i debiti (anche negli USA)

e chi li ha fatti scappa con i soldi.

toh che a milano sono fortunati
http://www.corriere.it/economia/08_s...4f02aabc.shtml

barbasma 16-09-2008 18:40

x paolillo

lavoro nel settore energia, la liberalizzazione è la più grande bufala mai inventata, sta fallendo in tutta europa, ma noi arriviamo sempre tardi.

Paolillo Parafuera 16-09-2008 18:42

Guanaco io ricordo pagine e pagine di 3d dove si discuteva se fosse più remunerativo l'acquisto di una casa o l'investimento in borsa con pagamento dell'affitto....

Sono contento di avere comprato casa.

Paolillo Parafuera 16-09-2008 18:43

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3122432)
e chi li ha fatti scappa con i soldi.

Italia si scappa con la cassa, negli usa si va in galera. Poco ma sicuro.

Davide 16-09-2008 18:44

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 3122366)
con le banche è sempre meglio avere debiti... non troppi.

Con le banche è sempre meglio non avere nessun debito.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©