![]() |
Come dice Luigi, impossibile fare un tentativo di diagniosi.. pochi elementi..
Io la butto lì (sperando che sia quello, sarebbe probabilmente la cosa meno costosa): le prime due forchette deformate. |
:cry: il peggio del peggio...albero secondario tranciato...cuscinetti kaput...cazzatine di ferraglia varia sparse per la scatola cambio...in sostanza si parla di c.a 800,00euro di ricambi più preziosa manod'opera...il mio mecca mi ha espessamente consigliato la ricerca di un cambio non M93-M94 ma serie successive...
vado a vomitare... |
Cazzarola.. sono dolori, mi dispiace. Senti, ti ricordi la R/RS bianca in vendita qualche tempo fa nel mercatino? Prendere quella e vendere a pezzi la tua, tenendoti qualche ricambio..
Correggo, visto adesso.. é venduta.. :? |
Dai non essere cosi giù, questo we smonto il K per la frizione, se è da cambiare integralmente (probabilissimo) 380€ di ricambi.
Solidarietà: http://www.allposters.com/IMAGES/VAS/0000-0261.jpg |
Ironia della sorte:un collega di mia moglie in estate a incidentato(inversione a U di un auto :evil: ) un R1100RS del 96"identica persino nel colore alla mia,pressochè inutilizzata con 18.000km all'attivo...gli avevo appena cambiato le gomme...l'ha lasciata da BMW TAG a valore 0!!!! :evil: :shock:
Ora lo chiamo e vedo di quanto è lievitato lo 0... 8) . E pensare che se era per Marino(l'ex propietario)me l'avrebbe regalata!stamattina al telefono gli avrei mangiato gli orecchioni! :roll: |
che storiaccia! Cerca un cambio da una moto rotta o incidentata. Deve essere una RS per forza o va bene anche una R o una RT o un GS? Cambiano solo i rapporti, o anche le misure di montaggio?
stavo guardando sul manuale della mia e dal guasto poteva anche essere una forcella... così da profani... poi hai postato la notiziaccia... |
Ciao Luca,in realtà le uniche differenze tra serie R 1100 erano quelle sulla coppia conica,i cambi di R850/1100GS-RT1100-R1100/850-ecc.sono identici,unica variante fatta sono state le primissime due serie definiti M93-M94 montati sulle R1100RS...sono quelli con rapportatura un pò più corta e fastidiosa tendenza a sfollare tra 3&4à dopo un tot kmetri...forse COMO mi vende il suo...l'ho appena chiamato,attendo con impazienza un preventivo...spèrèm!
|
...te lo vende di sicuroo cacchio....stavo pensando che le 1100 S ad esempio hanno i fori ci carico e scarico olio diversi....credo...mi sembra.... comunque, se la scatola cambio copia il carter motore si riesce a montare e non ci dovrebbero essere problemi...un occhio al sistema di disinnesto frizione...a proposito di frizione....ce l'hai in mano... :| ...e giù altri soldi.... :?
|
Ciao Gennà,francamente lo spero...ho appena sentito TAG e ovviamente il commerciale appena sente parlare di Moto incidentata arriccia il naso 8) loro parlano solo con chi spende sul nuovo 8) li richiamo domani e parlo direttamente con il Boss,vediamo cosa ne esce :roll:
Stefano e il babbo sono fuori sede,mi hanno detto che mi chiamano al più presto...se lo fanno prima di sera vado a nanna sereno :D :wink: Il cambio di una eSSe sarebbe fattibile come trapianto,ma che me ne faccio di 6marce? :wink: eppoi...la moto nn sarebbe più omologata :| quindi vado avanti per la strada 5à marcia. P.S non ho detto a Stefano che sono amico tuo,ho sbagliato? :D Grazie ancora,a buon rendere :wink: |
...non credo ci siano problemi...anche perchè loro leggono il forum abbastanza regolarmente.. domani lo chiamo io e ci metto una buona parola... :wink:
|
Solo per capire cosa è successo, non si tratta del primario ma del secondario, l'albero che porta i pignoni liberi. Se si è tagliato in due, la metà che porta il pignone della 5 (posto all'estremità dell'albero) sarà rimasta in sede tramite il suo cuscinetto, permettendo cosi alla moto di girare in 5 ? Per curiosità sarebbe interessante saperlo.
Il cambio M 93 dei primi boxer 4v è andato fuori produzione il 9/93, ricordo il problema più frequente: la 5 non ingranava più, esattamente il contrario del caso di Boxerforever, ma non saprei dire se era colpa dell'l'albero secondario che si tranciava. |
Caspita che storia, la leggo solo ora ed é venuto male pure a me.
Di che mese/anno di produzione é il tuo RS boxerforever? Dove posso trovare maggiori notizie circa le sigle modello/anno di produzione del cambio del 4v ? Vorrei saperne di piu' circa questo problema. Se mi date tutte le info possibili posso provare a sentire se qui a padova si puo' recuperare. In bocca al lupo di cuore boxerforever :wink: |
...la prima serie R 4 valvole aveva seri problemini col cambio...per la fattispecie, i cuscinetti dell'albero di ingresso, erano conici e piccoli..insomma si sgabbiavano e si arriva alla rottura del primario in due pezzi ..poi dall'arrivo dell'RT divennero a rulli e notevolmente maggiorati....e la situazione migliorò....ma non del tutto sembra....viste le rotture che sono seguite e si susseguono anche su modelli più recenti...
....mi ricordo di un amico forumista che non ho più letto, che fece un ricorso al Giudice di Pace...ma poi non se ne seppe più nulla...chissà come fini ? |
Signori,siamo giunti all'epilogo;
Anzitutto grazie a tutti quelli che: Si sono prestati per la ricerca in WEB e fuori di un cambio usato per il mio cancello,in particolare ringrazio Stefano CO.MO per la sua gentilezza e disponibilità,scusandomi anticipatamente per la decisione diversamente presa rispetto a quanto "quasi"accordato. Grazie 1100 a quelli che ;"ti presto la mia moto per l'Elefante!"...secondo mè siete davvero esauriti :D :wink: :love9: Infine grazie a tutti i vari Guru per l'anamnesi a distanza fatta sul cadavere del mio cambio.Visto poi che di Telenovella si tratta mi pare giusto fare un mea culpa(a dita incrociate dietro la schiena)in merito al cedimento del cambio della mia RS...ci ho riflettuto :roll: e devo ammettere che l'utilizzo in pista di un cambio nn concepito per essere usato senza frizione deve pur avergli fatto qualche seppur minimo danno :roll: :roll: dico questo perchè da qualche tempo notavo una certa riluttanza ad accettare la scalata tra quarta e terza marcia,se ho ben capito l'albero secondario è quello che sopporta il lavoro propio di questi due rapporti.La mia cancellona continuerà ad essere usata per quello che è,ovvero la mia moto tuttofare quindi se sentiro la voglia di andare in pista ci tornerò cmq,magari usando la frizione :roll: :roll: Dopo 1100 telefonate e variabili possibili valutate il cerchio si è ristretto in tre possibilità: 1° sostituire l'albero danneggiato più forchetta relativa +frizione(85000km.) lavoro garantito euro1.300,00 :roll: 2°montare cambio usato a tot euro +frizione(vedi sopra) lavoro probabilmente ben fatto ma con cambio di 50000km.(di meglio nn ho trovato :roll: )tot euro 1200,00c.a :roll: 3°...colpo di fortuna e enorme favore da parte di chi di dovere (poi dico)grazie al supporto di chi di dovere(non ci credereste...)trovo un cambio a 5marce nuovo di zecca produzione 2002 con fattura e garanzia BMW ufficiale a prezzo di xxxx euro...domattina vado a prenderlo,effettivamente il tutto mi costa qualcosona in più(400,00euro in più 8) )ma almeno ho un cambio nuovo più la "carcassa "del mio da poter rivendere in tot o parte di esso. Visto che commercialmente le BOXER 4 valve con più di 8-9anni valgono pressochè 0(le mandano tutte in est europa :? )preferisco optare per la soluzione finale(Alex Luga tàs!! :wink: )lo scherzo mi costa lo slittamento di sogni ST usata tra un paio di anni...ormai la RS mi si è cucita addosso come un...parassita :D :D :D He...He...He...tanto vale portarla alla fine. :wink: Grazie ancora a tutti anche a quelli che nn ho mInzionato,e un grazie particolare alla concessionaria TAG MOTO BMW di Bergamo...quando ci vuole ci vuole :wink: |
Un R11000RS in pista ? :shock:
Il cambio usato senza frizione ? :shock: ... ed io che avevo pensato male della BMW... :roll: :wink: PS: la tua soluzione mi sembra la migliore. |
Idem che Cardano per la soluzione, sto povero M93 se non gli tiri la frizione :wink:
Un amico con FJ 1100, usava il cambio spesso senza tirare la frizione, cambio esploso a 60 000km, essendo integrato al motore ha buttato tutto. |
...beh Juri, hai speso qualcosa in più ma hai tutto nuovo...io penso che hai fatto la scelta migliore...e affidabile e garantita.... :D ....buon Elefante....te lo sei meritato....ma che stress.... :wink:
|
Quote:
Juri, che dire.. una bella botta finanziaria.. ma avrai il cambio nuovo, almeno.. ti tocca portarla almeno fino ai 200.000 km.. :wink: |
Caro juri sono contento che te la cavi tuttosommato con il costo di un tagliando :shock: e sono contento pure che il conce citato si sia dato una ridimensionata dopo tanta merda che gli abbiamo buttato addosso in passato (per quanto mi riguarda la meritava);
Voglio solo sperare che la "mossa" non sia pro "ritorno di immagine" anche se devo ammettere che sarebbe piuttosto azzeccata ... visto la risonanza che avrà qui dentro 8) |
Quote:
il fatto che le boxer 4v più anziane non hanno valore non lo sapevo..... Mi metterò subito alla ricerca di una di queste moto, prima che la mandino nell'est europa! :D:D Sono comunque contento per la positiva soluzione della vicenda anche se comunque la spesa non è affatto irrilevante :? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©