![]() |
non posso che concordare con l'analisi di CIMINA... :?
MOTOSPUTERISMO ormai è una rivista generalista... fatta per gente che deve comprare la moto e non l'ha mai avuta o per chi la usa al lago alla domenica... parla solo di quelle che vende... e basta!!! sicuramente le moto si provano e non si comprano solo per una prova delle riviste che è logicamente limitata dal fatto che: - viene provata da motociclisti esperti e non da utenti medi - viene provata per pochi km quello che non tollero delle riviste nostrane è che non ci siano: - prove accessori - prove abbigliamento nelle riviste estere è pieno!!!! vedasi MOTORRAD... la pubblicità c'è in tutte le riviste... ci mancherebbe altro... |
personalmente non mi trovo male con super wheels
|
- Mio nonno si lamentava che Motociclismo non parlava dei sidecar ..... ma lo comperava
- Mio papà si lamentava che Motociclismo non parlava dei sidecar ..... ma lo comperava - io mi lamento che Motociclismo non parla dei sidecar ..... ma lo compero - Mio figlio si lamenta che Motociclismo non parla dei sidecar ..... ma lo compera - Mio nipotino imparerà a leggere con Motociclismo si lamenterà che non parla dei sidecar ..... ma lo comprerà Possiamo dire quel che vogliamo .... ma Motociclismo ci sopravviverà. |
Quote:
non é solo perchè la tal casa si 'arrabbierebbe' perchè insegni a mettere mano ai suoi modelli con consegunte calo di assistenza presso i concessionari ? |
Quote:
Non credo che Nicox stia sbagliando.... i navigatori e gli utenti di questo sito sono un bacino enorme. Perchè non provare a raccontare le esperienze relative a viaggi, prove della propria moto, del proprio abbigliamento sotto forma di e-magazine, in formato pdf scaricabile dal sito? Ovviamente ci vorrebbero un po' di volontari per il lavoro di impaginazione, di "messa a punto" del giornale... ed un supervisore che goda della piena fiducia di Bu per la scelta del materiale. Niente di fantasmagorico, ma alla fine potrebbe essere interessante per condividere esperienze e per colmare un po' di lacune della stampa "vera". ...sto dicendo ca@@ate? Lammpss |
Avete tutti ragione:
- Motociclismo è una rivista generalista - Motociclismo non fà prove di abbigliamento e accessori - Motociclismo fa le solite prove La verità forse è che Motociclismo è la meno peggio???? Forse è più la forza dell'abitudine, forse è che ci sono affezionato, la leggo da quando avevo 14 anni e sognavo il primo 125....fatto sta che mi sa che prenderò pure il prossimo numero...magari prenderò pure altre testate e farò dei confronti...così per cambiare un pò... |
Mi rassegno anche io a comperarlo ogni mese... :evil: , nel panorama delle riviste di moto italiane la trovo ancora migliore di altre... ma nel complesso un po tutte mancano di creativita del proporre comparative e test.
Non male per essere da poco sul mercato Fuoristrada che ogni mese riesce a proporre qualcosa di nuovo, tra confronti 2/4tempi, comparative di marca ecc... E la concorrenza ha fatto molto bene a Motocross :) .... |
Re: modesta proposta
Quote:
|
io compro mototurismo e poi mi inca@@o perchè non ho 6 mesi di ferie all'anno :D
anche a me piacerebbe vedere prove di abbigliamento, caschi, navigatori gps, oltre a più consigli su itinerari e percorsi poi ci stanno anche le prove dei 125 o degli scooter... |
Quote:
Motivo? Sicurezza. Se monti male le pastiglie dei freni ti vai a stampare. Se manometti la carburazione in modo sbagliato inquini come un Jet al decollo.... |
Quote:
Gente che ha un esperienza, motociclisticamente parlando, un po' più alta della media. Alex, a livello di tecnica, impressioni di guida, etc. etc. qui sul forum ci sono tante informazioni preziose come tante cazzate (come tutti i forum - non sto facendo il processo a QdE). Se compro la rivista, ho la certezza che qualcuno (redazione?) "filtri le cazzate" - che poi le prove siano diluite è un'altro conto... |
Primo : la Cimina ha ragione
Secondo: non mi contraddite la Cimina che ha ragione ed e' una Grande Terzo: Non conosco l'inglese abbastanza bene altrimenti leggerei le riviste inglesi.Il francese lo conosco ma...non conosco le riviste. Ultimo: se non compro almeno una rivista di moto al mese, che ci metto sopra l'apposito ripiano al cesso ? :twisted: |
Quote:
Ciao, Edo |
Quote:
brava cimi, concordo in tutto: noi siamo italiani e dobbiamo parlar male di ogni cosa.... poi se invece bisogna impegnarci in qualcosa, siamo (in generale dico) un po' meno presenti...... |
Quote:
comunque mi fido sempre più di me stesso che di un meccanico qualsiasi vorrà dire che farò un corso di manutenzione meccanica ! chiedo scusa, siamo un pò fuori tema col topic ne aprirò uno apposito perchè la cosa si fa interessante |
Quote:
Da aggiungere a quanto scritto da Marina la realtà inglese. Là la stampa è realmente tutelata, e si può permettere di scrivere roba che qui in Italia ti costerebbe una querela alla settimana. E lo so bene, perché traduco buona parte degli articoli realizzati in UK per Superbike Italia: se li si lascia letterali succede casamicciola. Là, invece, è fatto accettato e indiscusso che una rivista possa arrivare al limite dell'insulto verso un prodotto di una casa, e nessuno si sognerebbe mai di ritirare la propria pubblicità o di non dare più i propri prodotti alla rivista che ne scrivesse male, come invece è capitato, e capita, qui in Italia. quello che non tollero delle riviste nostrane è che non ci siano: Quote:
Ciao, Edo |
Perchè quelli che scrivono sulle riviste di moto, che vi piaccia o no, sono cmq GIORNALISTI.
Gente che ha un esperienza, motociclisticamente parlando, un po' più alta della media. [/quote] Che siano giornalisti non c'é dubbio... che sol per questo siano competenti un po' meno... Qualche anno fa leggevo una comparativa tra maxi-enduro svolta da una rivista italiana...nelle prime righe si precisava che la prova era stata condivisa con i colleghi di una rivista tedesca e che i voti attribuiti alle moto per ogni singolo aspetto giudicato erano una media di tutti i partecipanti alla prova...risultato prima la Cagiva Navigator, seconda la Honda Varadero, terza la BMW GS, ecc... A distanza di un mesetto un amico mi mostra la "fantomatica" rivista tedesca...stesse precisazioni iniziali, ma classifica un po' diversa...1a la GS, 2a la Varadero...solo 4a la Cagiva! Sto sfogliando da diversi giorni riviste auto per scegliere il prossimo acquisto...una delle più autorevoli riviste nazionali (se non la prima) in una prova completa cita come difetto più grave lo sterzo, definito impreciso, insensibili ai piccoli angoli... Dopo qualche giorno mi capita tra le mani un numero della stessa rivista uscito 4 mesi prima che sentenzia "sterzo sportivo, diretto e preciso"... Mi dico...forse che si riferisce alla berlina, mentre al critica era rivolta alla Station Wagon? Rileggo la prova della SW...la macchina é esattamente identica alla berlina quanto a freni, sterzo, sopsensioni....e dopo un po'..."rispetto alla berlina presenta lo stesso sterzo impreciso..." Giudicate voi... |
mi stupisco che ci sia ancora gente che la compra, e' diventata una rivista piena di sputer di me@@a...
|
Quote:
|
io ogni tanto leggo IN MOTO...
sbaglio o sul nyumero di febbraio c'è un articolo di cimina con una bella foto della sua moto? :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©