![]() |
Quote:
Per fare questa cosa probabilmente basta rivolgersi ai vigili e far notare l'errore. Se per giustizia si intende ITAGLIANAMENTE il farla franca , attaccandosi al fumo della pipa,ovviamente nn sono d'accordo. Poi se i vigili che contatti ti annullassero il verbale sarei contento per te ( sinceramente :) ) ma cmq nn sarebbe giustizia. |
Quote:
|
Quote:
e vedo dura che tu possa vincere il ricorso se hai sottoscritto il verbale!!! dovevi evidenziare l'errore all'atto della sottoscrizione!!! diverso era se il verbale ti era stato recapitato a casa!!! Lampssss ed in bocca al lupo per il ricorso!!! |
Vorrei sfatare un luogo comune per cui quando firmi un verbale in qualche modo ammettila colpa o puoi compromettere il ricorso niente di piu' errato,
La firma la metti per per copia ricevuta e finisce li altrimenti l'agente scrive si rifiuta di firmare ma prende copia a mano che legalmente è la stessa cosa. ;) gigi |
quoto gigi.
|
il verbale è formalmente errato. I vigili dovrebbero annullarlo e riemetterne uno nuovo. Saranno loro a giustificare al prefetto l'annullamento del verbale precedente.
|
La vedo dura riuscire a farsi annullare il verbale per un "vizio di forma"
http://gestcredit.wordpress.com/2008...-rita-sabelli/ Prova dal giudice di pace, ma senti magari prima da un bravo avvocato. Lamps Stefano. |
Quote:
il mio "dubbio" è conoscere quale giudice dà ragione ad un multato che firma senza leggere cosa firma!!!!!!! ANDREA farà ricorso!!!!!!-........... poi gentilmente posterà il risultato!!!! in busta chiusa ti scrivo la mia sentenza!!!!! ;) |
la redazione del verbale di contestazione sul posto dell'avvenuta infrazione da parte degli Agenti accertatori con l' immediata notifica all'interessato (ovvero firma del verbale da parte dell'interessato e consegna di una copia da parte dell'Agente accertatore).
Per contestazione si intende il verbale che l'agente accertatore redige, in più copie, alla presenza dell'autore della violazione. Una delle copie del verbale di contestazione viene consegnata al trasgressore che da quel preciso momento ha piena conoscenza dell'addebito anche nel caso in cui si rifiutasse di apporre la firma o di riceverne copia (atto notificato al momento della contestazione); |
ED ad ogni modo il ricorso dev'essere presentato entro 60gg dalla firma!!!!
ANDREA sei ancora nei tempi????? |
Domani pomeriggio faccio il ricorso tramite un amico che mi ha preparato tutti i documenti, vi faro' sapere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©