![]() |
a me ne bastano un centinaio, ma ne vorrei 20 di piu' di quelli che ho a 3000 giri....
|
Quote:
lo ha pure l'aprilia sulla shiver che di cavalli ne ha meno del gs.......... e vedrai che un domani la possibilità di cambiare mappatura la metteranno anche sulle mucche |
Quote:
non tutti. io ne voglio almeno cinque volte tanto |
Quote:
ci cioco il sedere di barba che non la comprerebbe nessuno. anzi... ne venderebbero 1000 come hanno sempre fatto rispetto alle 4000 di adesso |
Ipotizzando la medesima moto, con 100 cv ed una versione con 200 cv le differenze, o per meglio dire, le soddisfazioni alla guida sono differenti senza per questo, per accorgersene, sfruttarle al limite, anzi....
Quindi trovo, personalmente, poco sensato dire che le moto oltre un tot di cavalli sono inutili. Medesimo discorso mettersi alla guida di una BMW 320ì oppure 335ì, senza per questo sfruttarle al limite. Se poi si vuole ridurre il discorso che per la mobilità urbana siano assolutamente uno spreco è altra cosa, infatti 15/20 cavalli sarebbero sufficienti. Ritornando più sulla discussione iniziale, le varie mappature selezionabili sono IMHO una moda, copiata pari pari dal recente trend automobilistico. Se piove o le condizioni non sono ottimali bisogna solo essere capace di moderare la manetta senza l'ausilio di tagli di potenza prefissati (da non confondere con l'RDC che è altra cosa). E' solo marketing. |
Se la mia RT avesse 30 CV in più a me non dispiacerebbe....
:) |
L'Aprilia ha si 3 mappe ma sono utilizzate in modo differente...
La mappa RAIN taglia la potenza del 30%, praticamente arrivi ad utilizzare una moto con 50/60 cv con erogazione molto lenta....Le altre 2 mappe la "Sport" e la "Touring" non hanno limitazioni sulla potenza ma solo una erogazione diversa...La sport è più tutto e subito la touring è più rotonda come erogazione... Secondo me la possibilità di scegliere il tipo di erogazione è una cosa interessante.... ED |
Quote:
Sarebbe più onesto, mandare al paesello i tester che hanno svolto la comparativa, fra le varie gt presenti sul mercato.....!! Il parametro tiro o coppia che dir si voglia è ovviamente riferito alla concorrenza e non al valore specifico, che di per se è notevolissimo... A loro dire, ( almeno sulla rivista da me letta ) la gtr spinge meno in basso, rispetto alla kgt, la quale vince il confronto, addirittura con una marcia più alta.....:confused: Motociclismo invece, pare che riporti esattamente l'opposto.....non sono quindi pareri personali !! ;) |
Se non hi una moto con almeno 150 cv e 15 kgm di coppia è inutile che esci di casa, non scherziamo.
Se poi vuoi fare mototurismo, il minimo -ma minimo minimo, eh? sono 180 cv e 20 kgm. Almeno fino all'anno prossimo. |
a me ne bastano 100 ma voglio che si alzi di gas fino in quinta.....vado a cambiare i rapporti, con una sesta da 80 km/h dovrei riuscire....:lol::lol:
|
Il futuro delle supersportive e' il controllo della trazione, tutto il resto e' noia...
... imposti il controllo trazione sulla posizione 10 e in curva hai i CV di un CIAO... ... poi al BAR racconti che con 200 CV spalanchi il gas quando sei ancora piegato :lol::mad: |
il mio riferimento auto è la BUGATTI VEYRON
quindi pretendo una moto con almeno 500cv. |
io la terza della F4 da 190 cv la tiro tutta........
volendo posso opzionare altri 3 rapporti, basta scegliere... su strada è sfruttabilissima alla stregua della R1 :confused: |
Quote:
Pero`, dopo averla provata per bene, ti confermo cha la GTR sotto NON VA`! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©