![]() |
giusto!!! sai che figata!!! Sai i soldi che faresti con le scommesse!!!
|
Incontrati, in un Autogrill dell'Italia centrale, una giovane e simpatica coppietta su Hayabusa, proveniente dalla Polonia. Avevano un'aria lieta e riposata.
|
i crucchi usano molto la HAYA e la CBR XX per fare turismo.
e non scherzo... per loro sono ST... più comode delle sportive. |
Barba io son terrone ed ho usato la CBR XX....bisognava essere tedesco?:rolleyes::lol::lol::lol:
|
Quote:
|
Ho provato la B-King per una trentina di km, la maneggevolezza è incredibile, sembra di essere sul gsr 600 ma con 180 cavalli che ti fanno sudare ad ogni apertura del gas.
Decisamente non è una moto per tutti, almeno in configurazione full power, mentre con i 50 cavalli in meno dello step inferiore diventa una naked umana e tutto sommatto molto facile. La posizione in sella è simile al GS, quando l'ho provata continuavo a dare grandi manate sul gas per fare pattinare la ruota posteriore, col risultato di bloccare la schiena, troppo sollecitata dagli strappi in quella posizione, non mi era mai successo con nessuna altra moto!! |
io avrei paura di provarla..................... e se poi mi viene la scimmia??????
ai voglia a dire è brutta, è inutile, ma se salirci sopra vuol dire adrenalina a mille e sorriso a 32 denti....................... la ca@@ata la farei, mi conosco |
L'unica che ho visto "live" mi ha passato prima di una curva e come ha piegato gli è partita, per terra grattugiando il motore sull'asfalto.
Non è moto da tutti |
Provata in 2 occasioni, come moto sciolta e come sidecar.
Un motore infinito, si viaggia a velocita' siderali senza accorgesene. Va guidata con il polso destro SEMPRE collegato al cervello. Se non si esagera con il gas, consumi di benzina e gomme sono ancora accettabili. Se si "gioca" allora il discorso si fa pesante. Abbinata ad un sidecar e' un mezzo micidiale. Con assetto ribassato e gomme stradali con cerchi da 15" i rapporti si accorciano e accelerazione e ripresa sono spaventosi. Sull'autostrada in Germania ho viaggiato a 180-190 km/h e il motore poteva spingere ben oltre. A queste velocita' i consumi sono di poco inferiori a 20 lt per 100 km !!!:rolleyes: Una gran moto. Peccato che dopo il "giro di prova" mia moglie abbia detto: "si ,si ... bella ma il sidecar lo facciamo su una moto e non su un missile":confused: Si trovano delle belle occasioni a prezzi veramente abbordabili. E' una moto molto particolare e con poco mercato, almeno qui in Italia. |
Quote:
|
Quote:
|
a parte ogni considerazione sulla moto e relativa utilita' o meno, mi soffermo sulle caratteristiche del motore che sono spaventosamente concrete.Il motore della hayabusa vecchia, del 99, per non parlare di quello ultimo, e' un esempio di tiro poderoso a ogni regime, affidabilita' assoluta, un vero riferimento. Vorrei che l'ultimo motore 1200 in linea della bmw k 1200 r/s da 163 cv andasse cosi' bene come quello hayabusa di 10 anni fa, ma la realta' e' che se lo sogna.
|
Provata, è di un'amico.
Sull'estetica ...(va a gusti). Per il resto è una signora moto. Facile da guidare, una ciclistica di tutto rispetto e un motore che + bello non si può. |
Se quello che ha scritto Motopoppi non è un'errore (e sarei portato a crederlo), 5 km/litro pur a velocità elevata con una moto con quella aereodinamica e con il motore neanche tirato... sarà anche affidabile, ma in termini di resa...
|
Quote:
in italia se non è bmw non ci si può fare turismo. perchè le altre moto non hanno coppia in basso. lo sanno tutti. ps: il cbr xx è comodissimo... al pari di una KS... ma in honda sono coioni... e non lo aggiornano. |
Quote:
Senza sidecar i consumi sono intorno a 8 km/lt. La moto in questione era questa : http://www.sidecarmaniac.nl/sidecarpics/ruko_rf1_1.jpg |
Quote:
|
provata ,premesso che io sono alto, quindi scomoda per mè, guida molto caricata in avanti, quindi non da sport tourer,potenza esagerata ,la coppia è in cielo ,erogazione fluida e controllata ,non brutale come mi aspettavo,per piloti con esperienza alle spalle ,over 35 ,consiglio un paio di denti in piu sul post per accorciare i rapporti e dargli una migliore godibilita di coppia in montagna, ghenau.
|
Quote:
A velocita' codice consumi meno, ... non poco, ma meno. X elpaso10 : Hai ragione, la guida e' caricata in avanti ma se la guidi modificata con un manubrio LSL Superbike (piu' largo e alto dell'originale)diventa molto comoda e ancora piu' reattiva. Sul fatto di accorciare il rapporto finale non concordo, c'e` birra a sufficienza per tirare anche quello di serie. Quella trasformata in sidecar che ho provato io avendo i cerchi da 15" aveva gia' il rapporto accorciato di suo e aprendo il gas brutalmente lasciava delle virgole nere sull'asfalto da far paura !!! Non oso pensare ad un rapporto del genere sulla moto sciolta.... roba da arrotolare l'asfalto dietro la gomma !!! |
Letta la frase "Peccato che dopo il "giro di prova" mia moglie abbia detto: "si ,si ... bella ma il sidecar lo facciamo su una moto e non su un missile" pensavo che la prova fosse stata fatta sulla moto "nuda", quindi errore mio.
Certo che mi pare comunque un consumo elevato.. il vecchio Kappone, in un paio di pieni consumati sulle autostrade tedesche a velocità medie simili a quelle che hai indicato, mi ha fatto poco meno di 14 con un litro (da solo, borse e bauletto) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©