Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   BMW r1100s sostituzione albero motore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=186087)

Curteo 16-09-2008 17:25

Ma chi ti ha venduto la moto risponde al telefono?
Ok... vista e piaciuta e ti rimane sul groppo come incauto acquisto, ma due parole al signore in questione sono dovute, almeno per giustizia della tua buona fede.

Lamps

pedro 16-09-2008 18:38

Ho sentito oggi il conc. dove l'ho presa,lui dice che il ticchettio che fa' la moto è normale e che la moto è stata ferma piu di un anno,dice che la fatta controllare da conc. bmw prima di vendermela e che la moto era apposto,secondo lui il conc. dove l'ho portata mi vuol fregare,mi assicura di usarla come è perchè la moto ha solo 16500 km e neanche volendo si riesce a fondere un motore bmw con cosi pochi km,ha fatto controllare l'olio prima di darmela e non ne mancava,forse è meglio sentire un'altra campana!

camelsurfer 17-09-2008 02:54

Scusa Pedro, ma se un dottore ti dice che stai morendo e non c'è nulla da fare, tu gli credi subito e ti rassegni all'idea o provi a sentire se qualche altro dottore e ti fai fare un'altra diagnosi?
Poi, una volta stabilita una diagnosi attendibile la potresti portare da chi te l'ha venduta a riparare, visto che chi te l'ha venduta dice che a 16500 km un boxer è impossibile da fondere.

pedro 17-09-2008 08:29

Hai ragione,oggi vado a ritirare la moto e la porto da un'altro conc. ma il problema vero è che tanto so' gia che mi diranno "cosi ad orecchio non posso fare una diagnosi devo smontare" e solo di richiesta preventivo vogliono 150 euro(almeno è quello che mi ha chisto il primo conc.),forse è meglio che faccia sentire il rumore ad uno che ha gia la esse da un po' (sentiro il veterinario che abita vicino a me ).

kfabry 17-09-2008 13:34

Ciao,
considerato che l'hai comprata da un concessionario, anche se non ufficiale, è tenuto a darti la garanzia di 1 anno, e quindi ne risponde per legge! Ricordaglielo!!! E poi vediamo un pò se si nasconde dietro alla frase "i motori BMW non fondono"!
Cavolo, se non metti olio altrochè!!! Per tua info i boxer consumano olio, e dopo il rodaggio (30/40M Km) cominciano a consumarne meno. Leggi un po le vari discussioni.

superferra 17-09-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da kfabry (Messaggio 3124411)
...
considerato che l'hai comprata da un concessionario, anche se non ufficiale, è tenuto a darti la garanzia di 1 anno, e quindi ne risponde per legge! Ricordaglielo!!! E poi vediamo un pò se si nasconde dietro alla frase "i motori BMW non fondono"!

In linea teorica kfabry ha ragione e se il concessionario è onesto, almeno dovrebbe metterci le mani e farti un preventivo senza i 150 euro di smontaggio.
Temo, pero', che avendo lui già messo avanti le mani dicendo che ha controllato l'olio prima di vendertela, vorrà sostenere che è colpa tua se il motore è danneggiato e probabilmente non riconoscerà il problema come risolvibile in garanzia.

Se l'eventuale riparazione è così costosa come dici, io cercherei quanti più pareri possibile.

In bocca al lupo e speriamo nella redenzione dei concessionari.

UCCH 17-09-2008 15:11

io 150 euro li spenderei piuttosto da un avvocato per fare una bella letterina di diffida al concessioanrio.A me è successo e ha funzionato.

lorelau 17-09-2008 18:47

In effetti anche la minaccia di lettere ai vari giornali "motociclismo "etc. funzionano bene. TAnto comunque sia tu hai i casini, quindi male che vada sai di che morte morire, ma rompere un pò i cog.... ai concessionari non fa male.

Ti faccio ridere, io ho preso la mucca da un "amico" da cui ho comprato tre "TRE" moto in 4 anni e ha esordito " il BMW ha si 9 anni ma ha fatto solo 7000 km (poi verificato vero), la aveva un vecchietto !!!, ho appena fatto il tagliando...

Arrivata a casa ho svitato il dado del tappo cardano a mano (siccome era appena stato controllato. Il filtro aria aveva i ragni e l'olio sembrava gasolio.


VAbbè, ma nel caso mi succeda qualcosa, vedi come corre.


Quindi vai e fai il cattivo (nomina anche associazioni di consumatori)

Se poi organizzi un incontro col Veterinario, e non disturbo, verrei anche io, così puoi sentire la mia ed io vedere la Vostra

Ciao

Lorenzo

Il Veterinario 17-09-2008 19:18

Appena la vedo metterò anche io la mia opinione,per il momento non metto parola....

Però se si vuole intarprendere azione legale non bisogna far passare troppo tempo.

Purtroppo i con bmw non possono emettere preventivi senza farli pagare (come al solito)caramente,ma 150 mi sembra eccessivo!

Ciao

BmwMotorrad 18-09-2008 00:16

Ciao Pedro, hai tutta la mia solidarietà..purtroppo non posso aiutarti visto che di meccanica "pratica" non ne capisco una mazza...;)


Ma chiedo a tutti...questa benedetta "Garanzia" per legge che il conce deve fare, cosa caspita copre se uno ti può vendere tranquillamente un motore (probabilmente, ma spero per Pedro di no....) con gravi problemi come una sbiellatura????

Ma se la moto fosse stata acquistata da un conce BMW con sopra la Stillnuovo...questi problemi sarebbero coperti dalla garanzia?..a parte che dubito che un conce BMW ufficiale ti venda la moto con la stillnuovo nascondendo un guaio del genere..boh...:???:

ciao

pedro 18-09-2008 08:52

Purtroppo il conc dove l'ho presa ha scritto sul contratto "come vista e piaciuta" e vi assicuro che il ticchettio quando l'ho presa non lo faceva (o lo faceva piu lieve) ma ha iniziato ha farlo dopo pochi km (mi viene il dubbio che loro sapevano come coprirlo per qualche km magari con un additivo),il conc ufficiale dice che intraprendere una azione legale sarebbe inutile perchè potrebbe dire che la colpa è stata mia nell'utilizzo successivo all'acquisto (ma in realta ho fatto pochissimi km forse 100)e che l'ho pagata meno della quotazione perchè sapevo che la moto aveva problemi(ma a me non l'aveva detto nessuno) e butterei i soldi di avvocati per avere un risarcimento fra 10 anni,purtroppo ho fatto lo sbaglio di comprarla lontanissima da casa mia e quindi non posso nemmeno portarla dove l'ho acquistata a far controllare(ma probabilmente sarebbe inutile),sbagliando si impara ma calcolando che la moto è del 2002 con solo 16500 km e l'ho pagata 3000 euro se aggiungo la riparazione (penso intorno alle 2000 euro ma non è stato ancora definito) in realta l'ho pagata 5000 come normale quotazione,dovro rassegnarmi e pagare ma sicuramente qualche letterina la scrivero!

R_michele_S 18-09-2008 10:25

Ciao Pedro,
mi dispiace per la tua disavventura.
A parer mio il concessionario deve - in ogni caso - garantire il tuo acquisto per un anno. Un difetto del genere non è imputabile alla tua condotta (vsti i km che hai percorso) e non rientra sicuramente nel c.d. "materiale di consumo". Per intendersi non è la frizione o le pasticche dei freni...
Un link per approfondire la questione è il seguente (è il primo che ho trovato):
http://www.sicurauto.it/garanzia_aut...zia_legale.php
Manda un diffida al venditore, da quello che ho potuto capire è nullo il patto nel quale il concessionario esclude la garanzia.
In bocca al lupo!!

BmwMotorrad 18-09-2008 14:15

Scusa Pedro..ma...
"del 2002 con solo 16500 km e l'ho pagata 3000 euro".....ma avevi visto le quotazioni medie in giro...non ti è venuto il dubbio che ci fosse qualcosa sotto...????

Le quotazioni medie per una S così sono di almeno 5.000€ e oltre....a questo punto, secondo me...,visto che l'hai pagata così poco, risparmiati il fegato ( e soldi)in battaglie legali e ripara al meglio il motore presso un bravo conce BMW ufficiale...alla fine avrai speso come comprarne una ad un prezzo "normale"....

ciao

pedro 19-09-2008 16:31

Probabilmente è quello che faro',ora attendo con certezza il preventivo(il mecc. continua a rimandare ma mi ha assicurato che lunedi lo conferma) speriamo.

kfabry 22-09-2008 13:19

Se non erro troppo, la garanzia data dal concessionario sull'usato, copre i ricambi e non la manodopera, ma in questo caso che sul contratto ti ha scritto "vista e piaciuta" non lo so! Comunque potresti cercare un' accordo..."pacificatore" che so 60/40.
PS: ho comprato la moto lo scorso anno con immatricolazione 2002 già con doppia candela a euro 5300 con 20.000Km. la valutazione era almeno 1000-1500 in su. Problemi? ebbene si ma sono tipici del boxer se non curato, cioè carburazione, pulizia degli ugelli "catramosi", allineamento corpi farfallati, tutto messo a posto con i vari consigli di questo ottimo sito!!!
Ora va che è una scheggia!

roberto loffreda 08-06-2011 09:56

Ciao, ho una bmw da poco anche io,ma vado in moto da 30 anni, e nn ho mai sostituito un albero motore ad un mezzo solo xke ha camminato senza, o con poco olio. Al limite dovrai controllare le bronzine, o controllare le fasce dei pistoni. X danneggiare l'albero motore ci vuole una "mina anti carro".

teodoro gabrieli 08-06-2011 10:57

Quote:

Originariamente inviata da ISIMAX (Messaggio 3097004)
....prova sentire il parere anke di altri meccanici.

direi che è meglio.....
:cool:

NICOTACOS 08-06-2011 11:38

Faccio presente che è un "problema" di tre anni fa :)

R_michele_S 08-06-2011 11:51

Ragazzi, 'sto thread c'ha quasi tre anni...

FranzG 08-06-2011 13:11

Ci ha messo un bel po'...

F.


====
Dalle profondità del Melafono...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©