![]() |
Preso quello della Isotta..., ma il MEDIO: va bene.
Attenzione esiste quello per chi monta i paramani. |
Anch'io ho montato l'Isotta medio (acquistato da Milkplus: come nuovo, grazie Nicola! :!:) e ho subito riscontrato una gran differenza rispetto all'originale del Dakar.
Mi ritrovo a 110-120 kmh senza accorgermene, ripara proprio bene ed essendo fissato anche lateralmente non vibra come vibrava l'altro. L'unica cosa negativa è che, avendo io il Nolan N102 con visiera parasole esterna, mi butta il flusso d'aria proprio lì, e la visiera traballa... ma tanto avevo già deciso di toglierla perchè è poco pratica. |
Grande Leto!!! Sono contento che tu sia soddisfatto, è proprio un gran parabrezza :)
|
Isotta n°1!
per chi fa viaggi lunghi, con anche trasferimenti in autostrada, è indispensabile un cupolino così...non affatica il collo e diminuisce la pressione dell'aria sul petto non indolenzendo braccia e mani...con gli altri cupolini ti sembra di essere aggrappato al manubrio |
Ciao io ho lo stesso problema potete mettere delle foto con il parabrezza dell'isotta per farmi un'idea...
Grazie:lol::sad2: |
|
Sopra ci ho messo lo spoilerino che si trova alla decima foto; è veramente ottimo e lo regoli come vuoi.
Portando il parabrezza Isotta ( medio ) e lo spoilerino, si riesce ad alzare l'aria al di sopra del casco, senpre guardando sopra, naturalmente. Prendetelo perchè vi può risolvere molto, anche se non sembra. http://www.mv-motorrad.de/lshop,show...93,003,,,,.htm |
X BREEZE come hai fatto a rifilarlo,e a pulire le sbavature del taglio?
te lo chiedo perchè mi stò costruendo il parbrezza da solo a mio gusto partendo da un foglio di plexglass da 5 euri. ho trovato come tagliarlo con il Dremmel ma ho dei problemi ancora a pulire le sbavature del taglio. |
ciao paopao, devi ASSOLUTAMENTE usare il Dremel con la punta per il plexiglass...non provare nient'altro...io avevo fatto diversi tentativi disastrosi con taglierino, punta per vetro, seghetto alternativo con dentatura finissima a velocità ridotta...alla fine mi sono fatto prestare il Dremel da un amico ed ho risolto in quattro e quattrotto...con gli altri accessori puoi rifinire il taglio ed alla fine è perfetto!!
|
....per chi volesse...
io ho da vendere, in ottime condizioni, il parabrezza alto originale bmw (solo per versione dal 2004 in avanti...quello con 4 fori insomma)...non è come l'isotta ma con le dovute precauzioni fa un ottimo lavoro!!
|
Ciao, mi puoi inviare una foto Grazie
|
Avevo messo un annuncio tempo fa ma ora non c'è più...non trovo più nemmeno le foto...se aspetti stasera te ne faccio un paio sennò puoi anche passare direttamente a vederlo...hai mp
|
Quote:
L'unico problema è che mi arriva turbolenza sulle spalle. :( Si può fare qualcosa ? Volevo provare a piegare un pezzo di plexiglass e fissarlo in alto sul cupolino (e farlo un pò più largo)...... :dontknow: :!::!: |
Quote:
|
Io uso ISOTTA. Per me il migliore
|
per pm13: lo so, ti avevo promesso una foto in MP, hai ragione...:confused: dopo scendo e gliela faccio, tu poi non guardare lo sporco...
per mary: lo spoilerino che dici tu è quello fatto a mezzaluna, con fissaggio centrale, alla modica :rolleyes: cifra di 50 Euri e ottantasette centesimi? Non dubito che sia valido, ma a quel prezzo... comunque mi hai dato un'idea per fare un po' di bricolage, grazie mille! |
eccole, lo so che son brutte e che soprattutto è lurida, ma...
http://fotoalbum.alice.it/alice/vise.../dscn0757.html http://fotoalbum.alice.it/alice/vise.../dscn0758.html http://fotoalbum.alice.it/alice/vise.../dscn0759.html Lamps! |
cupolino isotta ok
ok grazie per le foto le ho viste solo adesso dopo che ti ho mandato un mp ,mi sono convinto domani lo ordino.
Ciao e grazie:-p;):D:mad: |
Scusate.....
....ma c'è anche per il modello 2003 PRE Twin Spark ?
:!: |
Quote:
codice SC900 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©