![]() |
Quote:
|
pure io quoto Snoopy (CON IL NICK CHE MI RITROVO POI!)
per me non ha nulla a che vedere con la BMW. |
2010 ..ce ne saran due in Valdicembra......nere.... con intutati tutti neri.....in fila indiana......ma indiana veloce
|
....banalmente come tutte le altre... rassegnamici...
|
La forma non e' di una Jap, ma dell' aerodinamica da applicare a qualsiasi motoveicolo con tali prestazioni.... Il cardano oggi sarebbe un nonsenso, era nato per risolvere i problemi del tempo, scarsa affidabilita' delle catene di allora e logica conseguenza di un motore longitudinale
Purtroppo il progresso sta togliendo anche le ultime caratteristiche che facevano di BMW una BMW. BMW per sopravvivere ha bisogno di vendere in grandi numeri, ma li l'aspettano concorrenti agguerriti e top of the line come tecnologia e prezzi, mi sa che fara' la fine della Leica contro Canon, Nikon, Sony & C . Oppure battere la via di HarleyDavidson, stare sul classico, ma per davvero, ma non e' ancora riuscita a risolvere il problemino dei collettori che si cuociono, hai voglia di dire che sono una caratteristica, un pregio non un difetto, intanto quelli Harley sono belli cromati anche dopo 100k miglia :) |
Se BMW vuole perdere la propria identità, ma incrementare le vendite producendo modelli, magari belli esteticamente, ma poco allineati all'immagine del marchio, allora siamo sulla giusta strada :(. Se BMW avesse acquistato un marchio sportivo (ad es. MV Agusta) e di conseguenza avesse presentato con questo marchio il suddetto modello SBK, forse sarebbe stata più coerente con il proprio passato e la propria storia.
|
Quote:
|
Quote:
|
A me che la BMW cambi pelle e segua i maestri Giapponesi sulla strada della moto da pista, non sembra uno scandalo.
Catena, Carburatori Dall'Orto, Olhins, Akra, 16 valvole, no ABS, no Telever, no Duolever...ben vengano Non darà di più della R1, ma non è un termine di paragone....non costerà poco purtroppo, sicuramente andrà forte e magari tra un paio di stagioni potrà anche vincere.....e aspettiamo di vederla nelle coloriture che saranno disponibili. Nera come nella foto non rende a pieno. A me se facessero una moto come quella e davvero commercializzabile farebbe piacere, la compereri subito per andarci in giro come giro col KS. In fila indiana.....ma veloce. |
Fatta solo per correre in SBK, immatricolata per forza (solo per correre in sbk), sembra abbia telaio simile al K1200R/S. Impeccabile la realizzazione non c'é che dire ma la trovo senza personalità. Se BMW deve essere, che sia, con tutte le eventuali caratteristiche che contraddistinguono una BMW. Questa sembra una bella jap. Almeno Ducati e Ktm, come soluzioni tecniche, restano fedeli alla linea/tradizione della casa.
Questa la trovo un pesce fuor d'acqua. Buona per gli smanettoni da bar forse, che la esibiranno come ora si esibisce l'X5/6 o l'M6. Ah... non ci credo che costerà meno di un KS. La versione top probabilmente si attesterà sui 20 o piu Keuro. Se invece così fosse, mi faccio ridare i soldi che ho speso per il KR. |
Se il capo ha detto che e' bella..... e' bella e basta!
Punto. Le virgole le faremo in Valdicembra! |
Uguale a tutte le altre moto gp, ancora di più quando avrà la livrea originale.
Adesso fa effetto perchè è nera...... |
per una volta non critico bmw.
entrare nel mercato con un prodotto diverso da ciò che è considerato vincente nelle gare (cioè quattro cilindri in linea, telaio e sistemi che tutti i giapponesi utilizzano) sarebbe un azzardo. se quelle moto non dovessero essere competitive perchè hanno sistemi bmw, gli smanettoni poi non la comprerebbero perchè non esiste che uno smanettone arrivi 5 secondi dopo al bar per colpa del telever. così cosa hanno pensato i tecnici cepu? semplice. entriamo in lotta con un mezzo identico ai giapponesi e ce la giochiamo. questo per la gente verrà considerato un atto di grande ed eroico coraggio e potremo sempre dare la colpa ai piloti o all'inesperienza se non vinceremo... cosa che reputo difficile dato che la moto è uguale alle giapponesi e la bmw ha esperienza in formula uno che gli consentirà di montare qualche cagata elettronica per fare andare quella moto molto forte ;) |
Chi l'ha detto che per vincere in superbike serve un 4 in linea?
Che bisogna clonare una R1 sennò... ciccia? Mi pare che a Borgo Panigale abbiano ampiamente dimostrato il contrario. |
speriamo che la lascino tutta in carbonio :eek:
|
....speriamo che non le vendano...
|
Quote:
sono pensieri senza pretesa di aver ragione quelli di prima ;) mica li per dire cosa li ha spinti a fare in pratica una giapponese rispondo però alle tue domande. per vincere come fa ducati, arrabbiatevi pure, ci vuole un regolamento che almeno ti aiuta un po, grandi investimenti, molto impegno che le case giapponese messe insieme non raggiungono e dei bravi piloti. poi che ducati venda... mi fa piacere, ci mancherebbe. mi azzardo a dire che se non avesse vinto quello che ha vinto, nei bar però ci sarebbero meno ducati. |
si si.....
|
Fino ad ora BMW non si è mai scontrata apertamente con i Jappi sul loro territorio; ha sempre fatto sportive boxer (e che quindi avevano 1000 giustificazioni per il fatto che erano molto più lente in pista) e sportive/turistiche 4 cilindri (la più sportiva è la K 1200 S che al Mugello prende una vita di distacco da una GSX 1000 R).
Ora con questa non ha più scuse: questa è una moto pensata per andare più forte possibile, come tutte le altre 1000 giapponesi. Non ha il cardano, non è sport/touring, insomma è una Jappa fatta da BMW. E se messa in pista in un confronto con le 1000 concorrenti prendesse paga pesante ? Perderebbe senso no ? Chi di voi crede che possa andare più forte di un CBR 1000 08' ? Esprimetevi :) |
Mi esprimo: in pista andrà più forte di un CBR :) (di solito delle 4 sorelle è quella che in pista, senza lavorarci su, ha qualche difficoltà in più)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©