![]() |
Moto del 2006 con 13000km no esa-abs e manopole riscaldate
-Ruvidità tra i 2000 e 3000 giri risolto con aggiornamento centralina -Freno posteriore inesistente (risolto in garanzia ma comunque non è miss mondo) per il resto zero problemi da voi citati...ma udite udite a 8700 km... ROTTURA DEL CARDANO fortunatamente sostituito in garanzia sebbene uscita da 1 settimana grazie a DreamCar di Ravenna :-p Sarebbero stati 1800 euro + iva + manodopera :rolleyes: |
Skiv, ti hanno dato spiegazione della rottura? Intendo: pezzo non conforme al loro standard produttivo o magari assenza di lubrificante nella coppia conica...
|
niente di niente...all'inizio si era data colpa al millerighe e causa del cattivo utilizzo della moto (turismo :confused:)...e cambiato in garanzia con pagamento della manodopera (110 euro) al conce di Ferrara...il problema è poi ricomparso 300 km e 2 settimane dopo :rolleyes:...durante il tagliando a Ravenna :(
Sostituito il blocco intero con uno nuovo senza costi (però i miei 100 euro della volta prima spesi per niente se li son tenuti). All'inizio ci era stato detto che il problema era di fabbricazione ma finora sembra che la mia sia un caso isolato (e lo spero bene!) Comunque raga...un buon conce fà la differenza |
arrivato oggi richiamo EWS:binky:
|
direi nessun probloema alla mia in un anno e mezzo e circa 10mila km... :lol:
a parte qualche vibrazione e qualche cosetta tipo la rumorosità del cambio ma quelle sono particolarità congenite di questo modello... ciao... |
Ciao, io ho uma K1200R My07, problemi dopo 1100 Km:
1) Ticchettio proveniente dal motore Al primo tagliando glielo faro' presente |
Problemi dopo 1000km My07:
1) Cambio rumoroso nelle prime 3 marce (ma penso sia una caratteristica!) 2) Attuatore freccia sx troncato dopo 5km (di contachilometri) 3) Perdita olio dal serbatoio olio freni anteriore e carena dx da cambiare. Le ultime 2 sono tutte operazioni che verranno fatte in garanzia (prossima settimana) per la prima... Guardiamo cosa mi dicono |
Il mio Kappa (2006) soffre dei problemi che avete già citato riguardanti la frizione. Da ultimo si è presentato, proprio prima del tagliando dei 20000km che farò in primavera, uno slittamento notevole quando il motore è caldo soprattutto nelle marce alte quando si spalanca il gas. Può essere l'olio motore che ha perso le sue proprietà (il Castrol GPS non mi sembra l'olio adatto al ns motore), oppure è tutta questione di frizione?
;) |
la mia ha quasi 8000 km e' un 2008 unico difetto riscontrato sferragliamento freno anteriore nelle pinzate a bassa velocita'.il problema e' sparito dopo i primi 3000 km.per il resto perfetta
|
Quote:
Comunque la mia frizione, oltre a fare quel rumore di slittamento in partenza, sembra che rimanga incollata in scalata. Mi spiego meglio: se per esempio sono in terza o quarta e tiro la frizione frenando nel contempo fino a fermarmi il cambio non accetta la scalata se non mollo un po' la frizione per ogni marcia :confused: Lo fa anche a voi? |
NOOOOOOOOOO..... Ma è stupendo :D:D Anche te sei un ex falchista! Sono solo io a pensarlo o il passaggio da falco a kappa è un paradiso? Comunque il falco un pò mi manca... Tutto quello sferragliare, quel suo essere irascibile e paturniosa (almeno la mia)... Sembrava umana :lol:
|
Quote:
|
La Aprilia SL 1000 Falco è una moto che mi è rimasta nel cuore, tanti ricordi e tanti km insieme (63.000) nei quali ha avuto solo tre inconvenienti: interrutore cavalletto, dischi freno svergoli e ossidazione del contatto sul motorino d'avviamento... altro che BMW.
Aspetto con ansia la nuova sport-touring (se mai arriverà) con motore 1200 4v PS: Bala e Blackdog se ci incotreremo il 22 a San Gusmè faremo un brindisi alle ns Falco :D |
W Il Trattorino
Io 23000km in poco + di un anno, problemi 0 e divertimento tanto.
Ma poter andare in sesta a 60 all'ora senza dover tenere la manina sulla frizione è una esperienza impagabile. ;) Credo che questo brindisi s'ha da fare... Al 22 :-p |
ieri per la prima volta ho riscontrato il problema che dopo andatura autosradale 5000-6000 giri, appena arrivato ad un semaforo non mi teneva il minimo e si spegneva. dopo poco e' tornato tutto normale.....
Ho letto in giro per il forum che gia' e' capitato, ma qualcuno ha risolto ???? Sembrava un problema di software della centralina. |
sulla mia kr 2006 ho avuto:
1) specchieto sx perso 2) muggito freno ant quando sono quasi fermo 3) quando tiro la 1^ marcia a 10000 g/m a volte mi va in folle 4) a volte non trovo il folle o rifiuta di inserire la prima, devo quindi sfrizionare |
Ho aggiornato la lista... :confused:
|
K1300R di maggio 2009
km 300 - rottura cambio e sua sostituzione in garanzia (fermo di 3 settimane) km 300 - riscontrato blocchetto sinistro difettoso e sostituzione in garanzia km 3800 - rumore di pezzi molli nel retrotreno... in fase di investigazione |
3 settimane x cambiare il cambio???
La mia è ferma dai primi di agosto col cardano macinato... E si parla di ottobre x la riconsegna..!! In fin dei conti ti è anche andata bene. |
minkia , ma che conce avete? io per sostituzione cambio: 1 settimana ( in garanzia)
riparazione cardano: 4 giorni....................... alla mia ex k1200 s |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©