![]() |
Comunque, a parte le solite amenità italiche di cui ci dovremmo vegognare (e qui finisco sennò mi gettano in cantina), pare che il nuovo sistema Honda sia veramente ottimo.
L'hanno provato anche quegli assassini di FastBike con pareri estremamente positivi. Certo, si tratta ancora di un prototipo, in serie dal 2010. Comunque credo che funzionerà meglio dell'accoppiata ABS-Servo dei tedeschi. Amen. |
Quote:
Sui GS il servo non c'è più.... |
Si, ma anche senza l'accoppiata credo che ci sia stato qualche problema. Ricordo dei topic in proposito qualche mese fa.
|
sull'eventuale GTR metto l'abs.
per ora non si segnalano disfunzioni. |
l'abs sicuramente ha la sua utilità, io non sono rossi ma l'abs non lo voglio..
come non voglio il servosterzo, l'abs , l'air bag sulla mia auto ognuno fà le sue scelte ;) |
ehm ehm .......
|
@Harry Potter: mi ricordi mia zia, anni fa...
L'accompagnai a un concessionario auto, perché voleva cambiare la sua vecchia auto con un modello più recente. Arrivati all'immancabile lista degli accessori da mettere in preventivo, il conce dice: "per tot lire, si possono mettere anche gli airbag..." mia zia: " e cos'è l'air bag?" "è una specie di cuscino che si gonfia automaticamente, è utile in caso di incidente" "... ah no, allora non mi serve!" :lol: :mad: |
Quote:
Dpelago KTM 990 Adv. |
Un mese fa ho perso l'anteriore per una pinzata d'emergenza...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...php5?t=182116& Se avessi avuto l'ABS non sarei caduto e tanto basta per farmi decidere come sarà la mia prossima moto... |
'zarola, non sapevo dell'accaduto...
ti e' andata bene vècio! |
Quote:
e... modestamente ho anche un pisello non indifferente. |
tommy io gli air non li posso vedere (se non quelli a tendina)
ho quasi spaccato il naso in un frontale grazie a quel aggengio del menga andavo a sangue come non sò che cosa, emicrania per un paio di giorni. se non c'era non mi facevo un caxxo ugualmente come mi successe anni fà sulla uno di mio padre. quelli a tendina possono salvarti parecchio , gli urti laterali sono micidiali ma nei frontali per mè la cintura basta e avanza. e poi amo i volanti seri :lol: ;) |
meno maccessori ..cazzate... e più sicurezza
|
Quote:
mi spiace x il tuo accaduto , io ho avuto il problema opposto ero in colonna da un bel 10 minuti nel traffico di Istambul quando ad una normale frenata a circa 30 km/h mi si è inserito l' ABS ,e di conseguenza ho tamponato ,avrò ipattato a circa 10 km/h con nessuna conseguenza per il paraurti del automobile ,ne x il gs . In 10 anni di motociclismo non mi era mai accaduto niente ( escludendo off road ) essere stato tradito da quel dispositivo che ho sempre elogiato e consigliato a tutti per la sicurezza aggiunta in frenata , mi ha fatto riflettere. Il problema è che ho disimparato ad usare il freno posteriore essendo la frenata integrale , probabilmente se l'avessi usato non avrei impattato , se con LC4 utilizzo distinto quasi solo il posteriore con il gs mi sono affidato solo alla leva del anteriore . conclusioni : l' ABS è un dispositivo di sicurezza quindi non ne rinuncero mai anche sulle mie prossime moto ma non mi affiderò mai piu ad un dispositivo eletronico, ho ricominciato a guidare come se non lo avessi . |
Quote:
Perché tu sei un tipo preciso e quindi vai a sbattere sempre in modo da creare la stessa identica decelerazione, vero? Senti, non conosco la dinamica del tuo secondo incidente, ma sono propenso a cresicuro che se l'airbag ti ha fatto la bua al naso, senza di lui il naso te lo saresti spaccato per davvero, insieme ad un imprecisato numero di denti. |
Sin tanto che ci sarà gente che sostiene di gestire la moto, in caso di frenata d'emergenza, meglio senza ABS che con, in Italia ne vedremo sempre pochi di dispositivi montati per scelta.....
ma in compenso sentiremo parlare sempre più piloti dal grande manico.....:confused::confused: Beati loro. :-o:-o Dal canto mio, ABS e controllo trazione (quest'ulimo magari gestibile alla bisogna - GS docet :!:) sono e diventeranno IMHO obbligatori. |
Trasecolo a leggere certe affermazioni sui dispositivi di sicurezza.
Io sono favorevole a tutti,tant'è che ti servono nelle situazioni di emergenza,chiaramente se hai il tempo di ragionare di emergenza le situazioni non sono. Spero che a breve divulghino il sistema per le auto che gestisce la distanza di sicurezza,tipo quello Volvo e Mercedes. Moto senza ABS ? Piuttosto metto quello e non la marmitta AKRAREMUSLASER |
Lungi dal voler entrare nel merito di disquisizioni tecniche sull'ABS (ci ho consumato una tastiera), una sola cosa mi preme puntualizzare e cioè fare un commento alla citazione di Ford: Ciò che non c'è non può rompersi.
E' evidente lo spirito in cui la frase è stata pronunciata. E, in quello spirito, è anche condivisibile. Il fatto è che il senso circostanziato della frase non è applicabile all'ABS. Infatti, non è vero che se l'ABS dovesse guastarsi la moto si ritroverebbe senza freni. Quando l'ABS si rompe (il che viene immediatamente segnalato da una spia) non agisce più il sistema anti-bloccaggio e quindi si dispone in quel frangente di un impainto frenante "normale", per così dire. L'ABS ha una circuiteria sua che poco o nulla ha a che vedere con gli aspetti meccanico-idraulici dei freni. Qualcuno potrebbe dire che un guasto all'ABS sarebbe comunque pericoloso, in quanto - abituati all'ABS - ci si ritroverebbe di colpo a pinzare con troppa foga anche in frenate non al limite. Niente di più falso. La frenata con ABS deve essere praticata con le stesse cautele che si devono riservare a un impianto tradizionale. Se uno ha l'ABS ed entra in continuo 'trrrrrr' significa che frena male di suo. Prendere alla lettera "Ciò che non c'è non può rompersi" non è molto sensato. Il discorso razionale da fare è semmai quello di costi - rischi - benefici. E, ormai è assodato, l'ABS ha in questi termini un bilancio positivo. Si parla anche di vite umane. ;) |
Ok, mi tocca fare il bastian contrario... Personalmente preferisco che sulle moto che guido non ci sia l'ABS per un fatto semplicissimo, preferisco osservare e coltivare una certa attenzione sia nella guida che nell'utilizzo del freno piuttosto che abituarmi a strizzare la leva come un limone affidandomi all'ABS. I piaceri di guida più alti me li ha dati una Moto Guzzi del 1950 che non frena nemmeno... Mi opinione personale eh, sono un po' un nostalgico...
|
Ma, infatti, non devi strizzare la leva come un limone...
Come appena scritto. :confused:;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©