Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gavia....con la nebbia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184441)

barbasma 26-08-2008 17:42

beh farlo con una enduro stradale è piacevole.

farlo con una sportiva... è dura.

nossa 26-08-2008 17:45

L'ho fatto da Ponte di Legno ma la scarpata dove caddero gli Alpini è chiusa al traffico che passa in galleria, ero in bici e sono passato dove c'è la lapide, lì è pericoloso per eventuali cadute massi, nessuna protezione, ma in moto che problema c'è, certo che se arrivi lungo! Ma allora qualsiasi tornante è potenzialmente mortale:rolleyes:

area62 26-08-2008 17:52

basta farlo in "bassa" stagione....

http://www.mototopo.net/2008/Alpi%20...avia_Yeti.html

:lol::lol:

barbasma 26-08-2008 17:58

quando c'è stata la frana della valtellina... nel 1987... per mesi l'unica via di uscita dalla valle era il gavia...

e non c'era ancora la galleria... era ancora sterrato...

lì si che faceva un pò paura... però era avventuroso... di sicuro non ci si avventuravano i turisti della domenica...

l'ho fatto in moto col buio quando era ancora sterrato nel 1996....HAHAHAH primo giro in moto con la mia prima moto... il GS1100... inseguivo un amico col TT600R...

Bugio 26-08-2008 19:44

A me capita di farlo spesso e non mi sono mai trovato in difficoltà nemmeno quando era sterrato.
Fatelo in tarda serata, poco prima dell'imbrunire regala colori spettacolari .

enzy 26-08-2008 19:51

Io ci ho provato in auto qualche anno fa salendo dalla parte di P. di Legno... dopo 200 metri di strada stretta ho incontrato 4/5 caravan che scendevano, risultato: 200 metri in retromarcia e un arrivederci con la moto.
Ci sono quindi tornato con il GS1100 e poi con l'ADV1150. Fatto verso le 9 effettivamente le auto son veramente poche.

liùc 26-08-2008 19:55

Anch'io lo fatto all'inizio degli anni 80 (ma ci tornerò presto)
in salita era asfaltato, dalla sommità verso Ponte di Legno tutto sterrato ...e senza alcun parapetto.

Ricordo che ad un certo punto incontriamo una mandria di mucche (in carne, ossa e tettone) che saliva.

Loro, ovviamente, stavano dalla parte della montagna e noi sul ciglio, immobili, con il piede destro che penzolava nel vuoto!

Che bei ricordi...

La cosa tragica è stata che avevo una Suzuki GS550E da 220 kg e sui tornanti sterrati era un po' inguidabile.

Sono arrivato giù che ero distrutto!

Paolo Grandi 26-08-2008 21:34

Fatto in moto l'anno scorso da Ponte di L. a salire, stracarico e con moglie. Uno dei passi più emozionanti che ricordi :D Era però una splendida giornata di sole e il panorama veramente mozzafiato :D:D:D

Mia moglie se la faceva sotto guardando gli strapiombi e in effetti mi sono ritrovato a pensare come sarebbe stato farla a scendere, senza avere sulla destra la rassicurante parete :rolleyes:

Questo agosto, facendo verso sera il San Bernardo (salivo dalla Svizzera) mi sono ritrovato in mezzo ad una bufera di pioggia e nebbia. Dopo essermi preso del deficiente dalla solita moglie per aver evitato il traforo, devo comunque dire che in quelle condizioni non sono, questi passi alpini, proprio il massimo della goduria :lol:
Ho preferito dunque pernottare sul passo, e meno male: il giorno dopo (con un sole pazzesco) mi si è gelato il sangue vedendo come era messa la strada sul lato italiano :mad:

Zio Erwin 26-08-2008 21:44

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 3069454)
Il Gavia dovrebbe essere vietato ai camper...anche il resto delle strade di montagna.

http://www.megghy.com/gif_animate/tr.../camper/11.gif:enforcer:

Il problema dei camper (quelli di ultima generazione....) sono gli autisti coglioni....
Per chi non ci crede, provi il Ducato 3000 TD 170 CV e poi mi dica....
Ma i coglioni incapaci sono un problema anche in auto.....

reka 27-08-2008 10:43

già, non guidandolo tutti i giorni diciamo che vanno un po' all'avventura..:confused:

paolo b 27-08-2008 11:10

Da camperista, concordo.
All'imbocco di certe strade un bel segnale di "non consigliato" ai mezzi che superano certe dimensioni non sarebbe male.
Anche perchè può capitare di infilarsi -in assoluta buonafede- i posti dove, sapendolo, si sarebbe evitato di andare.

PS. "camper" è anche il Westfalia con dimensioni paragonabili ad una grossa berlina...
PS2: mai fatto certe strade norvegesi sui fiordi, larghezza 4 metri scarsi per decine di km e piazzole di slargo ogni tot, con i camion (grossi!) che arrivano in senso opposto a 80 fissi (quello è il limite) e non rallentano?
... altro che Gavia.... :lol:

barbasma 27-08-2008 13:16

io propongo una azione anticamper.

leviamo i cunei da sotto le ruote quando sono in discesa.

BurtBaccara 27-08-2008 15:53

[QUOTE=barbasma;3070769]quando c'è stata la frana della valtellina... nel l'ho fatto in moto col buio quando era ancora sterrato nel 1996....HAHAHAH primo giro in moto con la mia prima moto... il GS1100... inseguivo un amico col TT600R...[/QUOTE]

ED IL POLSO ? ? ?

barbasma 27-08-2008 17:25

nel 96 edilpolso guidava il triciclo monomarcia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©