![]() |
ma non è che all'estero guidiamo più rispettosi dei limiti????
Io faccio spesso il pieno in Svizzera...la riserva scatta sempre dopo 260km come quando metto la broda italica. |
Dimenticavo E Confermo...
la percorrenza!
confermo che con i 100 ottani al prrezzo della nostra scadente 94 ott. oltre a migliorate performance (progressione in accelerazione, risposta immediata, motore che gira effettivamente meglio ecc. ) ma I CONSUMI!! con i soliti 20 euri ho fatto circa 60 km in più. Vedrò se è possibile interessare della cosa qualche Media. by e grazie a tutti.:D:D:D |
allora la facciamo sta petizione?? mandiamo tutti una mail a "report" "striscia" e "le iene"?
|
L'unica spiegazione scientifica , secondo me, è o il maggior potere calorifico o una maggior volatilità della benza ( magari derivante da miglior raffinazione )che fà si che si misceli meglio con l'aria e quindi bruci in maniera più efficente.
|
grazie raga!
nel frattempo ho interessato quasi tutte le associazioni consumatori (per quello che conta)!:mad:
|
Quote:
|
confermo anche io, sopratutto austriaca. Ieri tornando a casa dal tirolo ben 400 km di percorrenza :D:D prima della riserva in luogo dei soliti 310-315:mad:
|
non è effetto placebo...da anni me ne sono accorto.. con il pegasino in 2 carico arrivai a farne 390/400 con un pieno.
c'è da rimarcare che le strade con minor traffico (o quasi nullo) ed andature molto piu' regolari aiutano moltissimo la diminuzione dei consumi. qui ogni volta che superi un camper, un camion subito dopo ne hai altri 250000.. |
forse sarà un caso, ma a me la moto scoppietta da qualche tempo che è un piacere, specialmente nel levare gas.. i miei amici mi dicono che può essere acqua nella benzina. adesso mi viene più che un dubbio...
|
quello dipende dalle guarnizioni dei collettori, evidentemente pescano aria in rilascio ;)
|
quoto tutto per l'austria
grazie della conferma, pensavo anch'io di avere visto male ... la mia mukketta in austria ha fatto miracoli :-) una settimana di vera pacchia 15 euro per il pieno della mia R850R e molta più autonomia ... e strade senza buche !!!!!!!!!! ciao a tutti luca |
[QUOTEmangiafuoco]ma non è che all'estero guidiamo più rispettosi dei limiti????
Io faccio spesso il pieno in Svizzera...la riserva scatta sempre dopo 260km come quando metto la broda italica.[/QUOTE] verissimo :lol: , e comq anche in autostrada non ho mai visto differenze |
confermo io giro sovente in francia e con il mio camper rilevo un consumo inferiore del 10 % sempre
|
Boh... Ok che io ho un catorcio del 1915... Ma faccio Monaco-Milano n-volte l'anno con pieni in Germania, Austria, Svizzera ed Itaglia, mai riscontrata una differenza...
Secondo me girate meno la manetta e bon... |
Che si consumi meno non lo sò.. forse in Austria camminiamo in media più piano... però una cosa è certa, facendo benza a 95 ottani la moto girava molto meglio e senza battiti, appena rifatto in Italia ha cominciato a perdere anche colpi... e con l'Auto la qualità tra l'italia e la Svizzera è evidentissima, il filtro del gasolio mi tocca cambiarlo molto prima, così quando posso la faccio oltre confine.
Aggiungono acqua i benzinai e la produzione Italiana è decisamente più scadente... come al solito siamo italiani... |
Mai pensato che i misuratori delle pompe Ita siano sballati piuttosto che la benzina "tagliata"? Se fosse la benzina "tagliata" credo che i motori sopratutto qulli moderni funzionerebbero male, io sono più per i misuratori sballati.
|
anche a me è capitato in Austria di vedere piccole differenze ( in Francia meno ), ma piccole
me lo son spiegato con ritmo tranquillo, passo costante e pochi semafori ( anzi quasi nulla ) in compenso sento più puzza dallo scarico... ma la verde in Italia è a 95 ottani ?... pensavo meno |
La benza che si mette a Casa Rossa a Nova Gorica è esattamente la stessa che si mette a Gorizia, visto che gli sloveni prendono i carburanti a Trieste.
|
Quote:
|
Confermo l'impressione sull'autonomia maggiore. Per anni facevo il pieno in Svizzera (nella parte tedesca, non vicino alla frontiera) per venire in Italia. Al ritorno idem, pieno in Italia per tornare. All'andata arrivavo sempre a casa, al ritorno non raggiungevo mai la frontiera. Per me è in atto una bella truffa con vendita di benzina di scarsa qualità in Italia. Scritto a tutte le associazioni di consumatori ma non mi ha ca@@to nessuno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©