Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   addio bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184229)

alpneus 24-08-2008 20:53

come ti capisco ... io sono ben contento di aver lasciato l'elica 2 anni fa ... ;););)

Gioxx 24-08-2008 20:58

Ah premetto che io problemi non ne ho assolutamente avuti, e sono innamoratissimo del mio ks con 100mila km ed ero cotto del r1200s. Ma purtroppo hanno prezzi troppo alti e poi non si rivendono piu', a parte i gs, ma siccome sono ancora giovane i gs non mi piacciono!

CMB 24-08-2008 21:06

Gran moto il Goldwing, oggi ero in mtb e ne ho incontrata una, un 1800, parcheggiata con il proprietario che stava per ripartire, davvero imponente! :D
Mi piacerebbe poterne provare una, chissà che effetto mi farebbe?.. :confused:

il franz 24-08-2008 21:37

Nulla sarà più come prima ;)

http://img378.imageshack.us/img378/968/avatarze4.gif

sylver65 24-08-2008 21:39

bella Corriera

sylver65 24-08-2008 21:47

scusa C.P.2. ma cosa significa poco elastica?
La mia ha 80mila km (vedi firma) e non ho mai fatto un'intervento serio.
Manutenzione normalissima. A volte pure troppe. Ma leggere

Enzofi 24-08-2008 21:52

quanti passeggeri porta seduti ?
Una domanda sincera che aspetta una risposta sincera.
Passi alla Goldwing per i problemi alla tua ultima BMW o perchè era troppo piccola ?

Berghemrrader 24-08-2008 21:53

Peccato, le BMW rimangono le moto più belle del mondo.
Hai scelto bene con la GW, ma non metterla sul tragico, il futuro potrebbe di nuovo riservarti una moto con l'elica.
E' come con le donne, a volte fanno disperare ma quando ci innamoriamo non vediamo i difetti che pur ci sono.

Luponero 24-08-2008 22:04

Costa anche 30.000 euro, non propiro popolare!

il franz 24-08-2008 22:07

Concordo con il buon Pedro,
Le BMW come il mio straordinario RT rimangono le moto più versatili.
Quando sarò in situazioni difficili probabile che la rimpiangerò.
Il GW è un eccesso che sognavo fin dai 16 anni.
Un bisonte che si guida con 2 dita.

Enzofi 24-08-2008 22:09

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3066401)
Un bisonte che si guida con 2 dita.

avrà un buon servosterzo.

geba 24-08-2008 22:14

Be' credo sia concretamente "disamorevole" avere esperienze negative dirette.
Tuttavia, se la GW è un sogno ... non può che coprire comunque ogni cosa :arrow:

c.p.2 24-08-2008 23:18

Quote:

Originariamente inviata da sylver65 (Messaggio 3066363)
scusa C.P.2. ma cosa significa poco elastica?
La mia ha 80mila km (vedi firma) e non ho mai fatto un'intervento serio.
Manutenzione normalissima. A volte pure troppe. Ma leggere



bè non sarò certo il primo a dirlo, venendo dal 1100 che era una moto a 5 marce era come guidare un 4 cilindri, 5 e via niente di più ideale per una moto da turismo, il 1150 con le sei marce e il conseguente adeguamento dei rapporti fa si che usi molto il cambio fastidioso se come dice la parola "turismo" sei intento a guardare il panorama

c.p.2 24-08-2008 23:36

mi sembra che qualcuno si stia inalberando senza ragione, io ho solo fatto un sunto sulla mia esperienza con moto bmw non so se non ne comprerò mai più e compro la gw perchè voglio il massimo per ciò che amo di più cioè "turistare" inoltre avrei voluto vedere tanti ganzetti che si inalberano per una plastica sbiadita se gli avessere tenuto la moto in concessionaria per mesi.

c.p.2 24-08-2008 23:44

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3066342)

ciao anch'io silver anche se l'avrei scelta nera, ma lo zainetto.....:wave:

varamukk 24-08-2008 23:54

Anch'io sbavo per quella nera...:arrow::arrow::arrow:

MotorEtto 25-08-2008 00:08

Quote:

Originariamente inviata da c.p.2 (Messaggio 3066049)
Dopo 9 anni di moto bmw (rt 1100 rt 1150 e kgt 1200 my 2006) ritorno da mamma Honda, (notare l’acca maiuscola) l’unica in quasi 40 anni di moto a non avermi mai creato dei veri problemi, sto aspettando una Goldwing:D che sarà immatricolata nei primi giorni di settembre.

Vorrei parlarvi un attimo su ciò che nel 1999 mi portò a comprare il primo rt 1100, premetto che ho sempre avuto almeno due moto una da viaggio e una per la quotidianità quindi una moto grande e grossa in grado di portare bagagli e zainetto e una per il traffico cittadino di media cilindrata.
Fui attratto dalla proverbiale affidabilità bmw ,e dal “presunto” fascino che scaturiva da quei due cilindri contrapposti. Dopo averla aquistata mi resi subito conto che avevo a che fare con persone senza nessuna passione motociclistica, avrebbero potuto benissimo vendere coltelli o tagliaerba , ero abituato a entrare in officina e a parlare con uno che si sporca le mani…. Dopo l’aquisto e il primo tagliando cambiai concessionario perché non mi piacevano quei signori in giacca e cravatta che mi salutavano come se mi avessero venduto la principessa sul pisello, e se il rapporto umano con i fratelli peruzzi di Castelfiorentino mi riconciliò un po’ con bmw il rapporto con bmw italia (ispettori e incravattati vari) non mi è mai piaciuto. La moto, che faticai non poco per “capire” e quindi apprezzare, mi lasciò perplesso quando dopo poche centinaia di km richiedeva il rabbocco di olio, rimasi molto male, io credevo che la bmw non avesse mai bisogno di niente….così mi era sembrato di capire dalla “leggenda narra”.
Comunque una onesta moto con la quale ho fatto oltre 100000 km a forza di rabocchi d’olio e altri piccoli ( si fa per dire ) difettucci che mi sembra doveroso soprassedere.
Il 1150 fu una piccola doccia fredda.. una moto turistica così poco elastica non l’avevo mai vista , la sesta marcia fu un regresso pazzesco rispetto al 1100, 40.000 km a forza di rabbocchi d’olio e una volta portata in officina sopra il carro attrezzi…fortuna in garanzia.
Poi è arrivato il kgt me ne sono innamorato al salone di milano nel 2005…gran moto… la migliore in assoluto che abbia avuto in vita mia, purtroppo i peccati di gioventù della moto mi hanno costretto a fare a meno di essa per diversi mesi fino ad un intervento legale che volente o nolente a rimesso le cose a posto, in quel frangente mi ritengo un fortunato dato che possedevo un’altra moto, perche da luglio 2006 a ottobre la moto è rimasta in concessionaria , immagino chi dovendo contare solo su una moto avrebbe dovuto partire per le ferie, come è successo a me in quel momento ( santa Honda) La bambina mi ha di nuovo lasciato a piedi qualche mese fa, un cablaggio fatto male e la moto che si spenge in autostrada ma ormai pare sia normale, bmw dice che tanto mandano loro la moto a prendere e che pagano le spese di pernottamento…. D’accordo, nessuno mi ha pagato il tempo perso, la grandinata in mezzo a un’autostrada come un coglione ecc. ecc. comunque può succedere….. 45000 km di odio amore.
Se dovessi dare dei voti mi esprimerei così
Bmw Monaco 6
Bmw italia 1
Moto bmw 6

Ps
nel periodo bmw ho avuto anche una kawasaki 500 , due transalp e un intruder del 1992 nel complesso circa 150000 km SENZA un intervento meccanico ne in garanzia ne fuori se non la normale manutenzione qualcosa vorrà dire. :roll:

Che dire?! Hai fatto secondo me un'analisi impeccabile di oltre 10 anni della storia delle moto bmw.:!::!::!:
Si parla del "nuovo corso" come di qualcosa di ovvio che deve per forza accadere....:dontknow:
Io sono alla mia prima bmw, una RT1150 del 2004 con la quale ho percorso 55.000 km. La moto non ha alcun problema ma più la conosco e più mi rendo conto dei "difetti" che ha.
Torno da un viaggio di 1700 km in cui, oltre alla soddisfazione del viaggiare, sono emersi tantissimi dubbi.
Mi sono chiesto come sia possibile:
- avere un faro che di notte per strade tortuose lasci zone completamente buie:rolleyes:;
- doversi portare dietro un tot di olio per eventuali rabbocchi su una moto nata per viaggiare:confused::confused:;
- dover fare attenzione alla temperatura dell'olio nelle code o nei tratti montani percorsi a velocità bradipe :rolleyes::rolleyes:;
- non poter accelerare con decisione a motore molto caldo senza sentire il famoso ticchettio metallico del "battito in testa" :mad::mad:;
- e tante altre domande.....
La risposta è stata una sola..... forse è il caso di cambiare moto!
Di rimanere in bmw non ci penso affatto.
Sto valutando l'acquisto di una kawasaki GTR1400.... (forse ha ragione Barbasma :!::!:).
Magari fra qualche anno scriverò le stesse cose della kawa, ma non provare mi sembra stupido.
Chi vivrà vedrà!
In bocca al lupo per la nuova moto.

geko 25-08-2008 00:09

un filo di bava anche da me, soffriamo insieme ;)

http://img98.imageshack.us/img98/1480/gwij5ff7.jpg
:arrow:

Alvit 25-08-2008 00:34

Si Ma....la GW non e' un po troppo nel peso e soprattutto nei cc? non so, mai provata, che autonomia decente possa avere...

c.p.2 25-08-2008 00:36

Quote:

Originariamente inviata da varamukk (Messaggio 3066535)
Anch'io sbavo per quella nera...:arrow::arrow::arrow:

ciao.. arriva il tempo per tutto, l'importante è non lasciare cadaveri alle spalle;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©