![]() |
Oppure puoi provere con eprom bbp ma meglio la power......
|
Quote:
E cmq il,problema e' proprio quello che ti ho descritto sopra......una imperfetta combustione nel single spark che con i depositi carboniosi in camera di scoppio unita al rapporto stechiometrico estremamente alto nel single per farle rientrare nella normativa euro 1 ti porta ad avere irregolarita' di erogazione e autoaccensioni...... |
certo che per essere una moto da 25 milioni l'hanno studiata proprio bene!
|
Infatti dopo due anni di sperimentazioni dei clienti in classico stile bmw tra cui il sottoscritto visto che me la sono presa nuova e una delle prime uscite, hanno pensato bene di aggiungerci una candela in più per risolvere il problema....;)
|
che simpatici... accorgersene prima no eh?
|
non so chi l'ha detto qua pochi giorni fa, uno dei verdeggianti,.... prendersi una moto che sta per uscire di produzione vuol dire prendere una moto perfetta... credo abbia ragione.
|
Pensa quelli che si sono presi le k1200 Gt che per risolvere gli hanno fatto la 1300.;)
|
In tutti i mezzi e' così non solo nelle moto...io e' tanto che giro attorno alla k 1200s o gt ma quando apro le discussioni nelle stanze mi passa la voglia..... Ma la k 1200 s colorazione bmw e' fantastica.....:eek::eek:
|
Quote:
|
heiii!! Eagle! allora, alla fine...... pelle, traforata o ....canottiera?:lol:
|
...r1150gs adv anno 2005... seghettamenti rarissimi ma ora mi avete incuriosito con il "cipollotto"...cosè?...
|
ragazzi ma la mia mukka del 2003 è una twin spark!! .....qundi non dovrebbe avere questo difetto??? :mad::mad::mad:
ripeto: mega tagliando eseguito, pulito e regolato il tps a 390mv, pulite le viti regolazione aria, le loro sedi e allineati i corpi farfallati sia al minimo che a 3000 giri, tolto il cipollotto ("relè" rosa al centro della scatola fusibili), resettata centralina da eventuali errori....mi rimarrebbe "solo" la registrazione delle valvole, ma sinceramente non mi sembrano nemmeno tanto rumorose da regolarle.......:( Eppure appena supero i 4000 giri la moto singhiozza!!! ......a motore molto caldo si avverte ancora di piu!:rolleyes: non è possibile che DEVO risolvere solo con la power commander (o con l'eprom)....vorrei solo riavere la mukkona "originale"............... c'è qualche "guru" delle mukke che gli sia capitato o che sappia idirizzarmi???? grazieeeeeeeee:!::!::!::!::!: |
Non ho letto tutto, ma le bobine sono OK?
|
Quote:
Continuo a non capire per quale motivo hai tolto il "cipollotto" rosa. :confused: In ogni caso, lo hai tolto prima o dopo aver rilevato il problema dei seghettamenti? |
Quote:
...però al rientro... da Torino a Reggio ho fatto la sauna. :mad: P.S. Scusate l'OT |
il cipollotto l'ho tolto dopo aver riscontrato il difetto....
ma dite che anche un lievissimo allentamento del gioco valvole, potrebbe dare questi buchi insopportabili dopo i 4000 giri??? |
Ma singhiozza nel senso che nn prende giri?
|
piu di 160-170 non fà......dopo i 4000 inizia a bucare fino a quando trovo il giusto equilibrio con la manopola del gas, ma se poi spalanco sembra come se si affogasse e perde potenza....quindi devo riportare un po la manetta indietro per riportarla in tiro quasi "normale"
|
potrebbe essere il filtro benzina che si sta tappando e quindi algli alti regimi non fà passare la benza giusta???? :confused:
|
Potrebbe....se nn lo hai mai cambiato....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©