![]() |
Io vi posso dire che, come non sono rimasto a piedi negli oltre 100.000 km fatti con le mie due GS1200, non sono mai rimasto a piedi con la precedente Honda XLV650 Transalp, che andava benissimo e alla quale non fu necessario sostituire nulla.
L'Honda, come scritto sopra da andrew1, monta su tutta la produzione il trasponder denominato H.I.S.S. |
Quote:
|
Quote:
Ragazzi, posso capire le scimmie, gli amori, l'essere infatuato, l'essere rapito dall'aspetto esteriore e dal comportamento in pieno coito, ma apriamo gli occhi. Rimanere a piedi per un paio di saldature, o perche la BMW ha voluto risparmiare fino ad essere spilorcia su transponder e/o centraline, dopo che ti fa pagare 17.500€ una sua creazione...io non ci sto, mi di spiace, è A S S U R D O. |
Ancor più assurdo è che la casa è al corrente perfettamente del problema e non si degna di spedire due righe per richiamare le moto: spetta al cliente rimanere per strada, chiamare, se riesce, farsi caricare la moto, subire i disagi di tutto ciò, perchè Bmw cerca di risparmiare sui richiami dopo aver risparmiato sulla qualità dei materiali. E' una vergogna, e c'è chi ancora difende il marchio: pazzesco!
|
E' che a molti è andata bene e magari sono rimasti a piedi nel tragitto casa - bar quindi non capiscono; io sono rimasto a piedi dopo una sosta in Bosnia, nel nulla, alle 16.00 del pm e l'ottimo servizio bmw (o europassistance) mi sarebbe venuto a prelevare 2 giorni dopo alle 06 di mattina.
Posso fornire nomi ed orari delle chiamate a chi non ci crede. E nel frattempo dove dormivo, perterra?? Per non parlare della bmw di Spalato che al telefono mi consigliava di "controllare la batteria della chiave" ah ah, quelli non avevano nemmeno mai visto una moto bmw (strano però, perchè la polizia croata ha gli RT, ma forse non fanno i tagliandi nelle cliniche bmw visti i prezzi :lol::lol:). Avrei gradito molto di più anche una loro semplice e-mail, visto che ogni mese ne mandano una con cazzate varie, in cuii mi si avvisava del possibile problema, e poi ero io che decidevo il da farsi: se la moto la usavo per andare al bar allora me ne fregavo, ma visto che dovevo andare a spasso per i balcani avrei agito in modo diverso. Comunque ripeto: un guasto ci può stare, un mancato avviso sopratutto in estate e sopratutto visto la nomea del marchio di moto macinatrice di km gliela farà pagare cara. |
non facciamo del qualunquismo
gli errori li fan tutti, nessuno escluso: sul tanto decantato kawa 1400 il telaio si crepa e lo devono sostituire a 400 moto. capiterà sempre che le moto si rompano. La cosa importante è che la soluzione sia pronta, veloce, indolore e non costosa. |
... e che te la riparino prima "dell'evento".
|
Giò, dillo a me che, a causa ews, mi son perso il Mugello...
|
|
Se vogliamo fare qualcosa (oltre a lamentarci) vi segnalo questa idea (post 93)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=180918&page=4 |
grazie, ma il mio caso non c'è, io non sono rimasto a terra per puro culo, ho letto qui dei guai e mi sono informato IO in Conce... ;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=12 |
Quote:
Tutti a sputare merda, poi cosa comprano? BMW!! |
Quote:
|
Quote:
mi sa che ci sei anche tu tra i qualunquisti.. i problemi al telaio nello ZZR e la kawa ne ha richiamati ben più di 400 ma il telaio viene sostituito solo se necessario (però li controllano tutti).:lol: |
Quote:
ma almeno hai scritto a tutto il mondo della stampa documentando il fatto e rompendo i maroni facendo pubblicità alla cosa? Magari se gli arrivano 50 lettere non potranno più ignorarlo no? L'importante enon stare zitti!!! io quando ebbi una disavventura con un conce Aprilia per il mio RSV scrissi a tutto il mondo, Aprilia compresa... |
A proposito di "problemi che capitano solo alle BMW", sull'ultima prova di durata di Motorrad hanno preso in esame 50.000km fatti con la Triumph Daytona e tra i vari problemi c'è stata la rottura del modulo elettronico di controllo della pompa benzina: tester rimasto a piedi e pezzo sostituito in garanzia dalla Triumph.
Vi dice nulla? :lol: |
toh una discussione nuova!
|
Quote:
|
cos'è l' ews?
|
Scusate, ma a me non sembra che la risposta su motociclismo sia "ordinaria": si dicono queste cose:
a- si riconosce il problema, dovuto alla fornitura di antenne difettose, come sappiamo; b- si precisa che non è stato fatto un richiamo, in quanto bmw lo fa solo se si tratta di una questione di "sicurezza" (e non è il caso, visto che la moto non parte); c- soprattutto, però, si dice che, volendo andare incontro ai clienti, sono state date disposizioni alla rete service di intervenire in occasione della prima visita in officina, su quei veicoli sui quali sono stati installati questi componenti (ma come si riconoscono, dico io?) sostituendoli preventivamente. La cosa mi sembra molto importante, e la segnalo a tutti. Quello che sarebbe però utile è capire meglio cosa fare: devo passare in bmw e chiedere se rientro nella casistica, con la mia f650gs? lo devono fare tutti, a scanso di equivoci? Detto questo, segnalo l'importanza, non a caso il titoletto della risposta è "nessun richiamo, ma sostituzione PREVENTIVA in garanzia", che è poi lo stesso, solo a sapere se si rientra nella casistica.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©