![]() |
Giacca in cordura, giacca traforata, 24 ore dell'ufficio, zainetto scampagnate, tuta di pelle, piumino, mettili quì, portali lì.......troppo casino. Il rischio di perderli, lasciarli a casa, creare qualche casino è troppo alto.
Lascio tutto sotto la sella, almeno risparmio la multa certa se mi fermano. |
Quote:
Sul punto tre si è dibattuto per mesi (anni?). Poi si scopre che tutti tengono i documenti dell'auto in auto e quelli della moto in tasca. Nessuno ha mai dato una spiegazione logica di questo diffrente comportamento. |
forse,per proporzioni,son piu' grandi?
(non ho auto....si',vabe',l'ho avuta tanti anni fa')....so' grossi! e' cosi' "carino" e comodo il porta documenti BMW! la HONDA,dava i faldoni come porta documenti! |
io tiro dietro solo l'assicurazione se giro in italia, cosi non rischio verbali per la roba che monto.
comq quando avevo il 125 sempre fotocopia, non ho mai preso un verbale... dipende sempre chi ti becchi ;) i doc sempre i tasca, anche quelli dell'auto. le dimensioni sono le stesse |
CANINO mi ha anticipato!!!
Quoto al 100% aggiungo solo che eventualmente tu volessi comunque girare con le copie del libretto potresti fartele autenticare!!!!! è un'ulteriore passo a far chiudere l'occhio a chi controlla!!!! ..... se proprio devi!!!!!o vuoi!! |
Quote:
Giusto comunque non lasciarli nella moto, io faccio così da sempre. |
Tutti daccordo sul cdp da lasciare a casa, ma se dovessero rubare la moto con il libretto a bordo, la vita ti si complica parecchio:
tribunale per la perdita di possesso e lungaggini burocratiche in genere. Provare x credere... |
ripeto la domanda. perchè tutti invece lasciano i documenti in macchina ?
auto o moto i problemi sarebbero gli stessi in caso di furto. |
Quote:
Ripeto, i documenti della moto sempre con me anche quando guido, tasca interna della giacca assieme alla patente. Lamps da Caino |
Io di solito me li porto con me.
|
Quote:
Lamps da Caino |
Comunque forse nessuno lo sà ma nel gs sotto la sella, c'è un posticino fatto apposta per i doc molto comodo e riparato dove andrebbero messi con la sua Bustina e quell'elastico nero che viene fornito al momento della consegna, si vede sotto la sella, tra la batteria e il serbatoio dove ci sono quei 2 gancetti appena posso posto le foto se interessa Poi per gli aspetti burocratici concordo con la maggioranza. Io i doc li lascio in moto
|
per quelli del "si bagnano, si sporcano, si rovinano": bustine in plastica trasparente spessa impermeabili, in vendita alla Decathlon.
|
Aggiungo la mia domanda strana !??!
ma voi i documenti in generale delle moto che non avete più in possesso, li conservate ???
tra poco riempo la pattumiera, :confused::confused::confused: |
Quote:
Chi rileva un'infrazione va a vedere chi è l'intestatario per notificarla e, siccome dev'essere troppo faticoso vedere più sotto :(, prendono il primo della lista.:rolleyes: Risultato: ti possono arrivare notifiche per veicoli che hai magari già venduto da anni, semplicemente perchè non si prendono la briga di controllare se ci sono intestatari successivi...:mad: |
io li tengo nella borsa serbatoio (che viene sempre con me)...:)
|
Grazie Mille !!!
|
Quote:
|
I documenti (sia dell'auto che della moto) li posrto sempre con me!
Oltre a tutta la serie di consigli già letti, ed alle varie motivazioni cui mi associo, vi offro un altro spunto di riflessione; se, dopo aver denunciato il furto, voleste ad esempio bloccare l'assicurazione, e recuperare la parte di premio non goduta, lo potreste fare esclusivamente se siete in possesso dell'originale del certificato e tagliando assicurativo da restituire al vostroo assicuratore. ;) |
Quote:
Io conservo anche le tasse di possesso (lo so che vanno in prescrizione, ma farlo non mi costa nulla) e i tagliandi assicurativi... Non si sà mai che qualcuno, anche dopo 7-8 anni si .... "ricordi" di aver avuto dei danni dal mio veicolo, e possa provare di aver .... "interrotto" la prescrizione con l'assicurazione. Almeno così mi salvo il ..... vabbè avete capito ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©