![]() |
capisco i tuoi dubbi e come dici tu di sono tante variabili. Il costo elevato può essere inteso come un rischio maggiore ma, come in questo caso, anche un grande risparmio....
Pensa che 3 mesi fa comunque ho comprato un paio di scarpe pirelli nuove su ebay pagandole esattamente la metà rispetto al negozio del centro. Per fortuna mi vanno perfette! |
che sfiga....parto domenica e il tracking del mio ordine (da japan) si è perso prima di entrare in Italia...quando succede così la spedizione non ci mette piu' i canonici 5/7 gg ma chissà.....mi sa che andrò in grecia con il C2...
|
Anni fa avevo un Arai (il migliore secondo me, sia per la calzabilità, quasi come non averlo, sia -forse soprattutto- per la ventilazione ECCELLENTE) e volevo prendere uno Schubert in aggiunta.
Alla fine decisi di non prenderlo perchè non mi stava bene: la 56-57 era troppo piccola e la 58-59 troppo grande. In effetti la Arai dice che la sua M è pari a 57-58 quindi i conti tornano... |
Ragazzi è arrivato! Purtroppo 4gg dopo la mia partenza per le vacanze quindi non è potuto venire con me (meglio perchè ho rimediato un graffione sul mio C2 sul traghetto!!!).
Senza prova su strada devo dire che è eccezionale e quello che è piu' importante: la misura va bene. Ha una imbottitura così morbida e compatta che per andare male bisogna sbagliare di molto.... Ora vado a casa e stasera vi do qualche dettaglio un piu' se volete!!! |
magari anche la dritta per l'acquisto a costo ridotto!:arrow:!:arrow:! Ma già un recensione va bene... c'è il pin look e la visierina antifog?
|
allora:
ho comprato su ebay. Ecco il link: http://stores.ebay.it/RIDING-SPORTS_...2BSI%26otn%3D4 Il venditore è velocissimo! Per la recensione aspetto sabato che faccio il primo girello pero' confermo che ha gli attacchi pinlock (ma senza visierina pinlock nel kit). La visiera del mio è un fumé leggero. Gli interni sono estremamente accoglienti e morbidi al viso e soprattutto totalmente intercambiabili, sfoderabili e lavabili, compreso il sottogola intorno alla cinghietta. Ha la chiusura con i due anelli, l'aletta parasole regolabile in altezza e smontabile. Ha parecchie bocchette richiudibili per la ventilazione, sia interne che esterne. :) |
fatto l'acquisto! Per la taglia sono andato con la circonferenza della testa, se proprio non va troverò da venderlo. Pare incredibile, ma a Palermo nessun rivenditore ha il tour X (ne 1 ne 2 ne 3), quindi non ho potuto provarlo... Il venditore mi ha subito risposto dicendomi che spedirà domani. Grazie per la dritta, il prezzo è davvero buono!
|
Si Ma Il Venditore Ebay
Ha Caschi A Buon Prezzo.... ma Non Omolagati Per L'europa |
Si, i caschi dovrebbero essere omologati Snell quindi purtroppo " fuorilegge " in Italia :mad:
|
scusate l'ignoranza, pongo un quesito: visto che il casco è assolutamente identico (o no?) a quelli venduti in italia, di fatto l'unico neo è la mancanza dell'etichetta.
In caso di multa, o peggio (sgrat sgrat...) di incidente, non credo che sia difficile dimostrare che il casco sia omologato. Ritengo l'omologazione riguardi il modello, non il singolo casco. Cosa fareste se si staccasse l'etichetta con la sigla dell'omologazione da un casco acquistato in Italia? Magari qualcuno più addentro agli aspetti tecnico/legali delle omologazioni può dare una risposta. Per il momento sono tranquillo perchè girerò con un casco assolutamento sicuro e di ottima qualità, omologato in Italia, benchè sprovvisto di etichetta. |
dimenticavo... il suo primo uso importante dovrebbe essere in sud america!!!:)
|
Non credo sia cosi' semplice... non è solo l'adesivetto posteriore che certifica l'omologazione.
Guarda se ti può chiarire qualche dubbio http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=181552 Il post 21 di Wotan;) |
Ieri sono finalmente riuscito a fare un giretto in moto per provare il nuovo casco.
Ovviamente non è paragonabile con il C2. Il casco è evidentemente molto aperto e soprattutto da sotto l'aria entra anche se la possibilità di abbassare il bordo sotto la mentoniera (regolabile) aiuta parecchio. All'interno la sensazione è di comodità. A livello acustico, essendo abituato al C2, per me è ovviamente molto piu' rumoroso anche se la sensazione di apertura verso l'esterno ha i suopi vantaggi, rispetto ad un casco che ti fa sentire come in una scatola di sardine... Le mille regolazioni per l'aria le ho provate ma non essendoci particolare differenza di temperatura tra l'aria esterna e l'interno del casco non ho percepito particolari sensazioni. Vanno sicuramente testati con il caldo. Unico neo per me è che lo schubert in qualche modo riuscivo a farlo entrare nel top case bmw (con mentoniera leggermente aperta). Questo proprio non ci sta. Influisce anche il Cardo Q2 che ho montato che crea iun po' piu' altezza alla base. A proposito, gli auricolari dell'interfono restano abbastanza distanti dalle orecchie per via della conformazione delle imbottiture interne quindi rispetto al C2 la qualità audio di MP3 e radio e inferiore. Al cellulare invece sembra andare bene uguale (chi parlava con me non percepiva che ero in moto). ciao! |
nel mio tour x3 preso in inghilterra come detto in apposito tread la visiera pinlok è compresa nel kit.
La visiera è invece perfettamente trasparente e non fumè e non ho visto ancora come regolare il frontino e il bordo sotto la mentoniera, più tardi provo. Confermo lo spazio intorno alle orecchie anche se non ho ancora montato l'interfono, ma gli occhiali da sole non danno minimamente fastidio nemmeno dopo 4 ore anche se hanno stanghette spesse. Mi confermi un cinturino sottogola un po' corto e con anelli un po' difficoltosi da allentare se si indossano i guanti? Ho un vemar da cross in fibra (ottimo casco leggerissimo coi suoi 1250 gr ma senza visiera e con interni che fanno sudare un po') che si allenta facilmente con una mano sola anche se si indossano i guanti e che avendo il cinturino più lungo permette di toglierlo e metterlo con facilità semplicemante impugnando e tenendo il cinturino allentato contro la mentoniera. Col tour x3 è più difficile. |
si, in effetti il cinturino poteva essere un po' piu' lungo per maggiore comodità.
Per il frontino è sufficiente allentare leggermente le quattro viti di plastica ai lati e poi puoi alzare e abbassare. QUando è ok ri-serri le viti ma con delicatezza essendo in plastica. Il bordo sotto la mentoniera è solo da estendere con le dita, non c'e' un meccanismo particolare... Nel complesso ora che lo sto usando un po' devo dire che sono molto contento...mi scoccia solo dover comprare una pinlock a parte..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©