![]() |
Approfondimento
Quote:
Vorrei approfondire, ma preferirei andare sul thread "Parabrezza alto K1200GT" per non andare fuori tema. Ti pregherei di venire di là. Thks John |
Quote:
|
Belin Gio' bel report ....salta fuori l'inge che c'e' in te !!!!!
Ma cosa l'e' sucess ??? Hai chiesto al nano cosa ne pensava del cambio moto ?? Guarda che ti da le bacchettate sulle nocche :D:D:D Complimenti, bisogna sempre seguire il cuore quando si sceglie la moto e la donna. Ciao |
Quote:
Ma cume la va ? Quand se vedem, neh ? Quote:
[/QUOTE] Quote:
Quote:
Nota per gli amici del QdE Scusate il fuori-tema, ma con il grande amico Jack la "dialogata" ci voleva. Non me ne vogliate ! John |
Quote:
l'eccessivo dondolamento è attribuibile al freno in ritorno anche il precarico però incide : -se poco precaricata la sospensione ha una corsa negativa maggiore che aumenta il dondolio -se molto precaricata la sospensione nel suo ritorno torna più in fretta e più secca ma si ferma prima, perchè ha accorciato la sua corsa negativa quindi ci vuole un mix delle due regolazioni, quando ci sono nei mezzi dove il freno in ritorno non è regolabile ci si accontenta di precaricare un pelo di più ( senza esagerare ) sapendo che si va in contro a diversa l'altezza e risposta nel caso della RT secondo me è una questione di distribuzione dei pesi con pilota in sella il posteriore è più sollecitato e la molla viene compressa anche da fermo e reagisce di più spingendo come logica sarebbe da precaricare maggiormente, poi eventualmente, se non bastasse anche da frenare di più sulla RT anche solo una molla più prestante rende parecchio ( tipo Hyperpro ) |
Ottima recensione !!
Sono daccordo quasi su tutto, e concordo con Mary sull'abbassare subito il manubrio , io lo'ho fatto appena comprata, vengo dal k1200rs e a me piacerebbe stare ancor "meno seduto" e con i polsi piu carichi, mi piacerebbero 4 cm piu in basso e 4 cm piu avanti del manubrio.... ma sono soggettivi, vedrai quanto ne guadagna la schiena !!! Per la protezione aerodimanica invece sto benissimo (1,83) plexiglas originale tenuto circa a metà corsa, sento un po' d'aria sul casco ma la ritengo necessaria anche per "ricordarsi" a quanto si viaggia !! se mancasse del tutto l'aria sul casco ci ritroveremmo a 200 senza neanche accorgercene !!!!!! E in confronto alla protezione del k1200rs non c'è paragone !!! |
ho letto tutto John e concordo su tutto, anzi mi hai aiutato a capire che per me va benissimo la RT! ;) tra l'altro ho corretto e dimensionato su me quello che non mi andava a genio della moto, parabrezza diverso, sella Kahedo e riser 2,5cm wunderlich! grazie per la recensione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©