![]() |
controlla che la luce targa non sia in serie alla luce posizione...
prendi il manuale con annesso schema elettrico e verifica... secondo me è quello. g. |
alla fine smontando il portatarga avevo mandato a massa un filo che ha fatto saltare il fusibile..meglio così!
grazie dell'aiuto! |
Ok !:d:d:d:d
|
R1100S - Luce posteriore spenta
Mi sono accorto che la luce posteriore è spenta. Ovviamenta la lampadina è OK. Il connettore sotto la sella è OK (l'ho aperto e pulito con il CRC e c'è continuità elettrica tra il connettore e la lampadina). C'è anche continuità tra il connettore e la scatola portafusibili. I fili del fusibili vanno nella scatola di derivazione di sinistra e lì comincia il casino vista la quantità di fili e la necessità di tagliare gran parte delle fascette serrafili. Prima di metterci le mani, c'è qualcuno che ha già avuto a che fare con questo problema? Aggiungo che con la chiave in posizione park la luce posteriore si accende.
Grazie |
Le fascette stringicavi cavi lungo il manubrio possono aver tagliato uno dei cavi.
|
Grazie, domattina verifico. Ho cercato sul sito lo schema elettrico dell'S ma non sono riuscito a trovarlo. Mi sono rincoglionito o davvero non c'è?
PS: avevo messo il post tra quelli generici pensando che potesse essere un difetto comune anche ad altri modelli. Comunque ri-grazie. |
1 allegato(i)
Quote:
E' lo schema delle luci posteriori R1100S 2004 ABS 2003-2006 E9016 è la luce della targa. Il positivo viene direttamente dalla batteria. Il negativo (grigio) va al fusibile F4 dopo essere passato da tre connettori. |
1 allegato(i)
Altrimenti se si tratta proprio di filo grigio-nero, allora il circuito è un altro.
Il grigio-nero dopo essere passato dal connettore X9340 va direttamente alla centralina ABS A9190 che lo gestisce come luce di posizione o come luce di stop all'occorrenza. H9340 è il gruppo luci posteriore. E9013 è la lampada posteriore con filo grigio-nero |
Avrai notato l'astuzia della BMW che comanda le luci e tutto il resto non col positivo, bensì col negativo.
Trascurando che il telaio a massa è negativo. Poi ci si meraviglia se ci sono fughe di corrente verso massa che scaricano la batteria. |
Innanzitutto grazie. Ma non capisco una cosa: il primo schema dovrebbe essere esattamente quello della mia moto, ma non torna. S9070 è la luce posizione/stop e X9070 il connettore relativo. Sempre che non ce ne siano altri nascosti nel codino della moto, l'unico connettore al quale arrivano i fili delle luci posteriori è quello sotto la sella a 6 o 7 ingressi (ora non ricordo e la moto non è qui a casa mia). Inoltre il filo è grigio/nero come illustrato nel secondo schema. Dunque quello giusto sembrerebbe essere il secondo schema. Il primo, allora, che c'entra? Oppure ci sono due differenti circuiti, uno "tradizionale" e uno controllato dall'ABS? Un ulteriore quesito: credi sia pericoloso per l'ABS il "ponte" che ho fatto per far accendere comunque la luce?
|
Ho controllato la moto e lo schema. Il problema è sul filo grigio/nero che va sulla centralina ABS piedino 58RL. Smonterò il connettore della centralina e poi vi farò sapere. Di nuovo grazie a Ezio51.
|
IL primo schema non c'entra, è quello della luce della targa, me ne sono accorto dopo ed ho messo il secondo schema della luce di posizione..
|
Risolto! E grazie agli schemi di Ezio51. Il problema era il connettore della centralina ABS. La molla di ritegno non era scattata e quindi non era perfettamente allineato. Verosimilmente (ma non ho potuto verificare dato che estrarlo è estremamente disagevole) il disallineamento fa anche filtrare l'umidità. Insomma, spruzzata da CRC, scatto della molla e luce accesa. Grazie a tutti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©