Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma chi ha avuto problemi con le batterie.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=183318)

TheBoss 14-08-2008 00:31

grazie Ezio, mi sono fatto scrupoli nell'abusare della tua competenza in MP, la prossima volta me ne farò di meno! :lol:

dino_g 14-08-2008 00:44

Come ha osservato Ezio e come si vede anche dalla bella scritta in tedesco è una AGM - senza manutenzione. Agm e gel sono due tipi di batterie diverse, entrambe senza manutenzione, un po' critiche, ma diverse...
Faccio le corna e tutto il resto: sulla mia ho ancora la BMW Exide originale al gel, mai avuto un problema... (ZOT, domani sugli Appennini mi molla!).

saluti, Dino

Rigel 14-08-2008 04:26

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 3050468)
Faccio le corna e tutto il resto: sulla mia ho ancora la BMW Exide originale al gel, mai avuto un problema... (ZOT, domani sugli Appennini mi molla!).

saluti, Dino


Esatto....non è per gufare ma proprio mentre cenavamo facevo considerazioni sul fatto che non avevo mai avuto problemi di batteria....quando siamo usciti

ZOT!!!

:lol::lol::lol::lol::lol:

Ultimo 14-08-2008 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Rigel (Messaggio 3050241)
....quanti km? (giusto per capire visto che chi mi ha venduto la Yuasa mi ha detto che sarebbe più corretto valutare la vita della batteria in base al numero di avviamenti).

Quindi esattamente il contrario di quello che hai detto te, ovvero è facile che il numero di avviamenti sia proporzionale al numero di giorni in cui l'hai usata (quindi l'età) e non al numero dei km percorsi.

Rigel 14-08-2008 11:25

Non avendo uno strumento conta avviamenti ci rimane numero di km e età della moto. Se Boss (con una moto pari età della mia) ha fatto 22000km ma con tragitti spesso brevi posso (circa...molto circa) pensare che ha fatto i miei stessi avviamenti in poco più del doppio di km ma tragitti mediamente più lunghi....certo siamo molto a spanne e branche.

La mia idea è che una batteria montata su un mezzo che viene usato giornalmente estate-inverno dovrebbe però durare almeno 3 anni (diciamo che 90000 km e 3 anni di vita come quella di barbasma la trovo già più accettabile).

Ultimo 14-08-2008 11:49

Mah.. secondo me ha una valenza maggiore l'età.
Comunque io la mia l'ho sostituita in garanzia 1 anno e 11 mesi dopo l'acquisto con circa 35.000 km. nei suoi quasi 2 anni di utilizzo, mi ha portato a lavoro quasi tutti i giorni, mi ha portato in ferie e l'ho sostituita, non perchè mi avesse lasciato a piedi, ma mi lampeggiava la spia ABS velocemente come se non avesse una carica sufficiente.
La moto dorme in garage, al caldo, anche questo è un elemento molto importante.

Dato che l'ho sostituita in garanzia non ho avuto modo di vedere la batteria vecchia.

TheBoss 14-08-2008 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Rigel (Messaggio 3050788)
La mia idea è che una batteria montata su un mezzo che viene usato giornalmente estate-inverno dovrebbe però durare almeno 3 anni (diciamo che 90000 km e 3 anni di vita come quella di barbasma la trovo già più accettabile).

una cosa del genere mi è stata riferita, seppure riguardo agli anni e non ai km ieri dai meccanici in concessionaria. Anche secondo loro la vita onesta di queste batterie è 3 anni al massimo in condizioni normali che io traduco essere per BMWista "tipo" :lol:, cioè quello a cui si rivolge prettamente il marchio, 21-24000km nel tragitto casa - studio/ufficio - bar. Poi ci siamo "noi di QdE", come ci chiamano loro :lol:, e tutti gli schemi saltano... :lol:

Pero' devo dire che l'adesivo o il porta targa qualche effetto lo producono... ;)

reka 14-08-2008 12:35

la yuasa divide le batterie anche per durata, quelle da moto vengono dichiarate per 7anni mi pare.

aspes 14-08-2008 13:52

in due moto jap avute la yuasa mi e' durata oltre 7 anni, le ho rivendute con l'originale.Sul gs dopo 1 anno e mezzo era moscia l'originale e ho meso ancora yuasa. Ovviamente uso e chilometraggi erano e sono circa gli stessi.

Ross 14-08-2008 15:16

1 allegato(i)
Azz .......Claudio, oltre all'antenna di riserva dell'EWS i puffi e i cappucci,adesso previdentemente ci portiamo anche questo e buona notte ahahahahah.

Allegato 43842

Luigi 14-08-2008 15:21

Ad ottobre quella del K compie 5 anni, al momento 85 000km.

Quella della R 80 (impianto di carica assai debole) ha 4 anni 1/2, 50 000.

Rigel 14-08-2008 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Ultimo (Messaggio 3050824)
Mah.. secondo me ha una valenza maggiore l'età.
Comunque io la mia l'ho sostituita in garanzia 1 anno e 11 mesi dopo l'acquisto con circa 35.000 km. nei suoi quasi 2 anni di utilizzo, mi ha portato a lavoro quasi tutti i giorni, mi ha portato in ferie e l'ho sostituita, non perchè mi avesse lasciato a piedi, ma mi lampeggiava la spia ABS velocemente come se non avesse una carica sufficiente.
La moto dorme in garage, al caldo, anche questo è un elemento molto importante.

Sicuramente ci sono molti fattori che influiscono sulla durata...da quel punto di vista la mia avrebbe dovuto trovarsi in condizioni quasi ideali: utilizzo costante tutti i giorni, parcheggio in garage, rarissimo utilizzo dell'antifurto (sia a casa che al lavoro è custodita al chiuso), non ho neppure l'abs....


Ora vedremo questa Yuasa se durerà di più (come mi ha garantito il venditore, persona che conosco da mo' e sicuramente attendibile).

Flying*D 14-08-2008 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Rigel (Messaggio 3051167)
Sicuramente ci sono molti fattori che influiscono sulla durata...

ho i miei dubbi, io la uso tutti i giorni con le luci accesse, due H4, da 3 anni e non ho mai avuto problemi di sorta... 37000 km in totale.. stata ferma 2 mesi e' ripartita subito..

Per me e' la moto...:lol:

GSCONROTELLE 14-08-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Luigi (Messaggio 3050211)
Ancora + strano, normalmente le piastre se non bagnate non producono corrente.


Altra stranezza, ogni bazzecavo sul sito del mio fornitore abituale...le Yuasa sono tutte garantite 12mesi tranne...quelle per Bmw, solo 6:rolleyes::lol:

http://www.cardy.fr/pages/index.php?...DDDE%22%3B%7D#

Il tuo fornitore, se vuole vendere in Italia, la garanzia la da' per due anni, visto la normativa vigente.

Rigel 15-08-2008 04:03

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 3051602)
Il tuo fornitore, se vuole vendere in Italia, la garanzia la da' per due anni, visto la normativa vigente.


mmmhhhh!!!!!!...temo non sia così.....a me risulta che la garanzia sulle batterie non sono obbligati a darla....se lo fanno è "motu proprio"......

...sono considerate materiale di consumo, come le pastiglie dei freni....nessuno si sogna di garantirti 2 anni una coppia di brembo oro....

mattia 15-08-2008 12:45

Mercoledì è successo anche a me. Dovevo fare un mega girone sulle dolomiti ed invece la batteria era kaputt. La moto era ferma da 15 gg. circa. Quando ho girato la chiave il motorino d'avviamento arrancava, ma non ce l'ha fatta. Ho messo sotto carica la batteria e dopo circa 2 ore è partita. Sono andata a fare un giretto e appena rallentavo x fermarmi e mettevo in prima la moto si spegneva. Ha fatto così x 3/4 volte. Ieri ho portato la moto da un amico che ha smontato la batteria ed era completamente secca, niente acqua (avevo fatto il tagliando a giugno ed il meccanico non ci ha nemmeno guardato! Son contenta! :mad:) . La moto è del 2006 ed ha 32.000 km. Ora mi ha riempito la batteria con acqua demineralizzata, ma appena riesco la cambio e buonanotte. Però non me lo aspettavo che mi mollasse dopo 2 anni... boh...
:-o

Luigi 15-08-2008 20:42

Quote:

Originariamente inviata da GSCONROTELLE (Messaggio 3051602)
Il tuo fornitore, se vuole vendere in Italia, la garanzia la da' per due anni, visto la normativa vigente.

In Francia solo Bosch le garantisce due anni, anche per moto, nella propria rete.

L'importante non è il lato legale, ma perchè un fornitore come Cardy (decine di negozi) dimezza la garanzia SOLO PER LA MARCA BMW...

GSCONROTELLE 15-08-2008 23:05

Ma la batteria del gs non e' al gel? Se e' cosi', cosa c'entra l'acqua?

Ezio51 16-08-2008 12:54

Quelle al Gel sono scomparse da anni, erano troppo misere.
Ora sarebbero tipo AGM, se riuscissero a costruirle bene.
In ambedue l'acqua non c'entra.

Era meglio quando c'erano quelle con l'acqua, richiedevano manutenzione ma almeno funzionavano davvero.

Drummobile74 16-08-2008 13:14

Ho un GS del 2006 e me ne hanno cambiate 3... l'ultima sembra tenga botta!!!
In un primo momento i conce dicono che è normale per il consumo delle 4 centraline ecc... e chiedono se hai il mantenitore di carica rigorosamente BMW. Sono tutte c@zz@te!!! Non è normale!!! Per quanto mi riguarda mi hanno sempre cambiato le batterie in garanzia, è un difetto dei Gs che devono ancora risolvere del tutto. Le batterie cmq sono stagne e non dovrebbero/potrebbero essere aperte, se è secca non è normale dopo 1 anno e mezzo!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©