![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Roadwarrior DOVREBBE essere ma non sempre lo E' :pirate:
|
Quote:
|
ma certo...poi ognuno fa e pensa ciò che vuole :D
|
ha ragione il CHARLY, la migliore è la 850 :lol:
io ci giro per la val trebbia e ci vado all'elefante e sempre mi sento un re :arrow: |
Quote:
La 1150 e' e rimane un bellissimo e gustosissimo trattore. E mi piace per quello e pure per il suo essere visivamente piu' "pesante". :wink: |
Non ho dubbi sulla maggiore capacità prestazionale del 1200 ....... ma ho sempre inteso il termine performante come un sinonimo più "sportivo" di multifunzionale!!!! IHMO ;)
P.S. Erminio come và??? stai meglio?? :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Se per progresso si intende aumentare la cilindrata per avere più potenza vuol dire che si va alla scoperta dell'acqua calda. E ci si accontenta.
Se si intende ridurre il peso allora significa o che le moto di prima erano sovradimensionate o che quelle attuali, progredite, sono sottodimensionate. Da quel che leggo in questo forum pare più verosimile la seconda ipotesi. Io credo che se uno vuole potenza e maneggevolezza non deve fare altro che dare un'occhiatina alle giapponesi, con un'eccezione per la Ducati, e troverà di che soddisfarsi. Io ho acquistato BMW per avere una meccanica esclusiva e solida ma che fosse anche semplice. Credo che la genialità consista nel rendere semplici le dose complesse. Quando sento dire che per sostituire una lampadina occorrono paricolari procedure oppure che per cambiare una batteria occore riprogrammare qualcosa dico che non è progresso ma solo ingordigia di maketing. Detto questo credo che la versione 850 rappresenti meglio di altre quella che era la filosofia progettuale che ha reso famoso il marchio dell'elica. Ciao a tutti |
Col massimo rispetto per il parere di ognuno una domanda ai detrattori debbo farla: ma la R1200R l'avete provata? Da ex di una R1150R posso dire che la differenza e' semplicemente abissale...
Una riflessione. Per quanto riguarda rotture e guasti, ho l'impressione che a costruire questo mito della scarsa qualita/affidabilta' BMW stiamo contribuendo anche noi: e' normale che sui forum scrivano per lamentarsi coloro che hanno avuto dei problemi e che i loro thread abbiano risalto. Chi di problemi non ne ha avuti di solito tace... E mi sembra altrettanto logico che moto piu' complesse come sono quelle della famiglia 1200 siano piu' esposte a problemi. La mia funziona da dio e ringrazio BMW per le sue campagne di richiamo: quelle che hanno interessato la mia RR sono sempre state lanciate PRIMA che io avessi problemi :wink: Poi e' vero che le BMW costano e che tutti noi vorremmo possedere "la moto sempre perfetta", ma sappiamo anche che questa e' una utopia :wink: Confrontandomi con amici che possiedono moto di altre marche (Jap e non) vedo che anche nelle altre parrocchie i guai non mancano. Ripeto: questo vuole essere uno spunto di riflessione. :) |
...naturalmente con i cari e vecchi carburatori Bing...;) (risposta a Roberto 850)
|
E' esistita una versione di R850R con i carburatori o mi suggerisci di metterglieli?
|
Quote:
|
l'850 ha troppa poca potenza per il peso della moto
|
Quote:
|
Quote:
certo se pmi parli di manovre da fermo allora concordo!!!!!!!! :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©