![]() |
puzzola!!!!!!!!!!! (per non dire altro) in una curva streta il mio gs 1200 ha toccato .
Conclusione testa scheggiata... mea culpa ... dovevo mettere il paracilindri. Rivolgo una fìdomanda a tutto il mondo dell'elica e' possibile reperire un catalogo di tuttu i ricambi originali bmw? |
Taci!
non volevo dirlo dalla vegogna, ma ieri, mentre scattavo ste foto . . . .http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=183528 ho fatto una inversione ad U stretta su una stradina di sassi in salita e nella piega mi si è accucciata a terra. Dopo 20 minuti di sforzi disumani, nei quali mi sono provocato stiramenti vari anche alla schiena, è arrivato il Salvatore che in attimo mi ha aiutato a risollevarla, e risollevarmi . non avevo mai fatto una figura così, meno male che non è passato nessuno.:confused: mai più. |
Quote:
|
A me è caduta due volte nel giro di 5 min.
Dopo la prima volta ho fatto l'errore istintivo di rialzarla e cercare di ripartire subito ma l'emozione e lo spavento mi avevano paralizzato le gambe ed ho dovuto riappoggiarla di nuovo a terra:confused: Un signore anziano che abitava li vicino mi ha chiesto se avevo bisogno di attrezzi per la riparazione... mi sarei sotterrato!!!:( |
Quote:
|
.... io praticamente li ho blindati paramotore tubalare e paracilindri TT ... prima di grattare le teste ce ne sta di robba da distruggere :P
cmq per estate 12, dovrei riuscire a rivedere la mia adorata casuzza per la prima metà di settembre ho dei coperchi valvole in più ed altri pezzi, vedo le condizioni e ti fo sapere se non hai già provveduto. |
anche a me, da ferma la seconda mattina che l'avevo comprata, ma mi si e' appoggiata sul paramotore e non ho graffiato niente....
|
io ho centrato un paletto metallico di quello ben piantati nel cemento... sono ripartito dopo aver bevuto e magnato e non mi sono ricordato di aver parcheggiato in mezzo a due di questi....
ho piegato il paramotre tubolare bmw nel lato sinistro ma non capisco esattamente il punto ... ho su anche i paracilindri in abs nero, qualcuno riusccirebbe a postarmi una foto in cui si vede la distanza corretta tra i paracilindri e il paramotore? grazie mille |
credo che tutti o quasi abbiano abbattutto il proprio gs in questo modo.
a me ne è capitata anche una bellissima: mi si era staccato il pezzetto di ferro del cavalletto che ne facilita la presa e lo avevo saldato ; come un c. nell' issare la moto sul cavalletto si fonde la suola dello stivale ed io rimango con lo stivale incastrato nel piede del cavalletto ancora caldo . Ho atteso un quarto d'ora buono prima che qualcuno di passaggio mi venisse ad aiutare ! |
Quote:
A sinistra il mio paramotore tocca quasi il paracilindro di abs (1/2 mm) mentre a destra la distanza è di circa 4 cm... |
Quote:
|
Quote:
allora è proprio minima la piega che ha preso il paramotore, ora appoggia appena sul paracilindro in abs...fiutttt meglio così! :) |
Quote:
|
Paracilindri Wunderlicht costa meno dell'originale e ripara di più.(è caduta 6/7 volte in off)
Anche esteticamente fa la sua porca figura. |
A me lo scorso anno in Turchia ......moto nuova, nubifragio, con il piede sx tiro giù senza guardare il cavalletto che fa il consueto "sglonk", incurante del fatto che "sglonk" lo fa anche quando torna indietro................insomma piego la moto ma l'inclinazione si fa sempre + pronunciata finchè mi accorgo che è troppo tardi.........................nessun danno solo appoggiata :lol: e qualche parolaccia ai bimbi turchi che ridevano :cool:
|
Basta il primo e tutti a fare outing! Anche a me è successo su una scivolata pre un cretino che mi ha fatto inversione a U. Riparata ieri tra pezzi e manodopera 1200 euri. Aspetto con ansia il rimborso!
|
Sono il paramotore e paracilindri della serie GS ... Aho mai che trovi un datore di lavoro serio, mi tocca striscià sempre per terra e poi neanche i punti mi metton sulle ferite; e son nato sfortunato
che sempre abbozzato mi fanno mostrar e tanta botte per farmi raddrizzar :lol::lol::lol: Ma siccome le teste son più pregiate a me mi tocca subire le menate e poi tutti a veder se i cilindri son in asse ma che han inventato la bibiella vol-asse:mad::rolleyes::mad::rolleyes: Lamps da Caino |
capita,ma preciso che..
per estate12 ..capita capita ma ormai la prima inserita è diventata un abitudine ..dopo che con il 1150 l'ho lasciata in moto per fare pipì:oops: in leggera pendenza e bum tante madonne e qualche graffio.
...cmq preciso per tutti che il profilo paracilindri tubolare BMW serve solo a limitare i danni alle testate in caso di caduta un pò bussa:mad:.in quanto quando sono volato via in una rotonda :rolleyes: per una macchia d'olio e la velocità era sui 30/40 km/h sono rimasto impressionato:rolleyes: nel vedere che nonostante il tubolare avesse attutito ,i coperchi ,i i parateste in plastica ,il paramano,la pedanina,lo specchietto ,tutto da cambiare e non plus ultra il conce mi ha detto "guarda che anche il manubrio potrebbe essersi imbarlato"....e cambia anche quello per un totale di 980 euro....:mad: ma sul my '08 non c'è l'ho messo ...chissà pechè:confused:...mi spinge ad andare più pianino:confused:..?? |
Quote:
|
sono entrata anch'io nel vostro(mi sembra)grande club dei 'come faccio adesso a tirare su' questo mostro?',ieri,partendo, mi si e' spenta e la bestia si e' 'chiusa' immediatamente tirandomi giu' come una pinguina,ci sono rimasta di m...,il problema era tirarla su',e' passato per fortuna il solito buon samaritano,il quale,con la faccia di chi pensa che le moto sono cose da uomini,mi ha aiutato a raddrizzarla e cosi' sono ripartita alla svelta prima che arrivassero altri a vedere la pinguina col sedere per terra.per fortuna il para motore ha svolto efficaciemente il suo dovere e quindi,a parte l' orgoglio,danni zero.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©