Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS in autostrada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=182392)

wild hogs 05-08-2008 15:59

OK capito Anakin, grazie....

Toro 05-08-2008 15:59

Quote:

Originariamente inviata da wild hogs (Messaggio 3038082)
OK toro sono con te....ma da Pavia alla Francia volavo???


no. compravi un rt.
nel gs devi regolare il cupolino in base alla tua altezza, sennò già ai 130, nel migliore dei casi, è una nuda; nel peggiore una nuda con un cazzo di cupolino a un metro di distanza dal tuo casco che genera, giustamente, vortici ;)

Jack_27 05-08-2008 16:04

Sono 184, sella in posizione bassa e tengo il cupolino alla penultima tacca (alto). Ho provato tutte le posizioni prima, dedicandoci una giornata...:mad:
Fino a 130 sopportabile, da 130 a 160 un disastro, sopra i 160 migliora nuovamente.
Morale, se devo per forza fare autostrada, vado a 130.
Ho comunque intenzione di prendere lo spoilerino Touratech. ;)

Mikey 05-08-2008 16:04

Io più che i vortici accuso l'effetto vela...pressione dell'aria su spalle e braccia. L'aria poi fa sventolare la cordura (con la giacca di pelle in effetti va meglio) innescando piccoli ondeggiamenti del già non rigorosissimo avantreno.
Una soluzione semplice c'è ...stare sui 130 ...che peraltro è soluzione efficace anche per la salute nostra e dei nostri punti patente.

Toro 05-08-2008 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Mikey (Messaggio 3038117)
Io più che i vortici accuso l'effetto vela...pressione dell'aria su spalle e braccia. L'aria poi fa sventolare la cordura (con la giacca di pelle in effetti va meglio) innescando piccoli ondeggiamenti del già non rigorosissimo avantreno.
Una soluzione semplice c'è ...stare sui 130 ...che peraltro è soluzione efficace anche per la salute nostra e dei nostri punti patente.


se la giacca non ha le cinghie antisventol... prendi un velcro e mettilo sul braccio. come la fascia da capitano dei giocatori di calcio ;)

wild hogs 05-08-2008 16:09

Dove si compra quell'aggeggio su internet o altro?

BerrynaGS 05-08-2008 16:11

...ho chiesto per curiosità mia...io sono alta 170cm non ho particolari problemi di turbolenza ma risento dello sbattimento dell'aria laterale sul casco...:lol:

Jack_27 05-08-2008 16:12

Si, fai un giro su www.touratech.it, webshop etc etc... ;)

wild hogs 05-08-2008 16:22

Berryna sono 172 quindi più o meno.....mi farò delle prove anch'io in tutte le posizioni.......di cupolino intendo.......:-))))))

Toro 05-08-2008 16:24

Quote:

Originariamente inviata da wild hogs (Messaggio 3038160)
Berryna sono 172 quindi più o meno.....mi farò delle prove anch'io in tutte le posizioni.......di cupolino intendo.......:-))))))

te lo dico subito. tutto basso

BerrynaGS 05-08-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 3038163)
te lo dico subito. tutto basso

tutto basso mai provato....prox giro in autostrada testo...grazie Toro:!::!:

wild hogs 05-08-2008 16:29

Ho la sensazione che Toro ha ragione proverò oggi stesso.......tutto basso!

"Paolone" 05-08-2008 16:33

Sicuramente l'autostrada era per me la vera croce con il GS. Tutto ok sino a 120 km/h poco dopo grande effetto vela (sono altro 1:87) sensazione di galleggiamento accentuato, vibrazioni abbastanza fastidiose. Ho provato con varie angolazione del parabrezza ma risultati scarsi. Forse il lato più debole della ben nota poliedricità d'utilizzo di questa moto.

tivit1 05-08-2008 16:35

Analogo problema con il 1150 GS. Provengo da una sport tourer carenata e adesso con il GS in autostrada mi sembra di svolazzare..... prenderò quasi sicuramente il deflettore touratech oppure il kit desierto. Qualcuno dice che ha seguito un mio consiglio ha montato un cupolino GIVI e ha detto di avere risolto il problema della turbolenza....

Hedonism 05-08-2008 16:37

Quote:

Originariamente inviata da PAOLO03-73 (Messaggio 3038186)
Sicuramente l'autostrada era per me la vera croce con il GS. Tutto ok sino a 120 km/h poco dopo grande effetto vela (sono altro 1:87) sensazione di galleggiamento accentuato, vibrazioni abbastanza fastidiose. Ho provato con varie angolazione del parabrezza ma risultati scarsi. Forse il lato più debole della ben nota poliedricità d'utilizzo di questa moto.

per gli estimatori del GS purtroppo l'unica soluzione per affrontare l'autostrada o comunque i trasferimenti veloci, rimane sempre e comunque una moto stradale con una carenatura anche parziale. in Francia sono pieni tra Fazeroni, Bandit S e perchè no K Sport :D:D:D

Toro 05-08-2008 16:40

ragazzi io sono alto un centimetro più di voi e ai 130 (velocità massima raggiunta... di più non mi piace) arriva un filo di aria diretta sul casco... ma non sulla schiena e sul casco come vortice che è, per me, assolutamente peggio.

tenete però presente che ho un 1100. il cupolino del 1150 è più grosso e... antipatico

Jack_27 05-08-2008 16:50

Ma non stavamo parlando del 1200? :confused:

Jack_27 05-08-2008 16:51

Quando avevo il 1150, avevo messo un Isotta più protettivo e mi sono trovato molto bene... ;)

bruno 05-08-2008 16:56

...per la cronaca ho acquistato 2 minuti fà lo spoiler touratech (zio celerità!:lol:)

Toro 05-08-2008 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Jack_27 (Messaggio 3038235)
Ma non stavamo parlando del 1200? :confused:


non parlo per principio di moto che non esistono :lol:
parlavo più genericamente dei vortici di aria


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©