![]() |
effettivamente non è la sostanza che conta ma l'immagine...l'appartenere...e a quanto pare questa politica funziona.....data la quantità di bmw circolanti.....
|
Quote:
|
Quote:
se disprezzo perchè dovrei comprare? |
Quote:
A mezzanotte a nanna. Si fa, senza problemi e senza correre. ;) Ciao |
Quote:
Comunque sono d'accordo: se c'è chi s'illude di acquistare bmw per l'"esclusività" si accomodi, non c'è nulla di male. Non rimanga però deluso, se poi si ritrova al parcheggio dell'ufficio con 72 moto uguali alla sua ;) |
Le BMW sarebbero elitarie se venissero pagate (o ci fosse l'obbligo di farlo) esclusivamente in contanti.
Sapete bene che una moto di 20000 euro la si può comprare con soli 2000 euro (anche meno :-o) in contanti ed il resto con comode rate e mega/maxi rata finale a 4/5 annI :rolleyes:.... quindi..... è quasi più elitario girare con un DR800....... :cool: |
Quote:
mi mancano 140 km per i 100.000... ho avuto una esperienza estrema ieri al tagliando: ho assistito al ritiro di una hp2sport :D il proprietario aveva un'aria da miliardario ma del genere solido, profilo dimesso, di quelle che non si capisce se il concetto sottostante è la faticosa sopportazione del fatto che esista anche il mondo, o forse solo riservatezza o un pizzico di malmostosità per il gran caldo e alcuni contrattempi. in generale, invece, mi sembra irrilevante sostenere che se uno paga con soldi propri, che poi in italia è complicato capire cosa esattamente non voglia dire "propri", allora va bene. chi comprando merci ha lo scopo di attingere esperienze lifestyle di autovalorizzazione simbolica, in larga parte o del tutto sconnesse dalle qualità intrinseche delle merce e dal godimento autentico della loro fruizione, è esattamente come chi frequentando persone ha il medesimo obiettivo. è legittimo ma è altrettanto legittimo trovarlo un vero schifo :lol: la cosa difficile è mantenere un giudizio equilibrato sulla merce in questione e non adottarne uno prevenuto su chiunque la possieda. resta il fatto che il marchio di cui parliamo attira sempre più spesso profili sgradevoli. |
Quote:
pazza ... :lol: |
Quote:
:D:D:D:D:D |
Inutile, l'escusività sono le esperienze che fai insieme alla tua moto, non l'averla comprata in cash o a rate. Mi sento di citare il Nano quando inserì l'annuncio di vendita del suo GS: "Vendo GS onusto di chilometri e gloria".
L'esclusività è guardare la moto e pensare all'emozioni e ai posti visti, un cassetto da riempire di bei ricordi e sensazioni! Questa è esclusività. |
Quote:
Per il resto tutte le moto posso diventare per il proprio proprietario esclusive a seconda dell'utilizzo.... |
uuummmhhh mi stò guardando i pettorali....nn male davvero,nn male.........
|
Quote:
Ho una moto elitaria e non lo sapevo ...:D Pero' ho anche la "moto BMW del popolo" .... che mi fa sentire meno snob :lol: |
Quote:
un pò come quando una volta si principiava l'arte dello sci alpino con legni alti fin lassù e mesi di spazzaneve, altro che carver e cazzivari, per non parlare poi di metodi "nuovi" per l'arte della subacquea quando invece una volta ti ci volevano tre inverni in piscina al leone XIII per il terzo brevetto d'apneista e ti toccava la visita precorso di duilio marcante. quelle erano esclusività. oggi di esclusivo non c'è più nulla. bene, male? non so. so solo che ci sono oceani di soggetti che ambiscono l'esclusivo in modo effimero senza saperlo riconoscere. ma del resto dobbiamo produrre per pagar stipendi e render felici gli azionisti. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©