![]() |
Quote:
Monta una barra di reazione da 385 mm. originalmente. Montando quella del GS che è più corta, 365 mm. si accorcia l'interasse. Le moto lunghe non sono mai maneggevoli. Inoltre si alza la sella, aumentando il braccio attivo della leva. Risultato ottimo: velocissima nei cambi di direzione, più maneggevole, ma meno stabile (quasi impercettibilmente) ad alte velocità, sopra i 200. |
Quote:
|
- ciclisticamente un gioiellino, ma stradale
- scomoda come un R1, ma in confronto a questa vibra e stanca di piu, andando meno in tutto dal motore alla ciclistica......... - per viaggiare scomoda e senza capacita' di carico, si , ok , si posson mettere le valige.... ma non e' una moto da valige......... - e' molto bella e tutti la compriamo per quello, ma e' altrettanto inutile.. e' un bellissimo giocattolo, molto prestante nel misto, veramente molto bella da guidare!!!!!! ma appena entri in autostrada ti vien voglia di darle fuoco :mad: nel caso non lo sappiate , R1 e GSX-R 1000 son molto piu' comodi in autostrada, a meta' gas si viaggia a 200 senza vibrazioni con una sicurezza superiore di una ESSE a 130....... - insomma, e' un bel casino :mad::mad::mad: e' la BMW forse piu' bella , ma andrebbe bene come terza moto!!!!! - MOTO 1 RACING JAPPA - MOTO 2 TOURER R1200RT - MOTO 3 BAR R1200S ....... e poi in citta' ti servirebbe ancora un enduro :mad: gira e rigira con una racing e quel cesso del GS si farebbe tutto :lol: |
Comunque se ti interessa un bel 1200s chiedi a Lupetto che credo voglia vendere il suo.
|
Creg, mi sa che hai scoperto l'h2o calda:lol: è ovvio che in pista si va di più con un'R1, (comunque mi piacerebbe vedere ad Adria o a Varano con un'S con il manubrio alto quanto prende da un gsxerrrrr:cool:) su strada io con un'esse kittata andrei il doppio rispetto a una sportiva jap(l'altro giorno ho provato un cbr 1000 nello stesso pezzo dove provai l'esse e ci pensavo proprio al gusto doppio che dà:-p in più l'esse) ripeto l'unico diffetto grosso dell'esse è il manubrio, ma non parlo solo si posizione di guida, parlo della maneggevolezza che dà in più il manubrione,lasciatevelodire da uno che ha avuto quasi solo moto alte (le ultime due erano tuono) e ho girato anche con 'rsv per fare un confronto (è la stessa moto ma con manubrio basso) e vi garantisco che nel guidato non c'è pezza con il manubrione:-p
PS: secondo me un'esse con manubrione dà fastidio anche a una tuono su strada:D |
Creg, io la R1 ce l'ho avuta e dire che è più comoda della S mi sembra uno scherzo!!
|
Secondo Me,gran Moto Ma Assolutamente Monoposto,proprio
Per Questo Poco Venduta. Le Manca Secondo Me Un Po'di Tiro Ai Bassi Regimi Se No Sarebbe Perfetta!!! |
Quote:
Ma sulla comodità/scomodità nei viaggi? sento pareri troppo diversi :rolleyes: |
Da solo no problem! Paolo fai un salto dalle mie parti (ci metti poco) che te la faccio provare!
|
mica male come idea lupo :-)
di dove sei esattamente? peraltro Giada, che ha la 1200 e prima la 1100 dice di trovarsi benissimo in tutti i sensi sia per divertimento che per i viaggi... E non credo che Giada sia un metro e 80 :confused: ..o no?? |
tu che hai quel esso del v11, quando sali sul 1200s non scendi più e vai a dar fuoco al uzzi:lol:
|
Settimana Scorsa 1100 Km Nel W/end Con Solo 340 Km Di Autostrada
Il Resto Tutto Passi E Curve In Toscana. Quando Sono Arrivato A Casa Domenica Sera Non Sentivo Piu'la Mano Dx Ma Nel Complesso Non E'esattamente Come L's1100 Ma Non Si Puo'dire Che Sia Scomoda. Ti Diro'di Piu',un Nostro Compagno Di Viaggio Sempre Con L's1200 Aveva Anche Lo Zainetto E Sono Arrivati A Casa In Buono Stato. Secondo Me Anche Quando Viaggi Veloce Fino A 160 Km/h La Protezione E'ottima |
Quote:
|
Se posso
inserirmi nel dibattito, ti posso dire che ne ho provata bene una lasciando all'amico la mia BoxerCup; percorso di montagna misto veloce etc....
Inizio con i pro: ottima ciclistica (meglio ancora della BXC), impressione di maggior leggerezza, cattiveria esteriore. Contro: differenza di motore dalla BXC quasi impercettibile, più caricata quindi un pò più scomoda, motore decisamente più "impiccato" che farebbe presumere maggiori prestazioni. In definitiva, se la devi usare anche in due, meglio la Esse 1.1, se vuoi scannarla in pista .........(HP Sport..... scherzo!) lamps |
E' una moto da fachiri che Non ha nulla a che fare con il 1100.
sicuramente una ottima e divertente seconda moto |
paolo non ti arrabbiare ti capisco, ho avuto anchio un v 11 e so cosa vuol dire:rolleyes:
PS: non l'ho messo nell'elenco della mia firma perchè non ci stava...( a dire il vero mi vergognavo:confused:) dai che scherzo.............. esteticamente mi piaceva ;) |
Quote:
L'altra cosa è che ha minor protezione aerodinamica oltre i 150kmh ci ho fatto più d'una volta 4-500 km di passi di montagna e a volte fino a 800 sempre di montagna e non ho mai avuto male ai polsi o palle del genere... secondo me questi mali dipendono soltanto da una cattiva postura in sella. Quote:
Quote:
Quote:
Inizio con i pro: ottima ciclistica (meglio ancora della BXC), impressione di maggior leggerezza, cattiveria esteriore. Contro: differenza di motore dalla BXC quasi impercettibile, più caricata quindi un pò più scomoda, motore decisamente più "impiccato" che farebbe presumere maggiori prestazioni. ecco l'amico...ehhhehe:cool::cool: La differenza con la BXC dopo che la provi un po' si sente, sta tutta nell'allungo del motore... dopo i 6500 la bxc si siede, questa invece ti sferra un bel calcio in culo e arrivi quasi fino a 9000... |
Quote:
altro:arrow: :eek: |
Beh, Paolo, se hai anche le due Guzzi in stalla... io opterei per la Tuono.
Ho provato una RSV. Quella è scomoda, posizione molto caricata sui polsi. Ma il motore... Con un manubrio alto e i problemi che non hai.. non ci pensarei nemmeno alla eSSe nuova. Molto meglio la Tuono. |
Quote:
Devo dire che S.W. ha però dedicato alla R1200S un lunghissimo test davvero lusinghiero. Moto divertentissima - dice - guidabilità voto 30. Non male :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©