![]() |
Sulla mia a 40.000 km le candele sono ancora originali di fabbrica...
Le pasticche freno posteriori invece le cambio ogni 10.000 km perché finite, senza mai toccare il pedale, fa tutto la frenata integrale. |
!5.000 (minimo) per l'acquisto...
300 di tagliando ci stanno tutte. |
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
minkia prova ad andare a fare anche il tagliando dei 20000 nella stessa officina!!! Ho sentito dire che nel retro hanno una sala operatoria per l'asportazione degli organi:lol::lol::lol::lol::lol::lol: .... ma ti consiglio di venderti le cornee!!! OKKIO non vede CUORE non duole:shock::shock::shock: |
Se ti può consolare i prezzi che ti hanno fatto sono "giusti" nel senso che sono quelli di listino quindi non ti hanno fatto pagare i ricambi più del dovuto.
Le pasticche posteriori se hai l'ABS (quindi c'è la frenata integrale) e la tua moto montava quelle organiche erano finite x forza, cmq dal prezzo che ti hanno fatto pagare le nuove si capisce che ti hanno rimontato quelle organiche che non durano una sega nulla!!! (X tutti...quando cambiate le pasticche posteriori richiedete quelle SINTERIZZATE che costano un pò di più ma durano il triplo soprattuto a chi ha l'ABS....codice: 34 21 7 660 281). Le candele (molto probabilmente le due primarie smontate x registrare le valvole), andrebbe capito come mai le hanno dovute sostituire, io le ho cambiate da solo proprio sabato a 33mila km ed erano perfette (ho anticipato la sostituzione in previsione delle vacanze con molti km). Non ho capito cosa sono i "ceppi freno disco" |
26.000 km mai cambiato le pastiglie....tra tutti i tagliandi non arrivo a spendere 300 euro (117,00 e 150,00), quello che hai speso tu mi sembra un po' troppo....
non ho capito una cosa....ispezione 90 euro...:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ma cosa ti hanno ispezionato????:confused: |
troppo sporco!
il conce di torino del link sopra in confronto è il paradiso! :lol: TUTTI A GENOVA AL TAGLIANDOOO!!! glie lo dovevi far mangiare il conto. |
x tuffa...
il k1200gt ha di serie le pasticche sinterizzate x questo durano tanto. nei 90 euro dell'ispezione c'è: registrazione valvole, sincronizzazione corpi farfallati, lettura difetti ed eventuali correzioni della memoria (moto collegata al pc), controllo cavalletti, liquidi freni, strizzate varie di bulloni, giro di prova :confused:...ecc. |
Ma fate ancora i tagliandi ogni 10.000 km ????
Antichi.....:lol::lol::lol: ED |
Appena ritirata x lo stesso tagliando, 218euro ma freni e candele non le hanno cambiate, in compenso mi hanno sostitutito l'antenna, una vite non so che e forse anche i tubi dei freni, sono nuovi!
|
Quote:
|
Quote:
hai speso un botto! :rolleyes: |
Quote:
Dpelago KTM 990 Adv. |
udite udite, oggi un mio amico è andato in un officina yamaha a rabboccare l'olio motore al t-max, ha speso 45 euro :mad::mad::mad: per il rabbocco!!!!!
BMW la moto economica :lol::lol: |
- il cambio di candele NON e' una opinione (c'e' l'elenco degli interventi per ogni tagliando) e NON e' affatto previsto a 10.000 KM ( ameno di anomalie , ma allora la cosa e' diversa e bisogna he qualcuno specifichi quali sono le anomalie e quali rimedi a posto in essere per rimediare alle medesime)
- le pastiglie posteriori NON SONO sinterizzate e NON DEVONO esserlo per scelta progettuale (credo ma non sono sicuro per il caldo sviluppato dalle sinterizzate) ...comunque difficilisimo cambiarle a 10.000 - il costo del tagliando dei 10.000 DOVREBBE essere intorno ai 100/150 neuri ..tutto quanto oltre va specificato e dettagliato e spiegato e giustificato... lamentati con la concessionaria, ma lamentati davvero e chiedi spiegazioni |
sono spettacolari questi post !!!!!
mi fate ghignare un sacco !!! |
Quote:
Alcuni conce ufficiali frodano i clienti con lavori non necessari o gonfiando il conto :( BMW di fatto se ne frega perché per uno a cui rimborsano le candele ce ne sono altri 1.000 che ne sono ignari :( BMW deve prendere una posizione ufficiale sanzionando il conce e, in casi estremi, togliere la concessione ai recidivi. Questo se si vuole essere seri, se invece sta bene continuare con pizza e mandolino allora ok così :mad: |
slow_ahead!!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D anche se permettimi di dissentire sulle pasticche freno!!!! Improbabile ma non impossibile che a 10.000 Km vadano cambiate!! ;) |
Quote:
Io con quelle pasticche arrivo a ferro dopo 10.000 km :rolleyes:, fa tutto la frenata integrale, io non tocco il pedale :mad: |
Quote:
usi troppo e male e a vanvera il posteriore (il freno, non il culo !), esiste anche l'anteriore ed il freno motore. giri con il piededestro appoggiato sulla leva del freno e non sulla pedalina! |
Quote:
improbabile ma non impossibile!!!! se lo stile di guida è "particolare" o estremamente "sportiva" puoi consumare le pasticche freno ai 10.000!!!! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©